Questo Farmacista, come avevo corretto, è una di quelle persone che ho menzionato all'inizio. Le altre poi, se ne parlo, rischio il bando a vita.Ma porco Giuda, Montanari è un farmacista, che ca**o ne sa di motori?????
Questo Farmacista, come avevo corretto, è una di quelle persone che ho menzionato all'inizio. Le altre poi, se ne parlo, rischio il bando a vita.Ma porco Giuda, Montanari è un farmacista, che ca**o ne sa di motori?????
Rigenerazioni ed eventuali post-iniezioni, però, in genere sono effettuate a motore caldo.la benzina trafila eccome, in tutti i motori a ciclo otto o atkinson, soprattutto a freddo e nei motori ad iniezione diretta. Il buono è che poi evapora quasi tutta, SE si scalda il motore, SE le temperature esterne sono ragionevolmente alte.
E' il motivo principale per cui anche i benzina soffrono l'utilizzo su brevi tratti, e in questo caso chiedono frequenti sostituzioni del lubrificante.
non so se i dazi serviranno, gli americani non mi pare abbiano voglia di redimersi , sono dei consumatori spaventosi di energia , donald vuole addirittura riaprire al carbone, forse servirebbe mettere una linea ferroviaria a 6 binari (minimo) lungo il tracciato della vecchia via della seta , però poi chi lo dice agli armatori ?Sull'inquinamento da traffico navale mi sono già espresso in passato e sai che la penso allo stesso modo. Secondo me, non serve arrivare al blocco totale, sarebbe già un passo da gigante ridurre le forme assurde di andirivieni come i salmoni pescati in Scozia, sfilettati in Cina e rivenduti di nuovo in Scozia..... ed è solo un esempio. Al riguardo, hai visto mai che i dazi di DT magari potrebbero tornare utili in questo senso? Mah.....
variabile, ma dalla Cina la parte solo navale costa per un container completo sui 2000USD.... Secondo il periodoMa è così economico far girare una nave?
Mi pare ovvio. Il problema è la combustione.
Quanto ai fulmini è impossibile impedirli.
Aumentando l'energia in atmosfera invece li stiamo aumentando.
Qualcuno stava già lavorando a combustibili sintetici che emettano sostanze nocive il meno possibile, ma è comunque una proposta costosa e complessa quanto le altre.
Io trovo inutile il paragone con i fulmini, in quanto sono eventi naturali che non possiamo controllare.
non so se i dazi serviranno,
In realtà è molto meno complessa di altre, la tecnologia c'è tutta (anche totalmente basata su rinnovabili); il problema è solo economico, ma credo che ci si possa arrivare.
Rimarrebbero gli NOx da limitare.
Però ci fanno la morale sul Diesel.non so se i dazi serviranno, gli americani non mi pare abbiano voglia di redimersi , sono dei consumatori spaventosi di energia , donald vuole addirittura riaprire al carbone, forse servirebbe mettere una linea ferroviaria a 6 binari (minimo) lungo il tracciato della vecchia via della seta , però poi chi lo dice agli armatori ?
Cioè poco? Un Container così non vale forse 1/10 di una Lexus LS!variabile, ma dalla Cina la parte solo navale costa per un container completo sui 2000USD.... Secondo il periodo
Verso la cine presumo molto meno, data la minore richiesta e che le navi ci devono tornare.
Perchè?
Com'è giusto che sia.Questo Farmacista, come avevo corretto, è una di quelle persone che ho menzionato all'inizio. Le altre poi, se ne parlo, rischio il bando a vita.
Ma andranno bene quelli senza DPF? Eppure ho pulito gli iniettori con l'additivo!Gli NOx sono un falso problema, o per lo meno, un problema gonfiato.
https://www.automoto.it/news/de-vita-fermare-i-diesel-euro4-e-isterismo-ambientalista.html
D'altra parte, serviva pur qualcosa per scatenare il dieselgate, no?
Sarei curioso di sapere che cosa diranno sul GPF: Vai con le polveri sminuzzate, vai con i tubi magici che risolvono tutto.... Però nessuno li ha mai davvero messi alla provaCom'è giusto che sia.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa