<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 508.. | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 508..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dico segmenti diversi, non ha senso confrontare una D premium con una D generalista.


IMHO:

Come mezzi meccanici: "ufficialmente" sì, se hanno stessa architettura meccanica. Qui non l'hanno... mentre "ufficiosamente" se su strada quella con motore trasversale è alla pari il confronto regge eccome.

Come prodotti commerciali, invece, la categoria di prezzo scava un solco importante.
 
Come mezzi meccanici il confronto reggerà al massimo in un paio di versioni. Per il resto, come immagine, come brand identity, come posizionamento commerciale, come prestigio, fra le due c'è un abisso a favore della tedesca che la nuova francese non può manco sognarsi di raggiungere, neppure raccomandandosi con le varie testate di approntare confronti con la triade... Son decenni che ci provano, con i risultati che tutti vediamo. E anche come contenuti c'è un abisso, non vedo (e certamente non vedremo) dei V6 benzina e diesel nei cofani della 508, non vedremo trazioni integrali evolute, non vedremo infotainment, materiali e personalizzazioni che invece Audi mette a disposizione. Come per la precedente 508, ne venderanno un pò in francia ai francesi e per il resto verrà data a prezzo di costo alle società di leasing e nlt, l'unico modo che hanno di piazzare una D generalista.
 
esteticamente mi piace il fatto che sia col portellone (e non baule) e con finestrini senza cornice porte (anteriori), ma il muso non mi convince appieno. Gli interni mi piacciono molto, esteticamente molto meglio di Audi. Qualitá non so, visto che non ho toccato.
 
Come mezzi meccanici il confronto reggerà al massimo in un paio di versioni. Per il resto, come immagine, come brand identity, come posizionamento commerciale, come prestigio, fra le due c'è un abisso a favore della tedesca che la nuova francese non può manco sognarsi di raggiungere, neppure raccomandandosi con le varie testate di approntare confronti con la triade... Son decenni che ci provano, con i risultati che tutti vediamo. E anche come contenuti c'è un abisso, non vedo (e certamente non vedremo) dei V6 benzina e diesel nei cofani della 508, non vedremo trazioni integrali evolute, non vedremo infotainment, materiali e personalizzazioni che invece Audi mette a disposizione. Come per la precedente 508, ne venderanno un pò in francia ai francesi e per il resto verrà data a prezzo di costo alle società di leasing e nlt, l'unico modo che hanno di piazzare una D generalista.

Si un abisso , appeal del marchio ,, diesel Vw/Audi rinomatissimi , .., ma dove vivi..!?
Intanto ti vorrei ricordare che Peugeot fa le automobili da oltre 100 anni .., e vinceva già le prime gare a Indianapolis nel 1913... Audi e Bmw non esistevano nemmeno ...
Se ti fossi dimenticato un bel confronto di qualche anno fa , giusto per rinfrescarti la memoria..., già non ha senso confronatre una generalista vs un premium.......!? :emoji_sunglasses:

20170715_152122-jpg.4088
 
Ultima modifica:
IMHO:

Come mezzi meccanici: "ufficialmente" sì, se hanno stessa architettura meccanica. Qui non l'hanno... mentre "ufficiosamente" se su strada quella con motore trasversale è alla pari il confronto regge eccome.

Come prodotti commerciali, invece, la categoria di prezzo scava un solco importante.

Per quanto riguarda la dinamica di guida , ( assetto , sospensioni ecc) , sembra che la 508 sia superiore , mentre la A4 ha il 2.0 da 190 cv ( in questa prova) più potente , oltre ad avere più coppia ecc.
Il giudizio estetico ...., de gustibus..., comunque sono due ottime segmento D ..., in ogni caso la francese darà molto fastidio alle varie tedesche e questo fa parecchio piacere ...:emoji_sunglasses:
 
non capisco perchè brand e posizionamenti differenti non permettono un confronto , anzi secondo me è motivatissimo perchè ci sono molte persone che poco badano a questi aspetti e vogliono proprio capire andando alla sostanza delle cose quali differenze ci sono acquistando un veicolo di una marca generalista rispetto uno di un marchio premium.
 
Penso che il value for money della Peugeot sarà più elevato ed anche io se dovessi scegliere una segmento D valuterei la Peugeot se a parità di prezzo avrei di più rispetto all'A4, che tra le 3 tedesche a dire la verità è quella che mi intriga meno.

Son decenni che ci provano, con i risultati che tutti vediamo.

Per lo meno i francesi continuano a provarci, noi italiani abbiamo messo una pietra sopra per quanto riguarda le berline generaliste di sostanza. Anzi no, a quanto pare anche alle segmento B e C e forse pure sulle rispettive versioni SUV generaliste.
 
Come mezzi meccanici il confronto reggerà al massimo in un paio di versioni. Per il resto, come immagine, come brand identity, come posizionamento commerciale, come prestigio, fra le due c'è un abisso a favore della tedesca che la nuova francese non può manco sognarsi di raggiungere, neppure raccomandandosi con le varie testate di approntare confronti con la triade... Son decenni che ci provano, con i risultati che tutti vediamo. E anche come contenuti c'è un abisso, non vedo (e certamente non vedremo) dei V6 benzina e diesel nei cofani della 508, non vedremo trazioni integrali evolute, non vedremo infotainment, materiali e personalizzazioni che invece Audi mette a disposizione. Come per la precedente 508, ne venderanno un pò in francia ai francesi e per il resto verrà data a prezzo di costo alle società di leasing e nlt, l'unico modo che hanno di piazzare una D generalista.
Al di là della diffusione di Audi come aziendale e la coseguente diffusione come vettura usata... ...io di tutte queste V6 e "quattro" ne vedo ben poche. Torsen sempre meno poi.

Vero il discorso personalizzazioni ed accessori se la ordini nuova.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto