<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I vostri viaggi più belli in automobile | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

I vostri viaggi più belli in automobile

(...) Il mio viaggio è stato Australia del sud, Great Ocean Road, Cangaroo Island, ecc. 10 gg su una Nissan 3 volumi che da noi sarebbe stata una Almera.
Guida a destra, of course.
Ah beh, questo genere di guidate non l'avevo considerato visto che si parte in aereo e non in auto.... anch'io guidai una volta in Messico ed una volta negli USA, formula Fly and Drive : feci più strada negli USA (5.500 km) ma di certo era più impegnativo guidare in Messico, dove trovavi animali vaganti da tutte le parti - una volta all'inizio di un viaggio mi misi macabramente a contare i cani morti lungo la strada, ma dopo un certo tempo persi il conto e lasciai perdere : ne avevo già contati una cinquantina... - e dove non c'erano solo i cani, investiti ai lati della strada : una volta c'era un asino :emoji_astonished: ed un'altra volta nientemeno che un vitello :emoji_astonished::emoji_astonished: non piccolissimo. Ecco perché gran parte dei camion montavano davanti delle poderose bull-bar massicce quanto un braccio....

Del resto, basti pensare che, percorrendo un raro tratto di autostrada, appena fuori dalla carreggiata asfaltata ho incrociato delle MUCCHE che pascolavano placidamente l'erba.... in autostrada, capite...? a 2 metri dalle auto che passavano c'erano le mucche al pascolo....:emoji_motorway: :emoji_cow2: ed è un peccato che tutte le foto fatte in quel viaggio siano rimaste alla mia ex moglie, ed io non vado a chiedergliele di sicuro, altrimenti posterei la foto : autostrada, certo. Con mucche. E con la gente che l'attraversava a piedi : c'erano dei ponticelli pedonali ogni tanto, ma bisognava arrivarci..... no no, era tanto più comodo attraversarla là dove ci si trovava, con bambini al seguito naturalmente.
Apparentemente quell'autostrada era recintata, ma....

Prima ho detto che non ho mai fatto viaggi avventurosi, ed è vero.
Ma insomma in Messico, tra una cosa e l'altra, qualche lieve tocco di "avventura" c'era.... oltre ai suddetti animali da tutte le parti, c'erano spesso, laddove c'era il minimo accenno di centro abitato, dei dossi rallenta-traffico da paura, davvero : mal segnalati - ovviamente, cosa c'era mai di ben segnalato, lì ? - ma in compenso così alti e bruschi da decollarci sopra, o lasciarci le ruote, se presi a più di 3 km/h..... da non crederci.

Altrettanto incredibile (devo averlo già scritto su queste pagine, una volta, non so quando) è il tipo di "garanzia" che la Polizia usava prendersi in occasione di una multa per divieto di sosta : strappavano via, e senza troppi riguardi, la targa anteriore :emoji_disappointed_relieved: dalla macchina e se la tenevano in "ostaggio" fin quando non andavi a pagare la multa : ovviamente, nell'esatto luogo dove te l'avevano fatta.... a me la cosa costò, perché mi andò bene, una 50ina di km tra tornare in quel dannato paese e ritorno, ma perché se ne accorse la mia ex moglie : diversamente, chissà dove me ne sarei accorto... dopo, capii perché notavo abbastanza spesso auto senza la targa davanti, ed una volta, ricordo bene, un Maggiolino - di quelli vecchi, eh, era pieno - del tutto privo di targhe..... non sembra possibile, ma era la realtà del Messico, ed erano solo 22 anni fa.

Negli USA invece questo genere di situazioni da Terzo Mondo non si vedevano, era tutto facile, comodo, efficiente.

Tu cmq sei stato bravo a guidare a lungo tenendo la sinistra, io ci ho provato giusto qualche ora ma alle Seychelles, dove non c'era nessuno, e già mi dava fastidio agli incroci.... dovessi guidare a Londra, metterei una bella "R" (rookie) sul lunotto, quarant'anni di patente o no.
.
 
Ultima modifica:
Il più "esotico" è stato in Quebec nel 2010, nei limiti delle possibilità offerte da un giorno libero in mezzo a un convegno. Ho fatto una gita da solo al Saguenay Park, 250 km da Quebec City, di cui 150 in mezzo a una foresta. L'auto era una Dodge Avenger, e mi hanno pure dato un TomTom con l'alimentatore guasto.... Meno male che avevo investito ben sette dollari in una cartina ;)
E ti è andata bene che un alce non ti ha attraversato la strada sotto il naso..... :emoji_deer:
.
 
Tu cmq sei stato bravo a guidare a lungo tenendo la sinistra, io ci ho provato giusto qualche ora ma alle Seychelles, dove non c'era nessuno, e già mi dava fastidio agli incroci....

Io l'ho fatto nel 2000 tra Londra-Gatwick e Warwick, vicino a Coventry. Circa mille km in una settimana, percorso almeno tremila rotonde che all'epoca in Italia erano sconosciute, mentre là ogni incrocio lo era (in pratica, un cerchio bianco disegnato sull'asfalto). Appena fuori dall'aeroporto mi sono messo tranquillo in autostrada direzione Edimburgo, e per un momento non riuscivo a capire come mai andavano tutti così piano. Poi ho capito che i 120 che segnava il tachimetro erano MPH................
 
la meta non è importante..ma il viaggio...da piccolo era emozionante entrare in autostrada ed aspettare di veder le auto veloci che ti passavano..si aspettavano le sportive...le berline veloci..e poi dopo a vedere su 4R le prestazioni, mi ricordo tanti ingarellamenti finiti con un saluto, magari in autogrill 2 chiacchere sulle prestazioni delle vetture e si prosegue il viaggio.
che temp!!! altro modo di viaggiare...oggi non vedo l'ora di avere una guida autonoma vera ed evitare di guidare nelle condizioni odierne...traffico...gente pericolosa...rimbambiti...etc....sigh!!!!
 
