<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vale la pena prendere un 4x4? | Il Forum di Quattroruote

Vale la pena prendere un 4x4?

Buongiorno a tutti,
vi chiedo scusa in anticipo se sono nella sezione sbagliata ma non ho mai pubblicato qui sul forum e non ho ancora capito bene le sezioni (visto che sono divise per marca ma la mia domanda è più generica).

La mia situazione è questa:
Sono in procinto di trasferirmi in una casa che si trova in una frazione collinare/montana di una paese della bergamasca. La casa si trova in una zona perlopiù di seconde case; queste ultime sono comunque poche e la strada di conseguenza è poco battuta, soprattutto in inverno, se non per il passaggio di un camion per il riformirnimento di un'osteria in fondo alla strada (che è a fondo chiuso).
La strada è asfaltata ed è a senso unico alternato.

Sappiamo tutti che gli inverni non sono più rigidi come una volta e che neve e ghiaccio non sono così frequenti. Visto però che dovrò spostarmi tutte le mattine per andare in città a lavorare, non posso permettermi di rischiare di rimanere bloccata per via della neve.
Per questo motivo avevo optato per un 4x4. Mi sono però un po' informata sia online che tramite i consigli di un venditore e mi è sembrato di capire che non sia poi così necessario avere un 4x4 e che anzi può essere superfluo e persino controproducente.

Secondo voi, dato il posto dove andrò ad abitare, ha senso un 4x4 o è meglio un buon 4x2 con gomme invernali?
Io mi ero orientata sulla Fiat 16. Me la consigliereste? Se si, nella verione 4x2 o 4x4?

Grazie a tutti per i consigli!
 
Per questo motivo avevo optato per un 4x4. Mi sono però un po' informata sia online che tramite i consigli di un venditore e mi è sembrato di capire che non sia poi così necessario avere un 4x4 e che anzi può essere superfluo e persino controproducente
Controproducente di sicuro no!! Forse nemmeno indispensabile se la strada comunque viene tenuta ben pulita...in ogni caso averla è un plus.
 
Non sono sicura di come viene tentuta la strada...essendo una strada più che secondaria, in mezzo alla vegetazione, con poche case e a fondo chiuso sicuramente non avrà la cura che viene dedicata ad altre strade. Potrebbe essere tenuta pulita per interesse da parte dell'osteria ma non ne posso avere la certezza.

Ho letto però ch generalmente essendo le 4x4 più pesanti possono soffrire di più in salita e che avevano senso quando ancora non esistevano dei buoni pneumatici invernali mentre ora che ci sono la necessita va a "perdersi".

Tu quindi non sei di quest'idea?
 
Cit. "Visto però che dovrò spostarmi tutte le mattine per andare in città a lavorare, non posso permettermi di rischiare di rimanere bloccata per via della neve"

Se non hai problemi economici per l'acquisto direi che un 4x4 è una sicurezza in più.
E' vero che nevica 2 volte l'anno però se la strada non è pulita l'altezza da terra superiore e la motricità possono fare una bella differenza.
Importatissimo è che tu monti le coperture adeguate per il periodo invernale
Molti "suvvari" credono di guidare con un 4x4 qualcosa di inarrestabile mentre senza le coperture adeguate il 4x4 magari si muove...ma poi non si ferma.
La sedici se la devi comprare prendila 4x4 e vai sicura...se devi prendere un 4x2 va bene qualsiasi auto con coperture adeguate.
 
Col 4x4 vivi più tranquilla, tutto lì.
Io vivo in collina, ho affrontato neve e ghiaccio a sufficienza e non ho mai avuto e sentito necessità di un'auto a trazione integrale.
Dipende anche e soprattutto da come valuti le tue capacità alla guida.
 
Buongiorno a tutti,
vi chiedo scusa in anticipo se sono nella sezione sbagliata ma non ho mai pubblicato qui sul forum e non ho ancora capito bene le sezioni (visto che sono divise per marca ma la mia domanda è più generica).

