<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Singapore 2018

la scelta dei pneumatici mi sembra che ricalchi molto quello che si è visto fino a qui durante la stagione, con una Ferrari che gestendo meglio le Hypersoft si affida a queste mentre la Mercedes va più sulle ultrasoft e soft
 
Io se non ricordo male Ricciardo qualche GP addietro aveva montato la PU con uno step successivo ma credo che mancava di affidabilità,ma era prima che RedBull firmasse con Honda
Eh peró credo che all'interno dei due team si sapesse che il contratto non sarebbe stato rinnovato anche prima della dichiarazione ufficiale. E penso per questo la PU da dare a Red bull é possibile sia stata usata come banco prova per qualche nuova soluzione , credo solo questo spiegherebbe un bilancio di 3 ritiri in sei gare ( mi pare il conteggio sia questo ).
 
Riguarderò il contatto che Sky riproporrà sicuramente. Può darsi benissimo che la memoria mi abbia abbandonato….
Ho rivisto oggi il contatto tra Verstappen e Raikkonen che coinvolsero poi Vettel (oltre ad Alonso e …) e debbo dire che ho rivisto il mio giudizio.
La memoria mi faceva ricordare una stretta di Seb su Max, che c'è stata è vero, ma contemporaneamente all'assurda difesa di Max su Kimi. Insomma il tedesco era partito bene e non aveva necessità di stringere e per questo un 30% di responsabilità glie la attribuisco, ma il rimanente è solo di Max che ha innescato il contatto con Kimi che aveva azzeccato una partenza perfetta.
 
Ho rivisto oggi il contatto tra Verstappen e Raikkonen che coinvolsero poi Vettel (oltre ad Alonso e …) e debbo dire che ho rivisto il mio giudizio.
La memoria mi faceva ricordare una stretta di Seb su Max, che c'è stata è vero, ma contemporaneamente all'assurda difesa di Max su Kimi. Insomma il tedesco era partito bene e non aveva necessità di stringere e per questo un 30% di responsabilità glie la attribuisco, ma il rimanente è solo di Max che ha innescato il contatto con Kimi che aveva azzeccato una partenza perfetta.

Esatto, era andata proprio così.
 
mi è giunta voce di una conferenza stampa epica..

Si, con un esilarante Kimi Raikkonen, direi spumeggiante, si è confermato grande personaggio, molto intelligente e sagace. E' vero che parla poco, ma quando parla ha un sarcasmo con pochi eguali.

Ovviamente la prima domanda a Kimi è "Perchè hai lasciato la Ferrari e scelto la Sauber?" "Penso che sappiate già tutto. E' stato già detto e scritto tutto. Non ho lasciato io la Ferrari, non è stata una decisione mia, l'esito è quello che avete visto. Tornare alla Sauber? Ci sono tante differenze tra tutte le macchine. Non ce ne sono molte sullo stesso livello, vedremo cosa accadrà. Sono tornato lì perché l'ho voluto io. Non ho bisogno di sentire quello che pensano gli altri".

Gli ripetono la domanda: "Perchè sei andato alla Sauber? Sei ancora appassionato a questo sport?" (Sorridendo) "No, non sono più appassionato, non mi piace correre, lo faccio solo per un giochino, per poi rispondere alle vostre domande", con Hamilton e Hartley che scoppiano in una risata di gusto.
"Aiuterai Vettel nelle prossime gare?" "I can drive only a car", ovvero "io posso guidare solo una macchina" (come dire: se lui sbaglia non è colpa mia, e giù altra risata di Ham, Mag e Hart)........poi, più serio: "è sempre facile parlare da fuori, in pista è molto più difficile fare le cose giuste. Dipenderà da quanto saremo vicini, comunque ci sono delle norme interne e quelle le seguo."
Hamilton annuiva e sorrideva ad ogni sua frase e quando gli hanno chiesto fino a quando correrà in F.1 (lui ha detto "non lo so"), è intervenuto anche lui e ha detto "Sono già 16 anni, e questo ti rende merito".
"Farai il dirigente Sauber quando smetterai?" "Intanto ho un contratto come pilota. Penso alla salute, poi si vedrà.......".
Altri sorrisi degli astanti.

Alla fine ha voluto essere più serio e preciso sul suo futuro: "Mi fermerò quando sentirò che sarà arrivato il momento. Continuo perché voglio ancora gareggiare, anche se forse non potrò vincere. Tutte le cose accessorie, compresi voi, fanno parte del pacchetto, ma non capita spesso di poter scegliere solo le cose belle"

Ma anche Lewis è stato simpatico e ha risposto a tono. Quando gli hanno detto che lui ha un maggiore "aiuto" di quanto non ne abbia Seb (mentre il finnico scuoteva la testa, come a dire "ma cosa dici?"), ha fulminato con lo sguardo l'interlocutore, e ha risposto: "Intanto è più difficile correre contro 2 piuttosto che contro 1, e poi a noi si sono presentate certe situazioni che magari in Ferrari non si sono presentate, e le abbiamo potute sfruttare" .

Il momento finale, il più serio (ma l'incipit è divertente).

 
Ultima modifica:
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino.

Comunque stanotte ho sognato due Ferrari davanti, la prima di Kimi e la seconda di Seb. Ad un tornatino, inchiodata di Kimi e Seb che svila e prende la prima posizione... speriamo bene per Singapore :emoji_fingers_crossed:
 
ogni tanto butto un occhio ai tempi della FP1, Ricciardo dopo poco più di 30 minuti fa un 1:41.814 con gomme soft che credo sia un gran tempo, ovviamente siamo solo agli inizi ma quando le RedBull partono bene per loro è buon segno.
Bottas ora abbassa di 2 decimi il tempo di Ricciardo, la cosa interessante è che lo fa con le soft che almeno fino ad ora sembrano lavorare molto bene.
Successivamente prima Raikkonen e poi Vettel con un 1:39.997 migliorano il tempo di Hamilton
1’41″232 con le soft , ma i ferraristi erano con le gomme più morbide.
 
Ultima modifica:
Alla fine migliore tempo per le 2 Redbull,mentre la ferrari come al solito ha dimostrato un gran passo gara, la Mercedes attenzione che non ha mai girato sulla mescola più morbida

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 03 D. Ricciardo Red Bull 1’39″711
2 33 M. Verstappen Red Bull 1’39″912
3 05 S. Vettel Ferrari 1’39″997
4 07 K. Raikkonen Ferrari 1’40″486
5 27 N. Hulkenberg Renault 1’41″105
6 44 L. Hamilton Mercedes 1’41″232
7 55 C. Sainz Renault 1’41″329
8 77 V. Bottas Mercedes 1’41″429
9 16 C. Leclerc Sauber 1’42″035
10 08 R. Grosjean Haas 1’42″108
11 9 M. Ericsson Sauber 1’42″408
12 11 S. Perez Force India 1’42″412
13 20 K. Magnussen Haas 1’42″452
14 14 F. Alonso (U) McLaren 1’42″696
15 31 E. Ocon Force India 1’43″177
16 10 P. Gasly (U) Toro Rosso 1’43″240
17 28 B. Hartley (U) Toro Rosso 1’43″485
18 18 L. Stroll (U) Williams 1’43″849
 
Non è la prima volta che le RB vanno fortissimo il venerdì, per poi tornare nei ranghi il sabato, però questa è per loro la seconda migliore pista dopo Montecarlo, quindi mi aspetto che possano prendere anche la seconda fila davanti alle Mercedes (in 1a dovrebbero esserci le Ferrari).

Leclerc all'ultimo minuto ha toccato forte in un "taglio" eccessivo (alla Max-Montecarlo per intenderci) con rottura della sospensione.

Quello che è stato impressionante è il miglioramento rispetto al 2017. Già siamo al livello record e ancora è la prima sessione. Vedremo nel pomeriggio.
 
Ultima modifica:
Raikkonen guarda tutti dall'alto nelle FP2, ma grandissimo Hamilton, che rifila circa 7 decimi a Bottas. Vettel tocca duro il muro con la posteriore destra nelle simulazione qualifica e salta il test long run.
Situazione un po'paradossale dopo le note notizie di mercato: Leclerc tocca nelle FP1 e nelle FP2 è dietro Eric, Vettel tocca nelle FP2 e Raikkonen fa il record sul giro (e ha perso circa 2 decimi per un cordolo di troppo). Prima della toccata Seb era apparso molto al limite, con sovrasterzi e muri sfiorati. Al 2° intertempo aveva 1 decimo di svantaggio da Kimi.

Ridimensionate le Red Bull. Ho cambiato idea dopo queste prove. Penso che Hamilton sarà almeno in 2a fila. Le RB non sembrano in grado di partire davanti alle MB.

GP SINGAPORE F1 2018 - Venerdì 14 Settembre 2018 - LIBERE II
Pos. Pilota Team Tempo Gap Giri
1 Kimi Raikkonen Ferrari 1m38.699ss 35

2 Lewis Hamilton Mercedes 1m38.710ss 0.011s 20
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m39.221ss 0.522s 28
4 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m39.309ss 0.610s 33
5 Valtteri Bottas Mercedes 1m39.368ss 0.669s 33
6 Carlos Sainz Renault 1m40.274ss 1.575s 36
7 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m40.384ss 1.685s 33
8 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m40.459ss 1.760s 31
9 Sebastian Vettel Ferrari 1m40.633ss 1.934s 12
10 Nico Hulkenberg Renault 1m40.668ss 1.969s 35
11 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m40.774ss 2.075s 30
12 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m40.812ss 2.113s 37
13 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m40.870ss 2.171s 33
14 Charles Leclerc Sauber/Ferrari 1m41.062ss 2.363s 37
15 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m41.154ss 2.455s 32
16 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m41.164ss 2.465s 32
17 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m41.542ss 2.843s 38
18 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m41.615ss 2.916s 36
19 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m42.141ss 3.442s 17
20 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m42.181ss 3.482s 36
 
Ultima modifica:
Su Bottas però ho qualche perplessità, nel senso che da quando si sono delineate le prime guide, o meglio, i piloti che lottano per il mondiale il finlandese accusa distacchi notevoli dal compagno, mentre nei primi Gp del mondiale le prestazioni erano molto vicine, Hamilton ovviamente è un pilota che fa la differenza ma credo che il Finlandese ora venga molto utilizzato nei giochi di squadra per favorire l'inglese nella lotta al titolo.
 
Back
Alto