<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki jimny 2018 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki jimny 2018

Stessa formula classica da fuoristrada ,longheroni e traverse ,motore longitudinale con due differenziali uniti da un ripartitore centrale. Così dal 1970 ,non ci sarà effetto wow... l interessante sarà vedere come si comporterà nei crash test visto che la presenza di telai così sta andando a sciamare...vedremo il futuro defender che come saprai arriverà nel 2019 ( forse )
 
Mi riferivo al puro lato tecnico del mezzo, non all'uso "aperitivo style".
il Renegade non la vede manco col binocolo in mulattiera questa...
 
Non capisco il paragone: il Renegade è un SUV, il Jimny un fuoristrada....

Suv con estetica e nome da fuoristrada... la "mamma" era questa...

00a0a_9yRI6ZGJyuf_600x450-1.jpg
 
Si è vero, il jimny è un vero fuoristrada.
Però vedo spesso alla guida pensionati e donne che di fuoristrada non ne hanno proprio mai fatto.
A questo bacino di utenza, se gli parli di telaio a longheroni e differenziali non sanno minimamente di che stai parlando.
Per questo motivo la nuova Jeep compatta, trascinata dai successi di Renegade e Compass sarà una diretta concorrente della suzukina.
 
Suv con estetica e nome da fuoristrada... la "mamma" era questa...

00a0a_9yRI6ZGJyuf_600x450-1.jpg
La "parentela" si ferma giusto al nome e alla mascherina anteriore. Per il resto non sembra neanche "adottata".

Un pò come se io mi mettessi una canottiera e mi facessi crescere i baffi, non credo basterebbe per paragonarmi a Freddie Mercury...
 
Si è vero, il jimny è un vero fuoristrada.
Però vedo spesso alla guida pensionati e donne che di fuoristrada non ne hanno proprio mai fatto.
A questo bacino di utenza, se gli parli di telaio a longheroni e differenziali non sanno minimamente di che stai parlando.
Per questo motivo la nuova Jeep compatta, trascinata dai successi di Renegade e Compass sarà una diretta concorrente della suzukina.
Ma anche no.
Il Jimny è compagno di avventure di montanari e cacciatori, che magari lo fanno usare anche al babbo o alla moglie, ma che lo hanno comprato per come va in fuoristrada, non certo per la linea, gli interni o il comfort.
Credo che i bacini di utenza di quello e del Renegade siano ben distinti e separati.
 
Ultima modifica:
Visto che un grande esperto ha reputato opportuno ricordarci come è fatto sottopelle il nuovo jimny forse è opportuno agevolare una vista del modello uscente ( soprattutto tu @Divergent che sei appassionato forte mi pare ) ...sembrano simili al di là dello schema utilizzato da quarant anni

 
E da questa immagine parrebbe tutto simile anche se chissà magari il ripartitore è aggiornato e rivisto . Tenendo presente che avranno dovuto sottostare a crash test diversi dal 1999 e altresì si sono dovuti ammodernare dentro
 

Allegati

  • 51C4CB18-EE4F-410C-9A65-13A8598B2B57.jpeg
    51C4CB18-EE4F-410C-9A65-13A8598B2B57.jpeg
    73,1 KB · Visite: 336
Gran bel colpo da parte di Suzuki con questa new Jimny imho ed in ciò molto fa questo suo aspetto molto "old edge" che le dona quell aria tanto "autentica" quanto sbarazzina (*)...


(*)
Fino ad un certo punto considerando l impostazione da "dura&pura"(a differenza di altre)...
 
E da questa immagine parrebbe tutto simile anche se chissà magari il ripartitore è aggiornato e rivisto . Tenendo presente che avranno dovuto sottostare a crash test diversi dal 1999 e altresì si sono dovuti ammodernare dentro

scorrendo il video del telaio del vecchio modello e raffrontandolo col nuovo sembra il medesimo, sicuramente saranno intervenuti su qualche particolare, ma credo che la robustezza del progetto sia la medesima.
Per me i fuoristrada DEVONO avere lo schema telaio portante a longheroni, il solo pensiero, esempio, di fare fuoristrada col nuovo Cherokee (serie KL) che monta il pianale Compact US basato su quello della Giulietta, mi fa sorgere qualche pensiero.
Piuttosto sono curioso di vedere se hanno messo un riduttore "tosto" o se bisogna, parlo per esperienza fatta col Samurai, rivolgersi all'aftermarket per montare delle "superridotte" e se ha i mozzi ruota libera automatici o quando è posteriore tutto il comparto anteriore continua a girare lo stesso.... nelle foto si vede chiaramente che non ha i "lock" manuali all'anteriore...vero anche che ormai appartengono alla preistoria...:emoji_grinning:
 
La "parentela" si ferma giusto al nome e alla mascherina anteriore. Per il resto non sembra neanche "adottata".

Un pò come se io mi mettessi una canottiera e mi facessi crescere i baffi, non credo basterebbe per paragonarmi a Freddie Mercury...

Bravo, è ben quello che dico io, chi compra il Renegade immagina di comprare un fuoristrada.... potenza del marketing... ma in realtà non ha la minima idea che è una normale automobile con la sola parvenza di mezzo adatto all'avventura.
lo scrivere "quelli col Renegade... muti" era inerente al lato fuoristradistico del mezzo.... era una dissertazione da appassionato di fuoristrada che si è visto infangare un nome mitico di un allestimento del CJ, gli altri allestimenti erano Golden Eagle, Laredo e Golden Hawk, da FCA che pur di vendere il marchio Jeep è andato a creare mezzi che non sarebbero nemmeno degni di avere la calandra a 7 righe....
ciò non toglie che il Renegade non sia un mezzo valido per il 99% dell'uso che se ne fa oggi sulle nostre strade.
 
Ultima modifica:
scorrendo il video del telaio del vecchio modello e raffrontandolo col nuovo sembra il medesimo, sicuramente saranno intervenuti su qualche particolare, ma credo che la robustezza del progetto sia la medesima.
Per me i fuoristrada DEVONO avere lo schema telaio portante a longheroni, il solo pensiero, esempio, di fare fuoristrada col nuovo Cherokee (serie KL) che monta il pianale Compact US basato su quello della Giulietta, mi fa sorgere qualche pensiero.
Piuttosto sono curioso di vedere se hanno messo un riduttore "tosto" o se bisogna, parlo per esperienza fatta col Samurai, rivolgersi all'aftermarket per montare delle "superridotte" e se ha i mozzi ruota libera automatici o quando è posteriore tutto il comparto anteriore continua a girare lo stesso.... nelle foto si vede chiaramente che non ha i "lock" manuali all'anteriore...vero anche che ormai appartengono alla preistoria...:emoji_grinning:


Avrà il sistema a depressione che lavora con l inserimento del diff anteriore magari....concordo su tutto ma giusto per cronaca avevo visto tempo fa un video spagnolo dove svariate suv affrontavano un po’ di sterrato e alcune se la cavicchiavano ma è altra roba. Tornando a bomba in topic a mia moglie da foto piace una cifra :) se avrà le stesse ottime caratteristiche off road sarà come sempre imbattibile come piccola tuttofare
 
....
ciò non toglie che il Renegade non sia un mezzo valido per il 99% dell'uso che se ne fa oggi sulle nostre strade.


Se la cavicchia per qualche abbozzo o/r e magari per la neve ma chiaro che se parti a costruirla dalla 500 L quindi a scocca portante ,il suo cerchio in lega ,le gomme stradali ,l’escursione degli ammortizzatori che sarà quel che sarà non si può pretendere di seguire un jimny :)
 
Back
Alto