<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia 2018

Monza ,meglio non ricordarla piu, se é vero che Elkann abbia detto a Raikkonen che lo Hanno esonerato a favore di Leclerc, debbo dire che non cé piu mondo, l'idiozia ha superato ogni limite e qui mi fermo chi vuol capire capisce.

Però se fosse vero che Monza sia il motivo del cambio con Leclerc occorre anche capire come sono andate al interno del team le cose durante il weekend end, potrebbe anche essere che Raikkonen aveva delle direttive e non le ha rispettate
 
Mi pare che si sia parlato fin troppo dei ferraristi, ma non si sia quasi toccato Verstappen e la sua penalizzazione.
Non ho avuto modo di rivedere il contatto, ma in gara non mi è parso di vedere un doppio cambio di traiettoria ma solo un accompagnamento lineare di Bottas verso l'esterno. A mio avviso una condotta al limite, ma certo più regolare di tante messe in atto dall'olandese.
E proprio in una stagione in cui sembrava stesse imparando ad essere un poco più riflessivo.
Comunque la sua mi è parsa una bellissima gara. Voi che ne pensate?
 
Mi pare che si sia parlato fin troppo dei ferraristi, ma non si sia quasi toccato Verstappen e la sua penalizzazione.
Non ho avuto modo di rivedere il contatto, ma in gara non mi è parso di vedere un doppio cambio di traiettoria ma solo un accompagnamento lineare di Bottas verso l'esterno. A mio avviso una condotta al limite, ma certo più regolare di tante messe in atto dall'olandese.
E proprio in una stagione in cui sembrava stesse imparando ad essere un poco più riflessivo.
Comunque la sua mi è parsa una bellissima gara. Voi che ne pensate?

Io ho visto la gara sulla Rai , da arbitro ormai in pensione le parole del ex pilota Italiano ed ora giudice in F1 mi hanno fatto capire che il pilota Olandese è tenuto sott'occhio e sicuramente con lui sono probabilmente meno clementi con altri piloti visto che ha accumulato già una serie di episodi negativi, non è di solito un atteggiamento di preconcetto quello che un giudice ha verso un soggetto anzi per certi aspetti potrebbe anche avere una funzione di educazione visto la giovane età del piloti, la cosa che però mi preoccuperebbe se fossi l'olandese é che anche a fronte delle sue esternazioni verso proprio i giudici poi questi passino ad avere anche una certa antipatia verso di lui, e per questo Pirro credo proprio prendendo gli arbitri di calcio come esempio diceva che venivano tutelati mentre loro no voleva mandare un messaggio al ragazzo di avvertimento
 
Per me tutto ciò è un aggravante per il comportamento di Vettel. Sapendo che Kimi avrebbe fatto la "sua" gara, almeno per metà della stessa, doveva essere più accorto e prudente, in primis non essere "precipitoso", avere pazienza, sapendo di essere un pelo più forte del compagno e di avere una vettura almeno pari alla Mercedes. Che motivo c'era di tentare il sorpasso su Kimi alla prima e alla seconda curva?
Invece ha fatto l'ennesima caxxata del 2018. No, così non va signori.

Vettel ha tutta la mia simpatia, ho visto l'intervista "Vettel l'italiano" di Vanzini, girata alla vigilia della gara, appunto tutta in Italiano, e si è confermato in ragazzo con la testa sulle spalle, serio ma anche scherzoso all'occorrenza. Un ragazzo che ama davvero l'Italia e la Ferrari. E' anche un pilota velocissimo, ma ha dei limiti quando è sotto pressione, in particolare quando il suo compagno di squadra parte davanti a lui. E' sempre stato così, è inutile girarci intorno.
Lasciamo perdere, il sorpasso alla prima curva non centra per niente ,Io penso che non voleva passarlo alla prima curva, non dimentichiamo che stiamo parlando di una curva che viene dopo lo scatto di partenza, quindi, chi meglio puo fare la partenza la fá. Vettel é partito meglio o la macchina era piu performante di Kimi al punto che poteva passarlo alla prima curva,ma, Kimi lo ha chiuso,cosa che non doveva fare ma l ha fatto...non voglio credere che l abbia fatto in mala fede?In quel momento Vettel ha perso l attimo perché ha dovuto spostarsi verso la sua sinistra lasciando Hamilton la scia libera fino alla collisione punto. Questo é l unico sbaglio di Kimi che purtroppo ha generato la stupida situazione del dopo la prima curva. Vettel per me era sicuro di essere avanti ad Hamilton ma il signor gigino non é NATO ieri sapeva benissimo quello che faceva e Cosa poteva succedere rimanendo su quella scia a destra di Vettel ,lui ha staccato dopo i 50 metri dal punto di staccata e cosi ha recuperato il Piccolo vantaggio di Vettel che come detto credeva di essere piu avanti di Hamilton e il patapuff non si poteva evitare piu.Anzi sono sicuro che, se Vettel avrebbe visto prima Hamilton, in quella situazione avrebbe fatto altro possibilmente se lo avrebbe portato dietro.
 
Ultima modifica:

Tutto interessante,giusto il discorso del giro veloce per me non è necessariamente un elemento attendibile, Vettel lo ha fatto negli ultimi giri a vettura scarica di carburante, Hamiltom in quel frangente non aveva più necessità di spingere. Io in generale ormai prendo i giri veloci con le pinzette,le gare di F1 per molti aspetti si stanno avvicinando a quelle di Endurance e spesso il giro veloce non è nelle priorità di chi è in pista e soprattutto si trova davanti
 
Probabilmente Seb avrà aspettato prima di tutto di vedere se accadevano cose impreviste ( SC, cambi gomme, screzi/penalità ) là davanti, e poi che la macchina si alleggerisse.
 
No, sai che molto spesso concordo con te, ma questa volta no. Hamilton quest'anno sta correndo per vincere il titolo pur avendo una vettura leggermente inferiore, e non ha mai praticamente commesso errori. Non si sarebbe mai preso un grosso rischio alla prima curva, non lo ha mai fatto quest'anno.

Alla Roggia non si è preso un grande rischio, perchè essendo uscito più forte di Seb dalla prima variante, ed essendo la Roggia abbastanza più veloce della prima chicane, è riuscito ad entrare forte alla Roggia e già con 1 metro di vantaggio sul rivale.
Concordo che Hamilton non abbia commesso errori, mentre Vettel ne ha commessi almeno 2 enormi in questo mondiale.
Se pero' domenica alla roggia fosse uscito Ham anziche' Vettel forse il quadro sarebbe leggermente diverso (... e certamente lo sarebbe la classifica).
Lui ha fatto una grande manovra, molto al limite, considerando che all'inizio della frenata era dietro a Vettel. Per me in quel momento ha deciso di giocarsi la gara, forte del vantaggio che aveva in classifica.
Alla Roggia e' quasi impossibile passare in 2 macchine e la fortuna ha voluto che pescasse il jolly ed e' uscito indenne dal contatto con Seb.

Penso che il tedesco al di la' dei 2 grandi errori che ha commesso (Germania e Azerbaijan) abbia qualche credito con la sfortuna, mentre Ham forte del suo incontestabile talento e di una buona dose di fortuna ne viene fuori sempre bene dallle situazioni di gara ( vedi Silverstone dove non ha avuto danni all'auto nel contatto con Kimi e appunto Monza).
 
Ultima modifica:
Tutto interessante,giusto il discorso del giro veloce per me non è necessariamente un elemento attendibile, Vettel lo ha fatto negli ultimi giri a vettura scarica di carburante, Hamiltom in quel frangente non aveva più necessità di spingere. Io in generale ormai prendo i giri veloci con le pinzette,le gare di F1 per molti aspetti si stanno avvicinando a quelle di Endurance e spesso il giro veloce non è nelle priorità di chi è in pista e soprattutto si trova davanti
Aggiungo che in quel frangente Ham aveva gomme soft mentre Vettel le piu' performanti supersoft.
 
Back
Alto