<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a 4 ruote Italia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Affari a 4 ruote Italia

Beh alcuni lavoretti si.
Però io ho sempre trovato illogico il fatto che alcune riparazioni o sostituzioni di parti degli interni sono davvero semplici e economiche.
E allora mi chiedo se bastavano due ore di lavoro perchè il precedente proprietario ha venduto l'auto così com'era,ricavandoci poco,invece di spenderci su qualche soldino (magari acquistare volante e pomello del cambio non usurati,oppure rimettere a nuovo i fari opacizzati) ?
Un conto sono le riparazioni serie sulla meccanica,che anche quando "miracolosamente" sono più semplici del previsto richiedono competenze e attrezzature non alla portata di chiunque.
Ma le piccole cose secondo me si sistemano prima di vendere,altrimenti vendi a 5 e dopo un paio di giorni di lavoro l'auto varrebbe già 7 e ti mangi le mani.
Eh si. Però pensando agli interni, non penso che, senza i contatti giusti, si riesca da soli a trovare un intero set di sedili a un buon prezzo oppure a trovare un tappezziere che ti metta a posto quelli che hai.
 
Effettivamente Mike strappava dei prezzi sospettosamente bassi da demolitori e artigiani.

Altro elemento che concorre al teatrino. Non so come funziona in UK, ma qui i demolitori vendono (in nero) i pezzi in buono stato almeno a metà del nuovo, e i tappezzieri/pellettieri/detailer sono cari come il fuoco. Che poi, probabilmente è il motivo per cui nessuno sistema le bagatelle prima di vendere l'auto: la spesa non vale il guadagno.
 
Altro elemento che concorre al teatrino. Non so come funziona in UK, ma qui i demolitori vendono (in nero) i pezzi in buono stato almeno a metà del nuovo, e i tappezzieri/pellettieri/detailer sono cari come il fuoco. Che poi, probabilmente è il motivo per cui nessuno sistema le bagatelle prima di vendere l'auto: la spesa non vale il guadagno.

Tante volte Edd diceva di aver acquistato online,tipo il compressore per le sospensioni pneumatiche di una Land Rover oppure l'unità del navigatore satellitare che non funzionava.
Anche questa cosa mi puzza un po'.
Non dico che non si possano trovare ricambi a prezzi buoni anche online,però secondo me è estremamente difficile trovare in poco tempo proprio il pezzo che cerchi.

Qui da noi secondo me se non si parla del restauro di un'auto da collezione l'ipotesi tappezziere non è nemmeno da prendere in considerazione perchè ti pelano.
E anche i demolitori in certi casi si fanno pagare,specie se si tratta di pezzi ricercati o di vetture diventate rare.

Mi sembra di ricordare che Mike una volta abbia preso 4 cerchi maggiorati con gomme da un rivenditori specializzato in vetture giapponesi dando,dentro i vecchi cerchi dell'Impreza che stavano rimettendo a posto,a un prezzo ridicolo.
Roba che in Italia ti chiedono la stessa cifra per i cerchi per una Lancia Y.
 
Beh alcuni lavoretti si.
Però io ho sempre trovato illogico il fatto che alcune riparazioni o sostituzioni di parti degli interni sono davvero semplici e economiche.
E allora mi chiedo se bastavano due ore di lavoro perchè il precedente proprietario ha venduto l'auto così com'era,ricavandoci poco,invece di spenderci su qualche soldino (magari acquistare volante e pomello del cambio non usurati,oppure rimettere a nuovo i fari opacizzati) ?
Un conto sono le riparazioni serie sulla meccanica,che anche quando "miracolosamente" sono più semplici del previsto richiedono competenze e attrezzature non alla portata di chiunque.
Ma le piccole cose secondo me si sistemano prima di vendere,altrimenti vendi a 5 e dopo un paio di giorni di lavoro l'auto varrebbe già 7 e ti mangi le mani.

Beh questa è una cosa che succede anche nella "realtà".
Ci sono persone che non hanno voglia di sbattersi a cercare anche i ricambi più banali e trattandosi magari di seconda o terza auto, la svendono al primo offerente.
Tornando al programma TV, io preferisco chiamarlo 'Affari a 4 Salti in padella' oppure 'Unti e bisunti a 4 ruote', tanto m'è piaciuto:emoji_confounded: (vedere scena in cui un tizio porta dei supplì al capellone).
L'unica cosa positiva che mi ha fatto notare è che evidentemente i carburatoristi non si sono estinti come pensavo.
 
Tante volte Edd diceva di aver acquistato online,tipo il compressore per le sospensioni pneumatiche di una Land Rover oppure l'unità del navigatore satellitare che non funzionava.
Anche questa cosa mi puzza un po'.
Non dico che non si possano trovare ricambi a prezzi buoni anche online,però secondo me è estremamente difficile trovare in poco tempo proprio il pezzo che cerchi.

Qui da noi secondo me se non si parla del restauro di un'auto da collezione l'ipotesi tappezziere non è nemmeno da prendere in considerazione perchè ti pelano.
E anche i demolitori in certi casi si fanno pagare,specie se si tratta di pezzi ricercati o di vetture diventate rare.

Mi sembra di ricordare che Mike una volta abbia preso 4 cerchi maggiorati con gomme da un rivenditori specializzato in vetture giapponesi dando,dentro i vecchi cerchi dell'Impreza che stavano rimettendo a posto,a un prezzo ridicolo.
Roba che in Italia ti chiedono la stessa cifra per i cerchi per una Lancia Y.
I cerchi della WRX con quelli della STI perché avevano voluto rinnovare l'impianto frenante con quelli maggiorati Brembo proprio della STI.
 
Tante volte Edd diceva di aver acquistato online,tipo il compressore per le sospensioni pneumatiche di una Land Rover oppure l'unità del navigatore satellitare che non funzionava.
Anche questa cosa mi puzza un po'.
Non dico che non si possano trovare ricambi a prezzi buoni anche online,però secondo me è estremamente difficile trovare in poco tempo proprio il pezzo che cerchi.

Qui da noi secondo me se non si parla del restauro di un'auto da collezione l'ipotesi tappezziere non è nemmeno da prendere in considerazione perchè ti pelano.
E anche i demolitori in certi casi si fanno pagare,specie se si tratta di pezzi ricercati o di vetture diventate rare.

Mi sembra di ricordare che Mike una volta abbia preso 4 cerchi maggiorati con gomme da un rivenditori specializzato in vetture giapponesi dando,dentro i vecchi cerchi dell'Impreza che stavano rimettendo a posto,a un prezzo ridicolo.
Roba che in Italia ti chiedono la stessa cifra per i cerchi per una Lancia Y.

Fresca di quest'estate: sul mio ferrovecchio non si apriva più la porta lato guida causa un pezzo del meccanismo della maniglia, in fusione di una di quelle leghe di mer** similalluminio che si era crepata e quindi deformata, precisamente quello che vedete qui sotto nell'ovale giallo:

maniglia.jpg



Su RealOEM il pezzo è dato come esaurito, e comunque sarebbe stata fornita la maniglia completa. Col meccanichetto di fiducia abbiamo smanettato in rete, e l'unico in vendita era un usato di provenienza inglese, alla modica somma di 350£ (alla faccia che oltremanica trovi tutto per quattro soldi....), col rischio concreto di portare a casa una maniglia con lo stesso difetto, essendo tipico delle produzioni di quegli anni. Un ricambista tetesko fornisce un "repair kit", praticamente una ricostruzione del pezzo incriminato in ferro, comunque da adattare e saldare, a 174€ più spese di spedizione. A questo punto, essendo in fondo un volgarissimo catenaccio da porta del pollaio, il meccanico si è rivolto a un suo amico pensionato che ha accettato di riprodurlo in ferro (se si metteva lui a perdere una giornata di lavoro mi costava più della macchina......). Il risultato è che l'auto, per la suddetta putt***ata, è ferma da giugno e DOVREBBE averla finita in questi giorni. Tutto questo per dire quanto ci credo alla storiella che trovano tutto su internet a quattro spiccioli......
 
Fresca di quest'estate: sul mio ferrovecchio non si apriva più la porta lato guida causa un pezzo del meccanismo della maniglia, in fusione di una di quelle leghe di mer** similalluminio che si era crepata e quindi deformata, precisamente quello che vedete qui sotto nell'ovale giallo:

Vedi l'allegato 8097


Su RealOEM il pezzo è dato come esaurito, e comunque sarebbe stata fornita la maniglia completa. Col meccanichetto di fiducia abbiamo smanettato in rete, e l'unico in vendita era un usato di provenienza inglese, alla modica somma di 350£ (alla faccia che oltremanica trovi tutto per quattro soldi....), col rischio concreto di portare a casa una maniglia con lo stesso difetto, essendo tipico delle produzioni di quegli anni. Un ricambista tetesko fornisce un "repair kit", praticamente una ricostruzione del pezzo incriminato in ferro, comunque da adattare e saldare, a 174€ più spese di spedizione. A questo punto, essendo in fondo un volgarissimo catenaccio da porta del pollaio, il meccanico si è rivolto a un suo amico pensionato che ha accettato di riprodurlo in ferro (se si metteva lui a perdere una giornata di lavoro mi costava più della macchina......). Il risultato è che l'auto, per la suddetta putt***ata, è ferma da giugno e DOVREBBE averla finita in questi giorni. Tutto questo per dire quanto ci credo alla storiella che trovano tutto su internet a quattro spiccioli......

Alla faccia...
Se ci fosse stato Mike avrebbe guidato nelle campagne inglesi intorno a Cotswold fino a raggiungere un capanno senza finestre in cui avrebbe trovato un artigiano del ferro di 70 anni che mentre Mike metteva su l'acqua per il tè avrebbe magicamente risolto il problema per 30 sterline.
 
Alla faccia...
Se ci fosse stato Mike avrebbe guidato nelle campagne inglesi intorno a Cotswold fino a raggiungere un capanno senza finestre in cui avrebbe trovato un artigiano del ferro di 70 anni che mentre Mike metteva su l'acqua per il tè avrebbe magicamente risolto il problema per 30 sterline.

Già......
 
Però a mio modo di vedere I maghi del garage è ancora peggio.
In una puntata Tim Shaw è andato in cerca di alcuni pezzi per una Skyline e ha trovato tutto quello che cercava,due pagine di parti scritte in piccolo,in un colpo solo.
In mezz'ora gli avevano caricato tutto in auto.
Oppure un'altra volta mi pare che cercasse degli ammortizzatori realizzati su misura.
Ha chiesto all'azienda che li produceva quanto tempo ci sarebbe voluto e gli hanno risposto 2 settimane.
Ma lui ne aveva bisogno subito,li ha impietositi e allora per andargli incontro hanno fermato la produzione per dedicarsi solo ai suoi pezzi e realizzarli entro sera,in più non glieli hanno fatti pagare.
Se rimaneva ancora 10 minuti gli offrivano anche di ospitarlo a mangiare e dormire a casa loro.

Prova a andare a chiedere nella realtà a un'officina meccanica del bergamasco di sospendere tutto per produrre subito quello che ti serve senza pagare per giunta...vedi cosa succede:emoji_head_bandage:
 
Fresca di quest'estate: sul mio ferrovecchio non si apriva più la porta lato guida causa un pezzo del meccanismo della maniglia, in fusione di una di quelle leghe di mer** similalluminio che si era crepata e quindi deformata, precisamente quello che vedete qui sotto nell'ovale giallo:

Vedi l'allegato 8097


Su RealOEM il pezzo è dato come esaurito, e comunque sarebbe stata fornita la maniglia completa. Col meccanichetto di fiducia abbiamo smanettato in rete, e l'unico in vendita era un usato di provenienza inglese, alla modica somma di 350£ (alla faccia che oltremanica trovi tutto per quattro soldi....), col rischio concreto di portare a casa una maniglia con lo stesso difetto, essendo tipico delle produzioni di quegli anni. Un ricambista tetesko fornisce un "repair kit", praticamente una ricostruzione del pezzo incriminato in ferro, comunque da adattare e saldare, a 174€ più spese di spedizione. A questo punto, essendo in fondo un volgarissimo catenaccio da porta del pollaio, il meccanico si è rivolto a un suo amico pensionato che ha accettato di riprodurlo in ferro (se si metteva lui a perdere una giornata di lavoro mi costava più della macchina......). Il risultato è che l'auto, per la suddetta putt***ata, è ferma da giugno e DOVREBBE averla finita in questi giorni. Tutto questo per dire quanto ci credo alla storiella che trovano tutto su internet a quattro spiccioli......
E' per caso la maniglia della Serie 8 che hai nell'avatar?
 
E nulla di quello che fa Edd è possibile senza avere un'officina di dimensioni giuste e senza attrezzature (ponte sollevatore in primis), tutte cose che l'appassionato normale non possiede.

Beh dai lucidare i fari come ha fatto per la Honda S2000 si può fare anche nel garage di casa.
Anche cambiare i sedili o lavorare sugli interni.

Tutto il resto no.

Però attrezzature a parte secondo me ci vuole anche la confidenza.
Una persona normale,che magari di lavoro fa tutt'altro,prima di smontare parti della propria auto ci pensa due volte.
In una puntata infatti Edd,che stava lavorando sul motore o sui freni dell'auto,ha raccomandato di pensarci bene prima di iniziare lavori simili se il lunedì l'auto serviva per andare a lavoro...
 
Back
Alto