A quando una tre volumi sotto la Ghibli?
Magari da declinare anche come sw?
Magari da declinare anche come sw?
Maturi....
Per dire?
che ormai sono vecchie....Maturi....
Per dire?
hanno presentato il restyling della gran cabrio..poi boh sono anni che si parla dell'alfieri...Quindi altri modelli* nuovi da produrre?
*( oltre le sportive )
hanno presentato il restyling della gran cabrio..poi boh sono anni che si parla dell'alfieri...
Quindi altri modelli* nuovi da produrre?
*( oltre le sportive )
Grazie caro Pilota.Pubblicati i dati del 3° trimestre 2018 (carsitaly), quindi ora abbiamo il quadro dei primi (deludenti) 9 mesi 2018.
YEARQ1
Q2
Q3
Q4
TOTAL![]()
2018 9.400 7.800 8.800 26.00028%![]()
2017 11.900 13.200 10.900 15.500 51.50022%![]()
Sono circa 26.000 le Maserati vendute nel mondo nei primi 9 mesi 2018, contro le 36.000 dell'anno-boom 2017.
Bene che vada a fine anno si potrebbe arrivare a 40.000, contro le oltre 51.000 del 2017.
Ho parlato con una persona che non lavora in Maserati ma conosce molto bene l’”ambiente” della casa e i rumors interni.
Quello che emerge è abbastanza evidente, e cioè che Marchionne ha fatto un ottimo lavoro fino al 2016, rilanciando alla grande il marchio, arrivato alla soglia delle 50.000 vetture nel 2017, ma già con i prodromi di una crisi nello stesso 2017, per lo spegnersi del vento di rinnovamento. Poi il vuoto, il disorientamento, una strana confusione, uno stop, come se Marchinne fosse stato sostituito da una
controfigura. Inspiegabile anche l’allontanamento di alcuni dirigenti che avevano avuto buona parte del merito di quel rilancio.
Ora è tornato Harald Wester, forse il principale leader di quell’exploit. In Maserati si confida molto in lui, ma ovviamente occorre il supporto dei vertici Fca, occorrono anche risorse finanziarie per rinnovare e ampliare la gamma.
theCat - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa