Io sono italianissimo, laurea specialistica in arch. nell'aula Minerva dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, e la Civic mi piacque più della A3 (che sarebbe stata la mia scelta, 1.6 FSI).Ora, magari gli studi mi hanno deviato eccessivamente chissà, forse non ho "gusto"... però penso di non essere del tutto scemo.
Faccio notare che, a livello di nafta, uscì unicamente col 2.2 diesel.
Il mercato non sta premiando neppure la Mazda3 ma di quello si capisce il perchè: "non ha una bella linea ed ha interni mazzingoidi".
![]()
Ho sempre pensato che le famose differenze di stile e di gusti tra mercato nordamericano e mercato Europeo/Italiano siano enfatizzate eccessivamente ed in realta' siano molto meno marcate di quanto molti credono (ed in molti casi inesistanti).....era vero decenni fa, non piu'.....
Le 2 realta' hanno esigenze diverse (torniamo all'esempio delle vendite dei Pickup) ma i gusti sono quelli che sono.....nessuno in USA pensa che la Prius sia una bella macchina e la summenzionata vecchia Civic becco' diverse critiche anche qui'......le premium Europee si vendono a vagonate in USA e molti giovani appassionati Europei sognano Camaro e Mustang, la moda dei SUV e' nata in USA e le grandi berline oneste non premium dall'estetica "ordinaria" un tempo esistevano anche in Europa (Ford Granada, Opel Senator, etc...) prima dell'esplosione dei costi di gestione per le auto grosse....le esigenze e le realta' economiche sono diverse, non i gusti....
Ultima modifica: