<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

siamo al complottismo: classico delle truppe che sentono odore di sconfitta :) oppure alla fase finale di un progetto ("la ricerca del colpevole")

se a Monza e a Singapore che avrebbero dovuto essere piste favorevoli uno esce sconfitto, qualche domanda me la farei....

Ma quale complottismo. Come se mi fregasse qualcosa se la Ferrari vince o perde.
A me interessa vedere una bella gara, indipendentemente da chi vince.
Hamilton si merita il mondiale, quindi spero che vinca lui. Avrei preferito che la Ferrari fosse in competizione, ma pazienza.
Quindi la discussione non è su chi complotta contro la Ferrari, ma su chi commette scorrettezze. Indipendentemente da chi ha subìto il danno. Anche Hamilton ha avuto un rallentamento? Si indaghi, chi ha sbagliato paghi.
Perez ha sicuramente rallentato per rallentare Vettel, non ci piove. Poi non sarà dimsotrabile e quindi non succederà niente, ma lo ha fatto lo stesso, non è che non esiste. Se questo torto l'avessse subito Hamilton da che so, Leclerc, allora bisognava sanzionare Leclerc.
A me interessa vedere solo una bella gara. PUNTO. Non siamo mica all'asilo, o pegigo allo stadio di calcio.
 
Prevedo le prossime gare una Mercedes che non esagera con la prestazione per non rischiare l'affidabilita e una Ferrari che prenderà dei rischi sull'affidabilita. Mercedes ha troppo vantaggio per rischiare un'altra rottura in pista.
 
...
A me interessa vedere una bella gara, indipendentemente da chi vince... PUNTO. Non siamo mica all'asilo, o peggio allo stadio di calcio.
Caspita, a sentirti sembra che guardi la F1 da 3 o 4 giorni al massimo ... all'asilo non lo so, ma nel mondo del calcio girano cifre a 6 zeri, ed anche 7; in Formula1 si muovono altrettante montagne di soldi, magari in forme diverse e tramite vie/accordi talmente secretati che, a distanza di oltre 20 anni, certi fatti ancora fanno discutere.
E poi c'è dietro tutto il mondo industriale, sia autovetture che trasporto merci, che "guarda" tutti i passi in avanti e le innovazioni tecniche su pista, per poi trasferirle in catena di montaggio ... e quindi papparsi intere fette di mercato ... e sono altre grosse cifre, che possono spostare le leadership di intere fette di pianeta, quindi altri zeri che si sommano.
A fronte di tutto ciò, tu pensi davvero che la FIA si attivi da sola, in automatico, perseguendo sempre e comunque un obbiettivo di imparziale ed inflessibile opera di controllo delle norme ed attinenza ai Regolamenti?
Ma dai ... guarda l'altro giorno e dimmi se ho torto: MB e il simpaticone di Wolff non hanno mosso un mignolo a riguardo di presunti sgarri ricevuti dai suoi 2 piloti, e neppure hanno mosso accuse contro qualsivoglia Team avversario ... e questo avviene già da buoni 2 GP, e chissà perchè?! Perchè sanno di avere il titolo in tasca, STOP.

Dall'inizio Campionato 2018 - invece - abbiamo assistito a un costante intercalare di accuse, richieste di investigazioni (hanno fatto montare i sensori sulla ES e sui Mgu Ferrari !!!) e sgambetti di ogni tipo possibile immaginabile.
E poi mettiamoci gli "incredibili macigni" delle penalità a Seb... per ogni nonnulla, ad ogni cacatina di mosca che faceva, ecco arrivare la penalità di 5, 10 secondi e magari - potendo - " e che c@cchio, facciamolo ritirare questo semi-delinquente!! " (e "pannolino", che ne ha combinate di tutti i colori, sempre dico sempre tenuto in palmo di mano da tutti, la stessa FIA per prima!)

Non è certo un caso che adesso se ne stanno buoni buoni, e non si sente più fiatare nessun Giudice: obbiettivo raggiunto per Wolff & Zetsche (il baffone) . E adesso pensiamo - in tutta tranquillità - alla macchina del 2019.

Pia illusione che nel Circus vi sia un modus operandi totalmente diverso dal calcio, o da altri Sports usati come aspirapolvere/centrifuga di milioni di dollari!
:emoji_santa::emoji_santa::emoji_santa:
 
Ultima modifica:
Caspita, a sentirti sembra che guardi la F1 da 3 o 4 giorni al massimo ... all'asilo non lo so, ma nel mondo del calcio girano cifre a 6 zeri, ed anche 7; in Formula1 si muovono altrettante montagne di soldi, magari in forme diverse e tramite vie/accordi talmente secretati che, a distanza di oltre 20 anni, certi fatti ancora fanno discutere.
E poi c'è dietro tutto il mondo industriale, sia autovetture che trasporto merci, che "guarda" tutti i passi in avanti e le innovazioni tecniche su pista, per poi trasferirle in catena di montaggio ... e quindi papparsi intere fette di mercato ... e sono altre grosse cifre, che possono spostare le leadership di intere fette di pianeta, quindi altri zeri che si sommano.
A fronte di tutto ciò, tu pensi davvero che la FIA si attivi da sola, in automatico, perseguendo sempre e comunque un obbiettivo di imparziale ed inflessibile opera di controllo delle norme ed attinenza ai Regolamenti?
Ma dai ... guarda l'altro giorno e dimmi se ho torto: MB e il simpaticone di Wolff non hanno mosso un mignolo a riguardo di presunti sgarri ricevuti dai suoi 2 piloti, e neppure hanno mosso accuse contro qualsivoglia Team avversario ... e questo avviene già da buoni 2 GP, e chissà perchè?! Perchè sanno di avere il titolo in tasca, STOP.

Dall'inizio Campionato 2018 - invece - abbiamo assistito a un costante intercalare di accuse, richieste di investigazioni (hanno fatto montare i sensori sulla ES e sui Mgu Ferrari !!!) e sgambetti di ogni tipo possibile immaginabile.
E poi mettiamoci gli "incredibili macigni" delle penalità a Seb... per ogni nonnulla, ad ogni cacatina di mosca che faceva, ecco arrivare la penalità di 5, 10 secondi e magari - potendo - e che c@cchio, facciamolo ritirare questo semi-delinquente!! (e "pannolino", che ne ha combinate di tutti i colori, sempre dico sempre tenuto in palmo di mano da tutti, la stessa FIA per prima!)

Non è certo un caso che adesso se ne stanno buoni buoni, e non si sente più fiatare nessun Giudice: obbiettivo raggiunto per Wolff & Zetsche (il baffone) . E adesso pensiamo - in tutta tranquillità - alla macchina del 2019.

Pia illusione che nel Circus vi sia un modus operandi totalmente diverso dal calcio, o da altri Sports usati come aspirapolvere/centrifuga di milioni di dollari!
:emoji_santa::emoji_santa::emoji_santa:



Condivido al 100% ciò che scrivi e sono ben consapevole di tutto ciò.
Ma io, da spettatore, reclamo il diritto ad assistenre a una gara divertente e corretta. Non sarà così, ok, ma ho il diritto di pretenderlo.
In Italia ci sono i ladri: anche se sappiamo che non si può debellare il furto, io lo condanno lo stesso. Anche se i ladri esisteranno sempre. MI pare logico, no?

Il mio riferimento al calcio era lato tifosi, non organizzazioni.
 
Prevedo le prossime gare una Mercedes che non esagera con la prestazione per non rischiare l'affidabilita e una Ferrari che prenderà dei rischi sull'affidabilita. Mercedes ha troppo vantaggio per rischiare un'altra rottura in pista.
MB continuerá la sua strada come fino ad ora, niente per il Team MB cambierá.Guada che non hann fatto niente di straordinario , Secondo me Hanno solo gestito i sbagli che gli imbecilli hanno commesso, che siano stati i piloti che il muretto,ma sopratutto il muretto visto che non hanno la pressione fisica che puo avere un pilota in gara,quindi piu soggetto a sbagliare come un paio di Volte si é visto.
A me piacerebbe, vedere un Hamilton , dove il suo Team piu Volte sia in qualifica o in gara gli compina cazzate al punto di fargli perdere la pole o la stessa gara... con quale saggezza gestirebbe la sua gara? Che sia bravo non cé discussione, ma nemmeno Vettel é da meno , i guai sono a monte…. la dove hanno creduto che gli altri dormissero fino alla fine.
 
(per andreaci 75) Ma, scusa, allora non ci capiamo: MB ha in pugno tutta la baracca, e non da oggi, ma da anni.
Con questo sistema, loro possono già programmare sia l'andamento della stagione a cui si affacciano e sia anche gli Step evolutivi delle monoposto/PU, arrivando - come sta succedendo adesso e come purtroppo succede solo e solamente a loro - a metà stagione con un notevole serbatoio di punti in saccoccia: possono quindi staccare la spina dell'agonismo/pressione ed entrare in modalità difensiva, per praticamente metà Campionato !!!
Ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando?
Questi - e a questi - viene concessa la vittoria già a tavolino e per di più hanno la regalìa di potersi tuffare/riallocare uomini e risorse, quindi Hw e Sw, sul progetto e sviluppo dell'auto a venire.
In pratica ( e c'è da farsi venire il voltastomaco ...) i 6 oppure 8 GP che rimangono prima del termine Campionato, loro li usano come "raccolta dati" vedi anche "test mappature" ... pazzesco!!!
 
(per andreaci 75) Ma, scusa, allora non ci capiamo: MB ha in pugno tutta la baracca, e non da oggi, ma da anni.
Con questo sistema, loro possono già programmare sia l'andamento della stagione a cui si affacciano e sia anche gli Step evolutivi delle monoposto/PU, arrivando - come sta succedendo adesso e come purtroppo succede solo e solamente a loro - a metà stagione con un notevole serbatoio di punti in saccoccia: possono quindi staccare la spina dell'agonismo/pressione ed entrare in modalità difensiva, per praticamente metà Campionato !!!
Ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando?
Questi - e a questi - viene concessa la vittoria già a tavolino e per di più hanno la regalìa di potersi tuffare/riallocare uomini e risorse, quindi Hw e Sw, sul progetto e sviluppo dell'auto a venire.
In pratica ( e c'è da farsi venire il voltastomaco ...) i 6 oppure 8 GP che rimangono prima del termine Campionato, loro li usano come "raccolta dati" vedi anche "test mappature" ... pazzesco!!!


Infatti credo che non ci siamo capiti, perché il tuo commento (interessante, condivisibile, grazie per averlo postato) non c'entra niente con ciò che ho scritto io. :) Ma va bene.In un forum uno crede di scrivere a due ma risponde tre a una cosa che ha detto quattro.
Basta parlare civilmente, alla fine qualcosa viene fuori.
 
Non è certo un caso che adesso se ne stanno buoni buoni, e non si sente più fiatare nessun Giudice: obbiettivo raggiunto per Wolff & Zetsche (il baffone) . E adesso pensiamo - in tutta tranquillità - alla macchina del 2019.

condivido il tuo intervento, aggiungo solo una mia considerazione,
io come sai provengo da altro sport , il calcio, e in quello sport che può sembrare un far west in realtà i rapporti (a livelli professionistici ovviamente) tra società e federazione soprattutto con la parte inerente agli arbitri sono ben consolidati e da tutte e due le parti ci si sa come muovere, si sa quando alzare un poco la voce , quando fare un complimento, quando alimentare un accusa ma sempre in un determinato modo, poi magari alla tv arriva altro ma dietro le quinti,che poi è quello che conta, le cose vanno occhio e croce cosi. Ecco quando io ho detto che su questo frangente il managment Mercedes sapeva come comportasi mentre quello Ferrari no ho ricevuto delle critiche , è stato detto che il TP Ferrari ha fatto bene a fare la voce grossa e fare certe esternazione, in realtà anche per quello che hai detto tu per me non ha lavorato bene, ha lanciato accuse in un modo troppo diretto e quando invece c'era da allentare la tensione non lo ha fatto, al contrario di quello Mercedes.
 
Questi - e a questi - viene concessa la vittoria già a tavolino e per di più hanno la regalìa di potersi tuffare/riallocare uomini e risorse, quindi Hw e Sw, sul progetto e sviluppo dell'auto a venire.
In pratica ( e c'è da farsi venire il voltastomaco ...) i 6 oppure 8 GP che rimangono prima del termine Campionato, loro li usano come "raccolta dati" vedi anche "test mappature" ... pazzesco!!!

ma quali sono le prove di questo che tu denunci?
 
Denunciare è una cosa, mettere in fila i fatti e quindi arrivare ad una constatazione è un'altra ...
o sbaglio?

P.es. il fatto dei sensori - per me - è davvero una cosa mai successa a memoria di F1; magari qualcuno ci potrà dare illuminazioni in merito, ma per me arrivare a costringere i Commissari/FIA ad installare dei sensori di flusso sulla parte elettrica/motogen. della vettura concorrente, e quindi averne il "totale controllo" anche se ottenuto per interposta persona, credo sia davvero farla ben fuori dal boccale ... e la puzza, magari non a tutti, inizia poi a farsi sentire bene!
 
Ultima modifica:
Denunciare è una cosa, mettere in fila i fatti e quindi arrivare ad una constatazione è un'altra ...
o sbaglio?

di solito proprio la denuncia che prevede la presentazione di alcune prove porta poi ad un indagine e quindi eventualmente ad un giudizio in merito, ma a prescindere da questo e visto che non siamo in tribunale non ho capito bene i fatti che tu porti a constatazione della tua verità
 
Ocio ... stiamo andando OT.

questo lo decide la moderazione e non mi sembra che si stia andando fuori OT, hai fatto delle accuse sportivamente parlando e ti chiedevo di presentare le tue prove per capire meglio la cosa, se non hai interesse o voglia a farlo non ci sono problemi ma allora lasciamo decadere l'argomento e andiamo verso altri temi.
 
Caspita, a sentirti sembra che guardi la F1 da 3 o 4 giorni al massimo ... all'asilo non lo so, ma nel mondo del calcio girano cifre a 6 zeri, ed anche 7; in Formula1 si muovono altrettante montagne di soldi, magari in forme diverse e tramite vie/accordi talmente secretati che, a distanza di oltre 20 anni, certi fatti ancora fanno discutere.
E poi c'è dietro tutto il mondo industriale, sia autovetture che trasporto merci, che "guarda" tutti i passi in avanti e le innovazioni tecniche su pista, per poi trasferirle in catena di montaggio ... e quindi papparsi intere fette di mercato ... e sono altre grosse cifre, che possono spostare le leadership di intere fette di pianeta, quindi altri zeri che si sommano.
A fronte di tutto ciò, tu pensi davvero che la FIA si attivi da sola, in automatico, perseguendo sempre e comunque un obbiettivo di imparziale ed inflessibile opera di controllo delle norme ed attinenza ai Regolamenti?
Ma dai ... guarda l'altro giorno e dimmi se ho torto: MB e il simpaticone di Wolff non hanno mosso un mignolo a riguardo di presunti sgarri ricevuti dai suoi 2 piloti, e neppure hanno mosso accuse contro qualsivoglia Team avversario ... e questo avviene già da buoni 2 GP, e chissà perchè?! Perchè sanno di avere il titolo in tasca, STOP.

Dall'inizio Campionato 2018 - invece - abbiamo assistito a un costante intercalare di accuse, richieste di investigazioni (hanno fatto montare i sensori sulla ES e sui Mgu Ferrari !!!) e sgambetti di ogni tipo possibile immaginabile.
E poi mettiamoci gli "incredibili macigni" delle penalità a Seb... per ogni nonnulla, ad ogni cacatina di mosca che faceva, ecco arrivare la penalità di 5, 10 secondi e magari - potendo - " e che c@cchio, facciamolo ritirare questo semi-delinquente!! " (e "pannolino", che ne ha combinate di tutti i colori, sempre dico sempre tenuto in palmo di mano da tutti, la stessa FIA per prima!)

Non è certo un caso che adesso se ne stanno buoni buoni, e non si sente più fiatare nessun Giudice: obbiettivo raggiunto per Wolff & Zetsche (il baffone) . E adesso pensiamo - in tutta tranquillità - alla macchina del 2019.

Pia illusione che nel Circus vi sia un modus operandi totalmente diverso dal calcio, o da altri Sports usati come aspirapolvere/centrifuga di milioni di dollari!
:emoji_santa::emoji_santa::emoji_santa:

Dai Automoto, apprezzo molto le tue disquisizioni tecniche, sempre interessanti e competenti, ma non facciamo dietrologia.
Non credo proprio che il mondiale sia stato assegnato dalla Fia alla Mercedes aprioristicamente e scorrettamente.

E' la stessa cosa che molti dicevano quando la Ferrari vinceva mondiali a ripetizione. Andavo al mare, al mio "lido", vedevamo le gare in gruppo con altre 20-30 persone e alla fine, dopo l'ennesima vittoria di Schimi, alcuni si alzavano e dicevano "La Ferrari si è comprata il mondiale" o cose simili. Purtroppo in F.1 quando azzecchi un progetto ti porti una rendita enorme che di solito prosegue per anni (v. Ferrari 2000-2005, Red Bull 2010-2013, Mercedes 2014-2017).

Io credo che quest'anno la Ferrari abbia progettato una vettura vincente (diciamo pari alla Mercedes) e che sia stato il suo pilota di punta (Vettel) ad aver perso molti punti per strada (la Fia non c'entra), se no Ham e Vet sarebbero più o meno a pari punti, come erano l'anno scorso alla vigilia di Singapore (e l'anno scorso la Ferrari era ancora un pelo inferiore alla grigia).
 
Ultima modifica:
Per me Vettel, pur avendo vinto 4 mondiali, non è nè un Prost, nè un Lauda, nè lo stesso Hamilton, tanto per citare piloti con un numero simile di mondiali, ma definirlo un "buon pilota" mi sembra decisamente riduttivo, quasi da "social". Dico quasi da social perchè, per la maggior parte di coloro che stazionano sui socials, tutti, di qualsiasi sport, o sono dei fenomeni o sono dei brocchi, per i supercritici del web non esistono tutte le altre classificazioni. Insomma la superficialità e l'insulto imperano. In F.1 non c'è nessun buon pilota, si parte da una base di "ottimo pilota".

Vettel, sempre per me ovviamente, è un gran pilota, un fuoriclasse, ma non è da annoverare tra i grandissimi della storia, questo si. E sempre per me i due migliori in attività restano Alonso e Hamilton.
Concordo al 100%
 
Back
Alto