La mia situazione è questa:
Sono in procinto di trasferirmi in una casa che si trova in una frazione collinare/montana di una paese della bergamasca. La casa si trova in una zona perlopiù di seconde case; queste ultime sono comunque poche e la strada di conseguenza è poco battuta, soprattutto in inverno, se non per il passaggio di un camion per il riformirnimento di un'osteria in fondo alla strada (che è a fondo chiuso).
La strada è asfaltata ed è a senso unico alternato.

Sappiamo tutti che gli inverni non sono più rigidi come una volta e che neve e ghiaccio non sono così frequenti. Visto però che dovrò spostarmi tutte le mattine per andare in città a lavorare, non posso permettermi di rischiare di rimanere bloccata per via della neve.
Per questo motivo avevo optato per un 4x4. Mi sono però un po' informata sia online che tramite i consigli di un venditore e mi è sembrato di capire che non sia poi così necessario avere un 4x4 e che anzi può essere superfluo e persino controproducente.

Secondo voi, dato il posto dove andrò ad abitare, ha senso un 4x4 o è meglio un buon 4x2 con gomme invernali?
Io mi ero orientata sulla Fiat 16. Me la consigliereste? Se si, nella verione 4x2 o 4x4?

Grazie a tutti per i consigli!

Dipende dalla pendenza (e in parte anche dall'osteria e dalle condizioni in cui ne escono gli avventori).
Io consiglio termiche sempre e comunque ed una awd anche non 4x4 ed anche non necessariamente permanente... quindi come una Fiat 16 (anche se 4x4 fa 16) o simili. Se la pendenza è discreta può fare la differenza, perchè i mezzi la mattina presto non è detto che siano passati e puoi trovarti con 15-20cm di fresca.
 
Per il tuo tipo di impiego, sicuramente il 4x4 aiuta, purchè con le termiche, s'intende. Se poi devi prendere una Sedici o similare, 4x4 senza se e senza ma.
 
A che altitudine si trova la località dove andrai ad abitare? Se altezza collinare è un conto, se sopra gli 800 metri dove comunque sulle Alpi può nevicare da tale quota tendenzialmente da fine ottobre ad inizio aprile è un altro.
Tieni anche in considerazione l'esposizione, se un versante nord o un versante sud, se tutto il tratto è coperto da vegetazione oppure a cielo aperto.
Oltre alla neve bisogna tenere in considerazione la ben più infida brina.
Ti faccio alcuni esempi. Abito in Trentino e trovo strade con sviluppi sui versante nord dei monti, poco soleggiamento, tratti a cielo aperto: la brina può durare tutto il giorno come la strada può rimanere bianca per molto tempo, se lo spartineve passa poco, data la poca fruizione e di conseguenza viene buttato poco sale. Salgo anche in valli e paesi esposti a sud, dove la brina non si forma mai e la neve a terra, data l'esposizione dura poco.
È il territorio che abiti e conosci e l'orografia che sono predominanti.
Un 4x4 può sicuramente essere utile ed aiutare la sicurezza con neve, brina, fondi scivolosi in genere.
 
volevo scrivere a erica "ma vuoi la 16 per via del 4x4 ?"
poi ho pensato ... ma dai
IO ho soprasseduto sulla definizione di 4x4 e di blocco differenziali invece... anche perchè forse mi sarei inalberato. Anche mio padre dice che la sua Subaru è 4x4 (non distingue da awd), ma lo dice anche di qualsiasi suv che vede (anche se magari è 2WD, perchè pensa che essendo suv sia awd cioè 4x4 secondo lui). In fondo è un modo di dire... maddai! :emoji_blush:

P.S. comunque mica fessi in FIAT a chiamarla Sedici!
 
A che altitudine si trova la località dove andrai ad abitare? Se altezza collinare è un conto, se sopra gli 800 metri dove comunque sulle Alpi può nevicare da tale quota tendenzialmente da fine ottobre ad inizio aprile è un altro.
Tieni anche in considerazione l'esposizione, se un versante nord o un versante sud, se tutto il tratto è coperto da vegetazione oppure a cielo aperto.
Oltre alla neve bisogna tenere in considerazione la ben più infida brina.
Ti faccio alcuni esempi. Abito in Trentino e trovo strade con sviluppi sui versante nord dei monti, poco soleggiamento, tratti a cielo aperto: la brina può durare tutto il giorno come la strada può rimanere bianca per molto tempo, se lo spartineve passa poco, data la poca fruizione e di conseguenza viene buttato poco sale. Salgo anche in valli e paesi esposti a sud, dove la brina non si forma mai e la neve a terra, data l'esposizione dura poco.
È il territorio che abiti e conosci e l'orografia che sono predominanti.
Un 4x4 può sicuramente essere utile ed aiutare la sicurezza con neve, brina, fondi scivolosi in genere.
Giustissimo, ma va da sè che anche se è esposta a sud può trovare le strade innevate la mattina presto quando va a lavorare.
 
Buongiorno a tutti,
vi chiedo scusa in anticipo se sono nella sezione sbagliata ma non ho mai pubblicato qui sul forum e non ho ancora capito bene le sezioni (visto che sono divise per marca ma la mia domanda è più generica).

La mia situazione è questa:
Sono in procinto di trasferirmi in una casa che si trova in una frazione collinare/montana di una paese della bergamasca. La casa si trova in una zona perlopiù di seconde case; queste ultime sono comunque poche e la strada di conseguenza è poco battuta, soprattutto in inverno, se non per il passaggio di un camion per il riformirnimento di un'osteria in fondo alla strada (che è a fondo chiuso).
La strada è asfaltata ed è a senso unico alternato.

Sappiamo tutti che gli inverni non sono più rigidi come una volta e che neve e ghiaccio non sono così frequenti. Visto però che dovrò spostarmi tutte le mattine per andare in città a lavorare, non posso permettermi di rischiare di rimanere bloccata per via della neve.
Per questo motivo avevo optato per un 4x4. Mi sono però un po' informata sia online che tramite i consigli di un venditore e mi è sembrato di capire che non sia poi così necessario avere un 4x4 e che anzi può essere superfluo e persino controproducente.

Secondo voi, dato il posto dove andrò ad abitare, ha senso un 4x4 o è meglio un buon 4x2 con gomme invernali?
Io mi ero orientata sulla Fiat 16. Me la consigliereste? Se si, nella verione 4x2 o 4x4?

Grazie a tutti per i consigli!
Il mio consiglio è provare a tenere l'auto che ora possiedi, dotandola di un buon treno di gomme invernali, cercando di capire se in questa configurazione tu riesca ad affrontare agevolmente l'inverno 2018-2019. Qualora la tua auto risulti inadeguata, e solo tu potrai dirlo, potrai sempre porvi rimedio..
 
Il mio consiglio è provare a tenere l'auto che ora possiedi, dotandola di un buon treno di gomme invernali, cercando di capire se in questa configurazione tu riesca ad affrontare agevolmente l'inverno 2018-2019. Qualora la tua auto risulti inadeguata, e solo tu potrai dirlo, potrai sempre porvi rimedio..
Questa soluzione purtroppo non è applicabile! XD
Questa è la mia prima auto! Fin'ora ho sempre usato solo la moto per andare ovunque!
 
Azz.... una motoziclista.
Ok, allora suggerisco un giretto lungo la via sbirciando dentro ai cancelli delle case, per capire cosa i tuoi vicini abbiano eletto come mezzo di trasporto più adeguato alle esigenze del posto.
 
Azz.... una motoziclista.
Ok, allora suggerisco un giretto lungo la via sbirciando dentro ai cancelli delle case, per capire cosa i tuoi vicini abbiano eletto come mezzo di trasporto più adeguato alle esigenze del posto.
Il problema come dicevo è che è un posto di seconde case, quindi è frequentato quasi esclusivamente d'estate!
 
Back
Alto