<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia 2018 gommatura | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fabia 2018 gommatura

Penso che il problema qui sia quello di non avere la gomma normale di serie ma quella ribassata. Quindi mancanza della possibilità di scelta....
 
La scelta ci sarebbe anche ma un po' tranchant...o carrello della spesa o figa a spalla bassa e cerchio " sportivo" . Boh.
 
A mio avviso visto la misura stupida che ha anche la mia Ibiza 215/45 16 particolarmente costosa, vale la pena finché si consumano le gomme di serie cercare con calma un set di cerchi da 15 usati e ben tenuti e al primo cambio gomme montare quelli con le 185/60 (io per esempio ho fatto così con le invernali), risparmiando bei soldini (si possono a loro volta vendere i cerchi da 16 recuperando i soldi spesi per i cerchi da 15)
 
Concordo, ma è un impiccio in più.
Capisco nei fine serie dove svendi i cerchi che non potrai riusare sulla serie successiva, ma così ...
 
Concordo, ma è un impiccio in più.
Capisco nei fine serie dove svendi i cerchi che non potrai riusare sulla serie successiva, ma così ...
Certamente averli già come optional sarebbe meglio, ma ormai con il sito dedicato a questi scambi non è un lavoraccio, io ormai li ho presi e venduti svariate volte da quelli in acciaio a quelli in lega
 
Ci sarà pur un motivo della scelta però....

Ne parlavo in un mio post sulla Fabia che abbiamo in famiglia, con le famigerate 215/45R16.
Dal punto di vista estetico imho hanno il loro perché: l'auto sembra molto piantata a terra.
Dal punto di vista dinamico danno all'auto tenuta e stabilità davvero eccellenti.
Per contro peggiorano confort e consumi alle alte andature.
Credo che la scelta più equilibrata siano le 185/60R15
 
Ne parlavo in un mio post sulla Fabia che abbiamo in famiglia, con le famigerate 215/45R16.
Dal punto di vista estetico imho hanno il loro perché: l'auto sembra molto piantata a terra.
Dal punto di vista dinamico danno all'auto tenuta e stabilità davvero eccellenti.
Per contro peggiorano confort e consumi alle alte andature.
Credo che la scelta più equilibrata siano le 185/60R15


Che poi perdona la domanda ma....quanto costa un buon treno di gomme?
 
Che poi perdona la domanda ma....quanto costa un buon treno di gomme?
Non é neanche tanto quello (anche se il costo rispetto ad una 215/45 17 é maggiore, figuriamoci rispetto ad una più comune 225/45 17) , é che la possibilità di scelta in quella misura é un decimo
 
Non é neanche tanto quello (anche se il costo rispetto ad una 215/45 17 é maggiore, figuriamoci rispetto ad una più comune 225/45 17) , é che la possibilità di scelta in quella misura é un decimo


Capisco. Non è un problema poi troppo raro,succede. L importante è che non costi eccessivamente.sproporzionato alla macchina perché a mio avviso.il cerchio fa tanto. Le fabia coi 16" bruniti stanno molto meglio per me.
 
Il problema non è estetico, da quel punto di vista sono bellissime, ma il rischio elevato di danneggiarsi per colpa delle buche stradali. Di questi tempi una spalla alta è più adatta, purtroppo l'asfalto non è quello del circuito di Monza...
 
Il problema non è estetico, da quel punto di vista sono bellissime, ma il rischio elevato di danneggiarsi per colpa delle buche stradali. Di questi tempi una spalla alta è più adatta, purtroppo l'asfalto non è quello del circuito di Monza...


Dici? Francamente fino a ieri sera ho fatto una strada di campagna che era tutta un buco...rft e barra 50...tutto ok ,si qualche colpo...anche con la golf.non ho mai avuto la sensazione di rischiare ecco....
 
Dici? Francamente fino a ieri sera ho fatto una strada di campagna che era tutta un buco...rft e barra 50...tutto ok ,si qualche colpo...anche con la golf.non ho mai avuto la sensazione di rischiare ecco....
Mah anche io sono ormai 20 anni che monto le /45 e gli unici problemi li ho avuti con cerchi aftermarket (paradossalmente quelli che costavano di più erano anche i peggiori)
 
Mah anche io sono ormai 20 anni che monto le /45 e gli unici problemi li ho avuti con cerchi aftermarket (paradossalmente quelli che costavano di più erano anche i peggiori)


Personalmente giusto per non fare nomi ,gli alcar ( nome del genere ) ci sono sembrati una paura. Acquistato come cerchio di scorta per l altea ci ha dato poca sensazione di solidità. Su strada davvero mai no problem ma tutti cerchi originali,mai messo aftermarket.
 
Back
Alto