<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ponti: la sf..a continua | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Ponti: la sf..a continua

Questa vicenda mi ricorda un po' Taranto.
La' tutti sapevano: o lavoro o malattie.
Qui,
tutti " sapevano " che c'erano buone probabilita' di crollo, ma l' alternativa?

E siccome lo sport nazionale e' quello in cui nessuno si prende la briga di decidere....
I risultati della qual ignavia li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni

L'alternativa che nessuno si è preso la responsabilità di affrontare ora verrà affrontata lo stesso,e chissà per quanti anni bisognerà fare a meno del ponte prima che venga sostituito,riparato o rimpiazzato dalla Gronda.
Alla fine la decisione di non fare niente ha portato comunque alle stesse conseguenze,anzi a conseguenze peggiori...
 
.
Tutto per non prendersi la responsabilità di chiudere un nodo nevralgico che avrebbe mandato in tilt il traffico,con le conseguenti proteste da parte degli automobilisti che badano spesso più alla comodità che alla sicurezza.
.


Non si può nemmeno bloccare una città. Non è solo comodità,c'è gente che mangia " per strada "
 
A questi livelli? Cioè fino a ieri? Io negli anni 90 ci passavo ugualmente perché frequentavo lo stesso. Si ok code ma non mi pare cosi. Parliamo di tempi da cartello autostradale di 25min di percorrenza tra pegli e ge ovest. Guarda quanti km autostradali sono,meglio,erano scusa.


Non e' che ci ho sbagliato di molto coi miei ricordi

https://www.corriere.it/cronache/18...to-eafec83c-9fb4-11e8-9437-bcf7bbd7366b.shtml

....alla fine degli anni 90 era gia' stato speso l' 80% del costo della costruzione....
 
Questa vicenda mi ricorda un po' Taranto.
La' tutti sapevano: o lavoro o malattie.
Qui,
tutti " sapevano " che c'erano buone probabilita' di crollo, ma l' alternativa?

E siccome lo sport nazionale e' quello in cui nessuno si prende la briga di decidere....
I risultati della qual ignavia li abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni

sì è così
meritiamo tutti il primo girone dantesco
come minimo
 
Non si può nemmeno bloccare una città. Non è solo comodità,c'è gente che mangia " per strada "

Se un ponte non è sicuro le alternative sono due o lo chiudi e affronti le conseguenze del traffico oppure non lo chiudi e se poi crolla affronti le stesse conseguenze con l'aggiunta della responsabilità per le vittime e dei costi spropositati anche solo per la rimozione dell'opera crollata.
Finchè si metteranno sullo stesso piano la sicurezza e i problemi logistici assisteremo a queste tragedie.
 
Se un ponte non è sicuro le alternative sono due o lo chiudi e affronti le conseguenze del traffico oppure non lo chiudi e se poi crolla affronti le stesse conseguenze con l'aggiunta della responsabilità per le vittime e dei costi spropositati anche solo per la rimozione dell'opera crollata.
Finchè si metteranno sullo stesso piano la sicurezza e i problemi logistici assisteremo a queste tragedie.


Ma non devi dirlo a me rivolgiti agli scienziati che ci governano specialmente quelli del partito dominante sul reddito di cittadinanza. La gronda doveva esistere da mo'
 
Ma non devi dirlo a me rivolgiti agli scienziati che ci governano...La gronda doveva esistere da mo'

Anche senza gronda,che avrebbe sicuramente permesso di chiudere il ponte a cuor leggero,se il rischio di crollo era prevedibile il ponte andava chiuso.
Certo se non fosse crollato ci sarebbe stato sicuramente qualcuno che avrebbe detto che la chiusura si poteva evitare,ma immaginiamo che fosse crollato una volta chiuso con zero vittime.
Di fatto la decisione di chiuderlo sarebbe servita a salvare molte vite,anche se avrebbe reso la vita difficile agli automobilisti.
 
Anche senza gronda,che avrebbe sicuramente permesso di chiudere il ponte a cuor leggero,se il rischio di crollo era prevedibile il ponte andava chiuso.
Certo se non fosse crollato ci sarebbe stato sicuramente qualcuno che avrebbe detto che la chiusura si poteva evitare,ma immaginiamo che fosse crollato una volta chiuso con zero vittime.
Di fatto la decisione di chiuderlo sarebbe servita a salvare molte vite,anche se avrebbe reso la vita difficile agli automobilisti.


Come a Taranto.

Morte da inquinanti, ma lavoro
o
Salute, ma disoccupazione
P.s:.
( ovvero se non ci si pensa per tempo, poi non se ne viene fuori )
 
Anche senza gronda,che avrebbe sicuramente permesso di chiudere il ponte a cuor leggero,se il rischio di crollo era prevedibile il ponte andava chiuso.
Certo se non fosse crollato ci sarebbe stato sicuramente qualcuno che avrebbe detto che la chiusura si poteva evitare,ma immaginiamo che fosse crollato una volta chiuso con zero vittime.
Di fatto la decisione di chiuderlo sarebbe servita a salvare molte vite,anche se avrebbe reso la vita difficile agli automobilisti.


Non è cosi facile. Incasinare una città non è nemmeno giusto. Sai che si campa coi porti ecc ecc....che si fa? Ci sono esigenze per migliaia di persone e non si può decidere cosi ...secondo me.
 
Per me comunque non può essere una questione di materiale utilizzato. Io ho percorso in lungo e in largo quasi tutte le autostrade italiane e a memoria d'uomo la stragrande maggioranza dei viadotti sono strutturati in cemento armato.
Probabilmente è stata una concausa di circostanze: scarsa manutenzione, progetto non adeguato all'enorme traffico attuale, zona molto piovosa, che indebolisce il terreno sottostante, struttura ardita, particolare, architettonicamente elegante ma forse meno robusta del necessario. Quest'ultima osservazione l'ha fatta un ing. esperto in costruzioni in TV.
 
Back
Alto