<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V40 e 508 Sw le 'antitedesche' per eccellenza..? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

V40 e 508 Sw le 'antitedesche' per eccellenza..?

Cosa intendi concretamente per non sempre sovrapponibili?
Penso comunque che sia da almeno una cinquantina d'anni che Volvo si dà da fare...


Se si vogliono guardare solo certi aspetti di comodo penso sia normale pensarla cosi. Soltanto che il plus a livello di sicurezza e affidabilità che per anni e modelli ha regalato è importante. Ma sono curioso di conoscere gli aspetti negativi emersi . E di spulciarne le caratteristiche . Soltanto cosi avremo un quadro che potrebbe anche smentirci ,questo non si sa.
 
Il concetto di Premium è più vasto secondo me del solo motore, del solo telaio. È anche pre e post vendita, assistenza al cliente, percezione del marchio. Per questo alfa deve fare ancora tanta strada, Volvo ha telai meno ricercato forse, ma ha una storia di sicurezza, affidabilità e ricerca di soluzioni avveniristiche che ne fanno a mio avviso un marchio Premium.
 
https://www.media.volvocars.com/glo...front-and-multilink-rear-suspension-animation

Dal punto di vista meccanico non è male ,cioè non vedo negatività filosofiche ,anzi. Magari i motori possono essere alla fine come la concorrenza ,i cambi sono aisin e comunque non ZF. L’awd È abbastanza basic. Però dentro a vederla mi pare abbia fatto un passo avanti notevolissimo. Gli optional di prestigio ci sono ( ho un po’ navigato nel configuratore svizzero) . Se mantiene l’affidabilita e la longevità delle vecchie credo siano soldi spesi bene. Si dice abbia i sedili meno spettacolari rispetto ai canoni classici. Non vedo uno scandalo a porla un po’ sopra le D più “ popolari “ poi boh attendiamo i meglio informati.
 
Ultima modifica:
Il concetto di Premium è più vasto secondo me del solo motore, del solo telaio. È anche pre e post vendita, assistenza al cliente, percezione del marchio. Per questo alfa deve fare ancora tanta strada, Volvo ha telai meno ricercato forse, ma ha una storia di sicurezza, affidabilità e ricerca di soluzioni avveniristiche che ne fanno a mio avviso un marchio Premium.
Quoto.
 
Il concetto di Premium è più vasto secondo me del solo motore, del solo telaio. È anche pre e post vendita, assistenza al cliente, percezione del marchio. Per questo alfa deve fare ancora tanta strada, Volvo ha telai meno ricercato forse, ma ha una storia di sicurezza, affidabilità e ricerca di soluzioni avveniristiche che ne fanno a mio avviso un marchio Premium.


Esatto. Vedere una macchina di 300000 km in ottimo stato è premium. Che comunque garantisce da sempre viaggi veloci in sicurezza. Non è che una v60 con 150cv viaggi meno di una analoga D . Chiaramente la versione uscente ha qualcosa meno in termini tecnici puri ma nei fatti è comoda e longeva. Come spazio magari ni ma la nuova parrebbe aver risolto. In più ha un infotainment adeguato. Ha possibilità di quadrizona , telaio attivo ,trazione integrale ,motori da 300 cv ....insomma cosa manca ? Cosa hanno le altre che abbiano citato ? ( 508 e compagnia bella ...senza scomodare le bellezze teutoniche )
 
Esatto. Vedere una macchina di 300000 km in ottimo stato è premium. Che comunque garantisce da sempre viaggi veloci in sicurezza. Non è che una v60 con 150cv viaggi meno di una analoga D . Chiaramente la versione uscente ha qualcosa meno in termini tecnici puri ma nei fatti è comoda e longeva. Come spazio magari ni ma la nuova parrebbe aver risolto. In più ha un infotainment adeguato. Ha possibilità di quadrizona , telaio attivo ,trazione integrale ,motori da 300 cv ....insomma cosa manca ? Cosa hanno le altre che abbiano citato ? ( 508 e compagnia bella ...senza scomodare le bellezze teutoniche )
Delle Accord non fu mai detto fosse premium: grande affidabilità nel tempo anch'essa.
 
Il concetto di Premium è più vasto secondo me del solo motore, del solo telaio. È anche pre e post vendita, assistenza al cliente, percezione del marchio. Per questo alfa deve fare ancora tanta strada, Volvo ha telai meno ricercato forse, ma ha una storia di sicurezza, affidabilità e ricerca di soluzioni avveniristiche che ne fanno a mio avviso un marchio Premium.
Anche Honda allora imho, ma forse non qui a livello percettivo. Sicuramente se guardiamo il contorno/contesto vendite non c'è paragone.
Tuttavia la stessa Honda un marchio premium rispettivo ce l'ha: è Acura, ed oltre a maggiore ricercatezza nelle finiture possiede, come le premium tedesche, motori 6 cilindri e una super trazione integrale permanente.
 
Anche Honda allora imho, ma forse non qui a livello percettivo. Sicuramente se guardiamo il contorno/contesto vendite non c'è paragone.
Tuttavia la stessa Honda un marchio premium rispettivo ce l'ha: è Acura, ed oltre a maggiore ricercatezza nelle finiture possiede, come le premium tedesche, motori 6 cilindri e una super trazione integrale permanente.


Però non era nel contesto iniziale. La tua perplessità stava nel non accomunare volvo a 508,Mondeo,mazda6 . Elevandomi subaru per il powertrain..ma la legacy uscente non può competere con la v60 odierna e l ultimo modello - presumo simile all'OB- qui non c'è se non erro. Difficile buttarla che sia meglio solo per la meccanica. Se uno non la sfrutta o non gli interessa dove volge l'attenzione? Chiedo ragionando a voce alta.
 
Beh....insomma....
" Si da' da fare " non e' che per forza sia il sinonimo di farlo bene....
Altrimenti non arrivava
" Ho cin cion, ciao "

Per questo anche tutti i nostri produttori di supercar sono stati anche piú volte sull'orlo del fallimento, e sono stati acquistati da grandi gruppi. Moltissimi marchi che producevano auto sublimi si sono estinti.
Porsche quando faceva auto molto costose da produrre e di qualità elevatissima (964,993) ha pure rischiato di chiudere... Poi ha abbassato i costi di produzione con le water-cooled, (ed é scesa l'affidabilità con la996) , ma ha iniziato a fare utili pazzeschi grazie ai SUV.
Il successo di mercato ed alti utili non necessariamente coincidono con le qualità del prodotto...
 
Però non era nel contesto iniziale. La tua perplessità stava nel non accomunare volvo a 508,Mondeo,mazda6 . Elevandomi subaru per il powertrain..ma la legacy uscente non può competere con la v60 odierna e l ultimo modello - presumo simile all'OB- qui non c'è se non erro. Difficile buttarla che sia meglio solo per la meccanica. Se uno non la sfrutta o non gli interessa dove volge l'attenzione? Chiedo ragionando a voce alta.
La meccanica, in un'auto, è imprescindibile da qualsiasi discorso per me. Perchè? Perchè sono auto, appunto.

Perchè hai comprato una vettura con trazione posteriore e motore longitudinale nel passo? Chiedo a voce alta... per lo spazio? Per le finiture? Per la sicurezza? O perchè aveva un plus rispetto ad uno schema "generalista"? E chi compra una OUTBACK non ha diritto a ragionare come te? :emoji_wink:
 
Per questo anche tutti i nostri produttori di supercar sono stati anche piú volte sull'orlo del fallimento, e sono stati acquistati da grandi gruppi. Moltissimi marchi che producevano auto sublimi si sono estinti.
Porsche quando faceva auto molto costose da produrre e di qualità elevatissima (964,993) ha pure rischiato di chiudere... Poi ha abbassato i costi di produzione con le water-cooled, (ed é scesa l'affidabilità con la996) , ma ha iniziato a fare utili pazzeschi grazie ai SUV.
Il successo di mercato ed alti utili non necessariamente coincidono con le qualità del prodotto...
SAAB? :emoji_thinking:
 
Back
Alto