<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i difetti del cambio automatico DSG 7 marce | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

i difetti del cambio automatico DSG 7 marce

Ma non credo Renato .

https://forum.quattroruote.it/threa...i-nissan-subaru-e-yamaha.117883/#post-2313613

Si è parlato di sushi,escrementi, valli di Comacchio...ma dell articolo nisba. Forse ho intravisto un richiamo al dieselgate con tanto di bandiera tedesca. Poi non ce ne sono fanboy,no no.

Intendevo da parte degli acquirenti.
Compro una VW che non va bene (1.2 TSI primo tipo, Dsg7). Mi compro un'altra VW con un motore cambio diverso.
Mi compro una Fiar, Peugeot, Renault, con il cassettino che si chiude male: mai più (qui ho esagerato).
 
No, non è questione di perdono o sciocchezze simili. In Cina i media gli hanno fatto una campagna informativa contro e quindi hanno dovuto correre ai ripari. Anche negli USA hanno un ente che li ha messi sulla graticola. Noi Europei ci siamo accontentati dei comunicati di VW nei quali diceva solo di "confort acustico" come che quei rumori di ferraglia e gli strappi in accelerazione fossero normali.
Il richiamo poi è stato fatto per i modelli più pesanti, non su quelli con coppia e massa inferiore.

Qui con i nostri media VAG ha vita semplice; basta uno story telling e tutti se la bevono!

Se fosse accaduto il contrario, FCA con un cambio simile venduto in Germania sono sicuro che non si sarebbero fatti prendere per i fondelli.

Vedi mia risposta ad A-80..
 
Intendevo da parte degli acquirenti.
Compro una VW che non va bene (1.2 TSI primo tipo, Dsg7). Mi compro un'altra VW con un motore cambio diverso.
Mi compro una Fiar, Peugeot, Renault, con il cassettino che si chiude male: mai più (qui ho esagerato).

In parte hai esagerato perché spesso si legge come dici sui marchi " popolari". Ma in ambedue le cose sei - cliente- in torto o meglio parti dalla ragione e hai un umano spavento però le cose vanno scisse e non si può ragionare a compartimenti stagni. Per esempio il 1.6 tdi ea189 ok ha dato qualche problema causa iniettori siemens ma se uno sceglie un altro propulsore con magari iniettori meccanici bosch anche se fosse dello stesso marchio si potrebbe ragionevolmente credere di migliorare no? Il ragionamento del mai più lo considero serio solo sui service perché se uno ti ha inc....o e da prove certe persiste viene logico dire " vado da un altra parte". Vale anche per la pizzeria ma magari smettere di mangiare pizza anche no. ;)
 
In parte hai esagerato perché spesso si legge come dici sui marchi " popolari". Ma in ambedue le cose sei - cliente- in torto o meglio parti dalla ragione e hai un umano spavento però le cose vanno scisse e non si può ragionare a compartimenti stagni. Per esempio il 1.6 tdi ea189 ok ha dato qualche problema causa iniettori siemens ma se uno sceglie un altro propulsore con magari iniettori meccanici bosch anche se fosse dello stesso marchio si potrebbe ragionevolmente credere di migliorare no? Il ragionamento del mai più lo considero serio solo sui service perché se uno ti ha inc....o e da prove certe persiste viene logico dire " vado da un altra parte". Vale anche per la pizzeria ma magari smettere di mangiare pizza anche no. ;)

Appunto: vado da un'altra parte. Non ordino una quatrro stagioni se la capricciosa non era buona.
 
Appunto: vado da un'altra parte. Non ordino una quatrro stagioni se la capricciosa non era buona.


Si ma non smetti di mangiare pizza ...forse mi spiego male. Se il motore vw o Renault chiamamolo X fa schifo possiamo avere certezze che il motore Y sempre di stesso marchio faccia schifo di default? Secondo me è ridicolo.
 
Si ma non smetti di mangiare pizza ...forse mi spiego male. Se il motore vw o Renault chiamamolo X fa schifo possiamo avere certezze che il motore Y sempre di stesso marchio faccia schifo di default? Secondo me è ridicolo.

Non dico che si debba o non si debba cambiare marca.
Dico che mi sembra di notare una maggiore indulgenza.
Sempre esasperando un po', se si rompe una tedesa, può succedere, se si rompe un'altra e un catorcio.
Se si vanno a vedere le statistiche, direi che le auto VAG hanno un'affidabilità, sostanzialmente, nella media.
Eppure la percezione "popolare è sicuramente migliore.
Non è una colpa, ma un merito del loro marketing...
 
Non dico che si debba o non si debba cambiare marca.
Dico che mi sembra di notare una maggiore indulgenza.
Sempre esasperando un po', se si rompe una tedesa, può succedere, se si rompe un'altra e un catorcio.
Se si vanno a vedere le statistiche, direi che le auto VAG hanno un'affidabilità, sostanzialmente, nella media.
Eppure la percezione "popolare è sicuramente migliore.
Non è una colpa, ma un merito del loro marketing...


Ci sono vari fattori. Aggiungerei abitudine,credenza radicata, moda. Secondo me è sbagliato ogni tipo di ragionamento che esponi ( non i tuoi ovviamente ma le decisioni tout court della clientela). Probabilmente c'è un ulteriore elemento ovvero uno farebbe uno sforzo per prendersi qualcosa di meglio o Più bello ma non potendo rinuncia quindi chiaro che ti viene da pensare " ho risparmiato tanti soldi,mi sono accontentato e in più mi lascia a piedi ma va.....o". Ci potrebbe stare.
 
Comunque sia in Cina il DSG7 viene garantito 10 anni o 160K km, da noi per alcuni una blanda sostituzione dell'olio ed un tentativo di minimizzare come "confort acustico".

Il trattamento dei clienti è proporzionato alla forza dei media; da noi sono alla mercede delle case automobilistiche quindi non c'è da stupirsi se come dice renatom c'è una diversa indulgenza nell'opinione pubblica rapportata all'immagine che ne proiettano i media.
 
Non dico che si debba o non si debba cambiare marca.
Dico che mi sembra di notare una maggiore indulgenza.
Sempre esasperando un po', se si rompe una tedesa, può succedere, se si rompe un'altra e un catorcio.
Se si vanno a vedere le statistiche, direi che le auto VAG hanno un'affidabilità, sostanzialmente, nella media.
Eppure la percezione "popolare è sicuramente migliore.
Non è una colpa, ma un merito del loro marketing...
Per me non si tratta di indulgenza o perdono facile, ma, più semplicemente, avere e guidare una VW da più soddisfazione che avere e guidare un’altra marca ed a questo non si rinuncia facilmente anche se, sfortunatamente, si incappa in un problema.....

facendo una similitudine con le due ruote, per esempio, io continuo e continuerò ad avere e guidare moto italiane, nonostante i forcelloni spezzati, i freni che non frenano o le frizioni che non funzionano a meno di costante ed onerosa manutenzione, perché le soddisfazioni che mi danno non le troverò mai in una perfetta jap o BMW, che pure ho avuto .....:emoji_wink:
 
In questo caso però la decisione tra un manuale ed un automatico non è tanto per il gusto di guida, ma per necessità.

Il cruise-control adattativo non ha senso senza cambio automatico!
 
Per me non si tratta di indulgenza o perdono facile, ma, più semplicemente, avere e guidare una VW da più soddisfazione che avere e guidare un’altra marca ed a questo non si rinuncia facilmente anche se, sfortunatamente, si incappa in un problema.....

facendo una similitudine con le due ruote, per esempio, io continuo e continuerò ad avere e guidare moto italiane, nonostante i forcelloni spezzati, i freni che non frenano o le frizioni che non funzionano a meno di costante ed onerosa manutenzione, perché le soddisfazioni che mi danno non le troverò mai in una perfetta jap o BMW, che pure ho avuto .....:emoji_wink:

Direi che è soggettivo.
Non stiamo parlando di Mercedes o BMW.
Per molti sarà come dici tu.
Per me, ad esempio, il brand VW, più o meno, vale Ford/Renault/Peugeot.
 
Eccomi. Possessore di Altea XL 1.8T 160cv (250nm) con DSG7 (a secco, quindi lavora al limite delle specifiche). A 35.000 km le frizioni hanno iniziato a slittare . Mio padre l'ha tirata fino a 60.000 km quando l'ha passata a me (richiamo del cambio olio fatto a 50k). Subito cambiate le frizioni perchè mi giravano le scatole. Nonostante tutti gli interventi (tranne cambio gomme) fossero sempre stati fatti in seat (anche il cambio di lampadine), la casa non ci è venuta in contro con la correntezza. L'unica cosa, visto che ho fatto parecchio casino, mi hanno dato un buono di 100 euro. 50 erano già state spese per la diagnosi. Totale pagato 850 euro. Dopo un paio di mesi l'inserimento della 4a ha iniziato ad essere strano, nel senso che i giri motore scendono di 1000 anzichè 600 e si sente un contraccolpo (non sempre). Logicamente la concessionaria ha fatto finta di niente, non rilevava niente. Ogni tanto anche su altre marce sembra un pelino più brusco. Per questi ed altri motivi (consumo d'olio esagerato ma rientrante nei "parametri" vw), a 90k km ho deciso di cambiare auto (passerò alla 308 sw 1.2 EAT8 che mi porta altri vantaggi a livello economico). Il DQ200 aveva problemi di progettazione come le frizioni troppo sottoli (quelle nuove sono cambiate e sono più spesse), i sensori di giri delle marce posizionati su un supporto ed il sensore dell'albero di uscita su un'altro (sul dsg6 sono tutti sullo stesso ed eventuali vibrazioni si compenano a quanto ne so), sw stupido che aumenta le cambiate e fa lavorare troppo la seconda.

Quello che mi ha indispettito di più però è stato che il gruppo VW in europa non ha intrapreso alcun azione per il DQ200, a differenza di america ed asia. Anzi... Sia Seat Italia che il concessionario seat mi hanno detto cche il dq200 non ha assolutamente alcun problema, soprattutto quello seat perchè è "diverso da tutti gli altri del gruppo volkswagen"

Comunque io non ho trovato informazioni a cambi diversi dal classico dq200 se sono a secco... Ed il dq200 ha ancora problemi
http://www.vwgolfcommunity.com/vbul...72-Golf-7-Rumori-Problemi-DSG-7-Marce/page140
 
Grazie f_cava@hotmail.com di aver condiviso onestamente le tue disavventure. ;)

Se vai dai concessionari chiaramente negano tutto; cambio perfetto, mai un problema ... certamente, oste com'è il tuo vino?
Visto che è perfetto non vedo perché non lo garantiscano a vita a loro spese! :D
Altrimenti è facile fare i busoni con le chiappe degli altri ...
 
Non possono dismetterlo quel cambio truffa e montare quello a bagno olio su tutti i modelli tanto chi non spenderebbe anche 1000 euro di differenza per avere un cambio performante e affidabile...
 
Back
Alto