dissento. E il discorso dei margini che fa Marchionne lo trovo offensivo della mia intelligenza. Clio è sostenibile per Renault, Yaris per Toyota, Fiesta per Ford etc etc...perchè non dovrebbe esserlo Gpunto per Fiat? Certo, occorre avere le capacità (tecniche, ed è qui che nutro i dubbi maggiori su Sergio) di progettare (e comprendere) un prodotto sostenibile economicamente.
Per Maserati non mi sembra sia stato detto alcunchè rispetto al futuro dei suoi modelli. Quello che è evidente al momento è la cassa integrazione alla ex Bertone di Grugliasco e a Mirafiori.
Quanto ad Alfa, Giulia è lontanissima dal punto di pareggio. Si perde su ogni auto venduta, e i suoi volumi sono di ordini di grandezza inferiori rispetto ai concorrenti.
Stelvio, almeno in Italia, piace e parecchio.