<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vale la pena prendere un 4x4? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vale la pena prendere un 4x4?

Ok. Resta il fatto che senza vedere la strada, lunghezza larghezza per pendenza ed esposizione, io non mi azzardo a dire nulla, e credo che nessuno qui dietro alla rispettiva tastiera sia nelle condizioni di poterlo fare. Ora che viene l'estate avrai probabilmente modo di vedere e magari di far due chiacchiere con qualche vicino, di sicuro sarà un'informazione più illuminante di qualsiasi consiglio da forum.
 
Benvenuta Erica.

Uhm... sei motociclista??
potresti modificare la moto così...

Motorbike-Switchblade.jpg


scusa, non ho resistito :emoji_smile:

segui i consigli degli amici che è meglio, aggiungo solo che sarebbe da sapere anche che pendenza ha la strada che devi praticare per capire meglio se ti può essere d'aiuto una 4x4.
 
la trazione integrale permanente aiuta sempre, a maggior ragione su neve, sia in salita che in discesa potendo contare sul freno motore sulle 4 ruote... se il problema è la neve, mafari abbondante e soffice meglio avere una luce da terra (altezza minima) abbondante, quindi carrozzeria SUV...
 
Se cerchi una Fiat 16 la dovrai selezionare tra gli usati perché non più in produzione dal 2013, in alternativa, secondo il tuo budget, puoi partire da una Suzuki Swift 4x4

Suzuki-Swift-4x4-Primo-contatto-1-6-712x534.jpg
 
Buongiorno a tutti,
vi chiedo scusa in anticipo se sono nella sezione sbagliata ma non ho mai pubblicato qui sul forum e non ho ancora capito bene le sezioni (visto che sono divise per marca ma la mia domanda è più generica).

La mia situazione è questa:
Sono in procinto di trasferirmi in una casa che si trova in una frazione collinare/montana di una paese della bergamasca. La casa si trova in una zona perlopiù di seconde case; queste ultime sono comunque poche e la strada di conseguenza è poco battuta, soprattutto in inverno, se non per il passaggio di un camion per il riformirnimento di un'osteria in fondo alla strada (che è a fondo chiuso).
La strada è asfaltata ed è a senso unico alternato.

Sappiamo tutti che gli inverni non sono più rigidi come una volta e che neve e ghiaccio non sono così frequenti. Visto però che dovrò spostarmi tutte le mattine per andare in città a lavorare, non posso permettermi di rischiare di rimanere bloccata per via della neve.
Per questo motivo avevo optato per un 4x4. Mi sono però un po' informata sia online che tramite i consigli di un venditore e mi è sembrato di capire che non sia poi così necessario avere un 4x4 e che anzi può essere superfluo e persino controproducente.

Secondo voi, dato il posto dove andrò ad abitare, ha senso un 4x4 o è meglio un buon 4x2 con gomme invernali?
Io mi ero orientata sulla Fiat 16. Me la consigliereste? Se si, nella verione 4x2 o 4x4?

Grazie a tutti per i consigli!
Dipende dalle salite che andrai ad affrontare. Con una 2wd e le termiche in certe condizioni (neve bagnata ad esempio) e salite/rampe con partenza da fermo resti fermo. Se non sai montare le catene meglio che opti per una 4x4. Altrimenti va bene anche 2wd termiche e catene in bagagliaio. Assicurati che l'auto che andrai a prendere sia catenabile
 
Dopo la prima volta che con la trazione integrale ho dovuto chiamare una pala per farmi rimettere sulla strada da allora non ho più usato la trazione integrale lasciandola solo come riserva. In pratica secondo la mia esperienza è utile solo se c'è una forte pendenza da superare. Per contro l'uso di gomme invernali è indispensabile.
Potresti chiedere a quelli dell'osteria in fondo alla strada per la viabilità in inverno. Comunque mi immagino che la salita l'hai al rientro per cui alla mattina potrebbero bastarti le 4 gomme invernali.
 
Dopo la prima volta che con la trazione integrale ho dovuto chiamare una pala per farmi rimettere sulla strada da allora non ho più usato la trazione integrale lasciandola solo come riserva. In pratica secondo la mia esperienza è utile solo se c'è una forte pendenza da superare. Per contro l'uso di gomme invernali è indispensabile.
Potresti chiedere a quelli dell'osteria in fondo alla strada per la viabilità in inverno. Comunque mi immagino che la salita l'hai al rientro per cui alla mattina potrebbero bastarti le 4 gomme invernali.
Che la trazione integrale non trasformi l'auto in un caterpillar é assodato.. Ma a parità di gomme con una 4x4 ti troverai sicuramente meno in difficoltà
 
Che la trazione integrale non trasformi l'auto in un caterpillar é assodato.. Ma a parità di gomme con una 4x4 ti troverai sicuramente meno in difficoltà
Io l'unica volta che mi infossai fu proprio con l'Impreza perchè con strada innevata in salita mi veniva di sorpassare tutti. Peccato che la neve ventata ricoprisse un fossetto laterale alla carreggiata rendendolo invisibile e pari alla stessa. :emoji_grin:
 
Che la trazione integrale non trasformi l'auto in un caterpillar é assodato.. Ma a parità di gomme con una 4x4 ti troverai sicuramente meno in difficoltà
Esatto, in generale si continua a commettere l’errore di considerare la TI valida solo per i raid al polo nord e per il fuoristrada nella giungla.
 
Esatto, in generale si continua a commettere l’errore di considerare la TI valida solo per i raid al polo nord e per il fuoristrada nella giungla.
Anche perchè esiste nella mente della gente o il 4x4 (Defender , Klasse G, Land Cruiser ecc.. ec...) oppure due ruote motrici.
Invece in mezzo c'è la awd non 4x4, permanente e on-demand.

Che io sappia se hai una ruota sollevata da terra puoi non farla firare solo col 4x4 (blocco differenziali)... mentre con una awd gira eccome.
 
Back
Alto