<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a 4 ruote Italia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Affari a 4 ruote Italia

Allora peró diventa un documentario fatto male sul restauro di un'auto, e di conseguenza perde anche l'ultimo barlume di veridicità per cui magari si va in perdita di parecchio ma almeno il lavoro si fa. Spero non sia così, anche se...
 
Perchè? Finto per finto, lo spettatore che ne sa che l'auto è effettivamente compravenduta o no? Tanto, recitato peggio di così è impossibile....
Sarebbe il minimo sindacale, va bene rimetterci e di parecchio nel restauro, va bene far vedere solo i difetti riparabili con poco e fare in sordina quelli più gravi, va bene che l'auto sia più sana di quanto si vuol far credere, va bene tutto ma l'auto la devi comprare e rivendere.
Sennó appunto si perde proprio tutto il sennso di WD, allora lo chiamavano in altro modo e morta lì, magari andavano anche meglio visto che non scimmiottavano malamente un'altro programma.
 
Un appassionato sì, ma il pubblico generalista (cui la trasmissione si rivolge) no.

Hai ragione ma la versione inglese non è un programma per un pubblico proprio generalista...tra i programmi di auto tuttora in sulla tv free è il più tecnico, anche più dei vari "come è fatto supercars" secondo me...è normale che la stessa "clientela" poi si riversi sul programma in versione italiana notando poi certe cose
 
Sarebbe il minimo sindacale, va bene rimetterci e di parecchio nel restauro, va bene far vedere solo i difetti riparabili con poco e fare in sordina quelli più gravi, va bene che l'auto sia più sana di quanto si vuol far credere, va bene tutto ma l'auto la devi comprare e rivendere.
Sennó appunto si perde proprio tutto il sennso di WD, allora lo chiamavano in altro modo e morta lì, magari andavano anche meglio visto che non scimmiottavano malamente un'altro programma.


Secondo me anche in WD molte auto se non la maggioranza erano già vendute e sistemate su richiesta del proprietario. E non intendo solo quel paio di casi in cui effettivamente il proprietario che vendette la macchina a Mike poi ricomprò l'auto sistemata da Edd (senza pagare la manodopera, chiamalo stupido XD).
Purtroppo non c'è la possibilità di verificarne l'opposto ma comprare auto così senza esserne certi che vengano rivendute a breve è un bel danno (magari possono invece esser anche finte le vendite, per poi piazzare gli esemplari con calma)...insomma non c'è nulla di male purché la cosa non sia palese ed il programma sia fatto bene.
 
Ieri ho rivisto un pezzo della replica e sono rimasto ancora più deluso, anzitutto lo stile "unti e bisunti" adottato dalla produzione non si addice proprio a questo genere di programma.
Poi anche il meccanico, ha un modo di recitare quasi fastidioso a volte...ma magari sono io, però certo non ha il modo carismatico e se volte anche semplice di Edd nello spiegare le cose e nemmeno la credibilità.
Anche perchè i lavori che ha svolto erano abbastanza banali...tipo la pulizia della pompa della benzina, perfettamente funzionante, che lui chiamò "revisione", tirata giù solo a fini televisivi.
La parte un po' interessante è stata la revisione del carburatore da parte del vecchietto con le mani sporche, mi ha fatto simpatia e ricorda un po' la semplicità di una volta dove i meccanici si sporcavano le mani per davvero. Onestamente però ha fatto un solo semplice cambio guarnizioni, ad ogni modo forse è stata la parte più tecnica del programma.
Vedremo la seconda puntata come si evolve.
 
Sarebbe il minimo sindacale, va bene rimetterci e di parecchio nel restauro, va bene far vedere solo i difetti riparabili con poco e fare in sordina quelli più gravi, va bene che l'auto sia più sana di quanto si vuol far credere, va bene tutto ma l'auto la devi comprare e rivendere.
Sennó appunto si perde proprio tutto il sennso di WD, allora lo chiamavano in altro modo e morta lì, magari andavano anche meglio visto che non scimmiottavano malamente un'altro programma.

Mah..... non so se sono l'unico, ma dal momento che raramente riesco a vedere il programma in diretta (parlo dell'originale), lo registro e lo rivedo quando ho tempo. Di solito, tutta la manfrina della trattativa per l'acquisto la mando a velocità x30........
 
beh, io seguirei volentieri il restauro di una 131 Abarth o di una 127 Sport 70 HP......

maxresdefault.jpg


aa45241e8c8601e273be884ed09a179c_orig.jpg
Queste meriterebbero di finire nello Show?
Fiat 850 Spider e Coupé
lista_532191.d1523883118.jpg

01d6cf8e-e727-4cae-b5e2-7cb6e3a8d486.jpg

Fiat Ritmo Abarth
ritmo-abarth-Trevi-Automotive-678x381.jpg


2173-f.jpg


Fiat 131 Volumetrico
2007531183236_volumetrico131.JPG

Fiat 131 Abarth
fiat-abarth-131-rally-1976-bertone.jpg

Lancia Beta Montecarlo (Anche se ci avevano già pensato Christian, Cristiano e Marco, ovvero quelli di prima)
lancia-beta-montecarlo-rossa.png
 
Ieri ho rivisto un pezzo della replica e sono rimasto ancora più deluso, anzitutto lo stile "unti e bisunti" adottato dalla produzione non si addice proprio a questo genere di programma.
Poi anche il meccanico, ha un modo di recitare quasi fastidioso a volte...ma magari sono io, però certo non ha il modo carismatico e se volte anche semplice di Edd nello spiegare le cose e nemmeno la credibilità.
Anche perchè i lavori che ha svolto erano abbastanza banali...tipo la pulizia della pompa della benzina, perfettamente funzionante, che lui chiamò "revisione", tirata giù solo a fini televisivi.
La parte un po' interessante è stata la revisione del carburatore da parte del vecchietto con le mani sporche, mi ha fatto simpatia e ricorda un po' la semplicità di una volta dove i meccanici si sporcavano le mani per davvero. Onestamente però ha fatto un solo semplice cambio guarnizioni, ad ogni modo forse è stata la parte più tecnica del programma.
Vedremo la seconda puntata come si evolve.
Però il motivo per cui Edd se n'è andato è perché non poteva dare più spiegazioni come voleva lui insegnandoci e dicendoci quanti soldi avremo risparmiato facendo da soli certe operazioni adatte anche ad un "meccanico della domenica".
 
Esatto era la parte più interessante, che mi creava interesse nel seguire il programma anche per auto di cui non avevo particolare interesse. Infatti i consigli potrebbero esser utili anche in altri casi.
Non ho visto il programma con Ant ma leggendo in giro non ho notato pareri particolarmente negativi.
 
Però il motivo per cui Edd se n'è andato è perché non poteva dare più spiegazioni come voleva lui insegnandoci e dicendoci quanti soldi avremo risparmiato facendo da soli certe operazioni adatte anche ad un "meccanico della domenica".

In realtà, NULLA di quello che fa Edd è alla portata del "meccanico della domenica"....... ;)
 
In realtà, NULLA di quello che fa Edd è alla portata del "meccanico della domenica"....... ;)

Beh alcuni lavoretti si.
Però io ho sempre trovato illogico il fatto che alcune riparazioni o sostituzioni di parti degli interni sono davvero semplici e economiche.
E allora mi chiedo se bastavano due ore di lavoro perchè il precedente proprietario ha venduto l'auto così com'era,ricavandoci poco,invece di spenderci su qualche soldino (magari acquistare volante e pomello del cambio non usurati,oppure rimettere a nuovo i fari opacizzati) ?
Un conto sono le riparazioni serie sulla meccanica,che anche quando "miracolosamente" sono più semplici del previsto richiedono competenze e attrezzature non alla portata di chiunque.
Ma le piccole cose secondo me si sistemano prima di vendere,altrimenti vendi a 5 e dopo un paio di giorni di lavoro l'auto varrebbe già 7 e ti mangi le mani.
 
Back
Alto