eta*beta
0
dalla pianta in maps non vedo case ma solo capannoni...Proprio in questo momento hanno detto che le case non sono sotto il tratto di ponte crollato.
Quel condominio a parte.

dalla pianta in maps non vedo case ma solo capannoni...Proprio in questo momento hanno detto che le case non sono sotto il tratto di ponte crollato.
Quel condominio a parte.
Infatti....dalla pianta in maps non vedo case ma solo capannoni...
Proprio in questo momento hanno detto che le case non sono sotto il tratto di ponte crollato.
Quel condominio a parte.
C'È la ferrovia che non ha subito danni visto che è stata riaperta. Meno male che almeno questa funziona.Meno male dai.
Non che ci sia molta differenza rispetto a dei capannoni,anzi considerato che il crollo è avvenuto in pieno giorno potevano esserci più persone in un capannone industriale che in un condominio.
La seconda foto che ho postato mi ha fatto davvero impressione.
Non sono riuscito a capire con certezza se oltre al fiume ci fosse anche una linea ferroviaria che passava sotto il tratto crollato,se così fosse la tragedia poteva anche assumere proporzioni bibliche se ci fosse finito sotto anche un treno in transito.
ok, da tempo non ci passo di notte... ma se ci lavoravano non era possibile vedere segni premonitori? Ripeto i tiranti, visti sopra, dal cavatappi verso GE est, sembravano datati... ma mai avrei pensato che fosse poco sicuro, altrimenti non ci sarei passato con la famiglia... ora il dolore per le vittime, domani i disagi per la già pericolosa A7, dove ho lasciato tanti compagni di pieghe... e dopodomani? qualcuno pagherà? forse solo dei capri espiatori... ma per ora... solo dolore e stupore...
le case sotto la parte integra
Vedi l'allegato 7923
Più che una mano ci vogliono i miliardi. Questo naturalmente vale per i ponti gestiti dai comuni provincie ecc ecc che son sempre in bolletta, ma NON per le autostrade che hanno introiti miliardari e che aumentano ogni 1 gennaio.Porca paletta...... sta diventando un bollettino di guerra. Una preghiera per le vittime, e speriamo che colà dove si puote qualcuno si dia una mossa a mettere mano alla manutenzione delle infrastrutture, che sarebbe pure tardi.
Mi Hanno confermato che il pezzo caduto si trova piu avanti del Ponte che ho descritto in Via Fillak a S.PierdarenaSE trovo la Foto la posto, puoi vedere come un Palazzo e fabbricato diretto sotto il Ponte a S. Pierdarena,quando l ho visto nel 2012 mi sono chiesto come e potuto succedere che tale costruzione sia stata ammessa….non trovo parole per definirlo.
C'È la ferrovia che non ha subito danni visto che è stata riaperta. Meno male che almeno questa funziona.
https://www.google.it/amp/s/it.businessinsider.com/antonio-brencich-valpolcevera-crollo-a10/amp/
Vedi i due link che ho postato - come modifica - poco sopraTutto sommato,anche se le vittime sono già molte adesso e chissà quante ne verranno estratte ancora,se a crollare fosse stato un altro tratto del ponte probabilmente ci sarebbero state ancora più vittime.
Però resta una tragedia assurda,specie se si considera che il ponte veniva chiuso di notte per lavori.
Sarebbe bastato chiuderlo anche di giorno e magari il crollo ci sarebbe stato lo stesso ma senza 30 auto e qualche camion coinvolti.
Madonna mia...
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa