<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V40 e 508 Sw le 'antitedesche' per eccellenza..? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

V40 e 508 Sw le 'antitedesche' per eccellenza..?

Per me che la Golf debba sempre essere fatta meglio "a priori", sempre e comunque, anche se 1.6 trendline, è un po' un luogo comune, perdonami.
Anche perché "fatta meglio" vuol dire considerare un'infinità di aspetti, che sono un po' difficili da discernere in tre righe di un post... ogni auto, com'è normale, ha plus e minus, anche la Golf, anche una Bentley o una Trabant... e per comprenderli bisogna analizzarla a fondo e magari utilizzarla per un tempo congruo.
Quoto.
 
Aspetta ok. Parliamo di aspetti tangibili. Così è costruttivo per tutti e due. Prescindendo l aspetto dinamico perché di ultime honda posso dire due parole su hrv, cosa dobbiamo considerare? Parto dal principio. Sono salito su civic,chiuso la portiera. Cosa non ho visto per darti l idea di aver detto una cosi gigante castroneria?

Non ho scritto che hai dettto una gigante castroneria, hai semplicemente detto che la Golf è fatta meglio, dando un giudizio assoluto, senza spiegare perché. A me sembra un po' un partito preso.
Un'auto comunque non si valuta solo salendoci in concessionaria, finiture comprese, imho.
 
Non ho scritto che hai dettto una gigante castroneria, hai semplicemente detto che la Golf è fatta meglio, dando un giudizio assoluto, senza spiegare perché. A me sembra un po' un partito preso.
Un'auto comunque non si valuta solo salendoci in concessionaria, finiture comprese, imho.



Mi trovi d accordo ma ci deve essere una base di partenza. Anche il tuo potrebbe essere partito preso a sto punto. Dalla mia modesta valutazione,che può essere errata,sono uscito dal conce con l idea che è un buon acquisto relazionato a un prezzo buono ( che so.i circa 22/23000 cui si trovano i km zero diesel e benzina). Potendo spendere di più,prendo altro. Se sbaglio perché non mi sono accorto di qualcosa ben venga ,sono qui apposta a leggerti.
 
Mi trovi d accordo ma ci deve essere una base di partenza. Anche il tuo potrebbe essere partito preso a sto punto. Dalla mia modesta valutazione,che può essere errata,sono uscito dal conce con l idea che è un buon acquisto relazionato a un prezzo buono ( che so.i circa 22/23000 cui si trovano i km zero diesel e benzina). Potendo spendere di più,prendo altro. Se sbaglio perché non mi sono accorto di qualcosa ben venga ,sono qui apposta a leggerti.

Non siamo neanche entrari nel merito...comunque sono sempre valutazioni personali, e non sempre squisitamente razionali fra l'altro, quando si parla proprio di aprire il portafogli.
 
Ultima modifica:
Un pò generalizzante... a meno che non parliamo, forse, solamente di listino.


Al netto di quanto è uscito ognuna ha le sue caratteristiche in fondo. Giusto? Comunque v60 con telaio attivo vs m6 con g vectoring ( comunque virtuale) beh parliamone. Possono stare sullo stesso piano eccome :)
 
Ultima modifica:
Guarda, ti dico anche che SE potessi, le uniche due auto nuove che forse comprerei oggi, perché hanno un rapporto qualità prezzo pazzesco secondo me, sono la Lexus Is 200t (245cv) a partire da 32mila€ e spicci di listino in altri paesi, e la Mustang. Quindi figurati come la penso...
 
Non siamo neanche entrari nel merito...comunque sono sempre valutazioni personali, e non sempre squisitamente razionali fra l'altro, quando si parla proprio di aprire il portafogli.

Guarda, ti dico anche che SE potessi, le uniche due auto nuove che forse comprerei, perché hanno un rapporto qualità prezzo pazzesco secondo me, sono la Lexus Is 200t (245cv) a partire da 32mila€ e spicci di listino in altri paesi, e la Mustang. Quindi figurati come la penso...


Concordo. Sono buone auto senza dubbio,le conosco poco. Ma vedo che hanno un ottimo qualità/prezzo ;)
 
Back
Alto