negli anni 80 la vacanze estive, ero bambino e fare novara-san remo a bordo di una Uno diesel, non turbo diesel, diesel e basta, mi pareva un viaggio assurdo....
partivamo tipo alle 5 di mattina per arrivare tipo alle 8 e qualcosa...partenze intelligenti e si viaggiava con il fresco, visto che l'aria condizionata era roba da ricchi....

viaggi da solo invece diciamo che quando facevo il rappresentante ho girato in lungo e in largo la liguria, dunque ho avuto la possibilità di vedere bei panorami e percorrere strade variegate....tipo colle del melogno, val d'aveto, tutto l'entroterra genovese, l'estremo levante...
 
Praticamente, come la Salerno-Reggio Calabria......
No, guarda, era ben peggio, altro che la sia pur peggiore strada italiana.

Ricordo che all'epoca qualcuno che c'era già stato, sentendo che una volta finito il giro delle città coloniali sarei andato in auto fino ad Acapulco (saranno stati un 400 km, eh, mica poi 'sto gran che...) disse "Tutta quella strada in Messico, guidando tu.... sei matto" ed io pensai "Ma questi che problemi si fanno...?" però in effetti, col senno di poi, qualche rischio si correva, vuoi per quello che ho già detto vuoi per il traffico poco disciplinato ; infine anche la Polizia (ed il resto, una volta mi fermò l'Esercito (??) e mi tenne lì mezz'ora, perché era evidente che volevano qualche regalo...) è poco o nulla affidabile, corrotta in modo evidente ed impressionante.
Ma sono contento di averlo fatto, è un ricordo non comune.
.
 
Io l'ho fatto nel 2000 tra Londra-Gatwick e Warwick, vicino a Coventry. Circa mille km in una settimana, percorso almeno tremila rotonde che all'epoca in Italia erano sconosciute, mentre là ogni incrocio lo era (in pratica, un cerchio bianco disegnato sull'asfalto). Appena fuori dall'aeroporto mi sono messo tranquillo in autostrada direzione Edimburgo, e per un momento non riuscivo a capire come mai andavano tutti così piano. Poi ho capito che i 120 che segnava il tachimetro erano MPH................
"Tranquillo", eh ? 120 miglia sono più di 190 l'ora, non dirmi che non te n'eri reso conto.....
.
 
la meta non è importante..ma il viaggio...da piccolo era emozionante entrare in autostrada ed aspettare di veder le auto veloci che ti passavano..si aspettavano le sportive...le berline veloci..e poi dopo a vedere su 4R le prestazioni, mi ricordo tanti ingarellamenti finiti con un saluto, magari in autogrill 2 chiacchere sulle prestazioni delle vetture e si prosegue il viaggio.
che temp!!! altro modo di viaggiare...oggi non vedo l'ora di avere una guida autonoma vera ed evitare di guidare nelle condizioni odierne...traffico...gente pericolosa...rimbambiti...etc....sigh!!!!
Vero che allora c'era più divertimento, a guidare, non eravamo irreggimentati come adesso.
Ma quanto alla gente pericolosa ecc. non credere : ce n'erano più di adesso, c'erano più incidenti - intendo quelli gravi, non i colpetti alle auto e basta - e le conseguenze degli incidenti erano notevolmente più gravi, per ragioni ben note.
Solo che tutto questo faceva molto meno notizia, mica avevi come adesso le foto i filmati ecc. e per di più in tempo quasi reale.... salvo casi particolari, tutto quello che venivi a sapere era un articolo sul giornale il giorno dopo.
Ed a quanto pare c'è differenza, tra i due modi di sapere e vedere le cose.... allora ne succedevano di tutti i colori, ma la gran parte delle cose sembravano fatti lontani.
.
 
No, guarda, era ben peggio, altro che la sia pur peggiore strada italiana.

Io sulla SA-RC ci ho trovato un Apecar parcheggiato sulla corsia di marcia dietro un curvone e non so quante macchie di arbusti che invadevano mezza carreggiata..... in Messico, che è un paese considerato del terzo mondo, a trovare qualcosa di "stravagante" ci sarei preparato, in quello che si spaccia per un membro del G8 mi aspetterei degli standard un po' superiori.....
 
ma il nostro è abituato a plutifrazionati di alta cilindrata... dal v8 in su...
Beh per quello potrei dire di esserlo un po' anch'io, ma insomma queste cose le vedo.... a 120 miglia non riuscii ad arrivarci neppure negli USA, in una zona che era praticamente un deserto : a 105 miglia saltò fuori un limitatore di velocità....
Avessi avuto lì la M6, mi sa che sarei riuscito con tutta calma ad arrivare a tavoletta, e senza nessuno intorno a rompere, Polizia compresa.
.
 
"Tranquillo", eh ? 120 miglia sono più di 190 l'ora, non dirmi che non te n'eri reso conto.....
.

Messa come l'ho scritta può sembrare che sia stato a 180 all'ora per chilometri, in realtà non è proprio così. Comunque, ti sembrerà strano, ma data la tensione dei primi chilometri con l'assetto di guida rovesciato, complice anche un'auto nuova e un'autostrada a quattro corsie con traffico abbastanza veloce, ci ho messo davvero qualche secondo a rendermi conto della doppia scala sul tachimetro..... 'sti albionici e le loro ca**o di unità di misura spannometriche :emoji_angry:
 
Back
Alto