<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma guardate la piccola jazz... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma guardate la piccola jazz...

Io non riesco a capire come fate a giudicare il comportamento di un'auto guidata da altra persona , se uno vuole dimostrare che un'auto ha meno capacità basta un millimetrico comportamento diverso con sterzo ed acceleratore ed è fatta,senza che le immagini lo dimostrino, comunque sono sicuro che lo sapete già.


Beh se tutte si comportano diversamente un motivo ci sarà. Poi sono il primo a pensare che se vai in giro con la peggiore di tutte mica ti uccidi alla prima curva
 
Io non riesco a capire come fate a giudicare il comportamento di un'auto guidata da altra persona , se uno vuole dimostrare che un'auto ha meno capacità basta un millimetrico comportamento diverso con sterzo ed acceleratore ed è fatta,senza che le immagini lo dimostrino, comunque sono sicuro che lo sapete già.
Si peró se la si mette giù così dura credo che non si possa fidarsi più di nessuno, preferisvo credere che il pilota cerchi di tirare fuori il meglio dalla vettura e non che alcune volte faccia peggio di proposito.
Se poi peró é così non é che mi cambia molto, io mi limito a commentare perchémi piace l'argomento non perché devo comprare l'auto ( come credo tutti qui dentro in caso di acquisto la proverebbero personalmente).
 
Si peró se la si mette giù così dura credo che non si possa fidarsi più di nessuno, preferisvo credere che il pilota cerchi di tirare fuori il meglio dalla vettura e non che alcune volte faccia peggio di proposito.
Se poi peró é così non é che mi cambia molto, io mi limito a commentare perchémi piace l'argomento non perché devo comprare l'auto ( come credo tutti qui dentro in caso di acquisto la proverebbero personalmente).


Ma anche dovessi comprare l auto. Qui piloti non ce ne sono mica. L octavia va cosi cosi ma è e resta una delle migliori wagon da famiglia . Intesa come spazi,ecc ecc..
 
Io non riesco a capire come fate a giudicare il comportamento di un'auto guidata da altra persona , se uno vuole dimostrare che un'auto ha meno capacità basta un millimetrico comportamento diverso con sterzo ed acceleratore ed è fatta,senza che le immagini lo dimostrino, comunque sono sicuro che lo sapete già.
Il test che vedi è eseguito a norma ISO 3888-2; per la valutazione dei risultati, valgono ovviamente il dato della velocità di passaggio fra i coni, le impressioni dei collaudatori e, perchè no, le impressioni visive che si formano guardando le immagini, e in questo è evidente che questa Jazz performi meglio del 208. Lo dice la velocità di passaggio, lo dice l'osservazione empirica dei movimenti di cassa del veicolo, lo dice l'osservazione dell'inchiodata imposta dall'ESP con tanto di fumata e strisciata nera sull'asfalto per prevenire l'imbardata del 208. Quindi non vedo problemi in questo senso.
 
Ma anche dovessi comprare l auto. Qui piloti non ce ne sono mica. L octavia va cosi cosi ma è e resta una delle migliori wagon da famiglia . Intesa come spazi,ecc ecc..
Beh non più di tre settimane fa in statale uno si é inserito dalle strisce di preselezione appena davanti a me, spazio per frenare non ce n'era e allora mi sono buttato io sulla corsia centrale per evitarlo, e sono rientrato subito davanti che di là arrivava un camion.
In pratica proprio la manovra del test eppure non stavo andando fortissimo, ai 90 come tutti gli altri.
 
La Swift hai il 1.4 turbo con 140cv e non se la filano comunque salvo smentite. Forse una "marca filata" con aspirato avrebbe venduto comunque la propria seg. B aspirata con un 1.5 da 115cv.
lascia stare le versioni sportiveggianti che da sempre (turbo o non-turbo) sono state appannaggio di una stretta cerchia di appassionati ma guardiamo unicamente le versioni da effettivo downsizing presenti nel segmento B: praticamente sono tutte provviste di sovralimentazione proprio perché è il mercato stesso (o la moda) a richiedere motori sempre più piccoli ma capaci di prestazioni da grandi in questo momento storico, tra le B, non c'è spazio per motori aspirati di cilindrata sostenuta come questo 1,5 Honda o il pari cubatura Mazda.
La realtà dei fatti è questa anche se a me personalmente piace poco in quanto preferisco comunque la cilindrata più che la sovralimentazione spinta; le potenze specifiche di 100 e più Cv/litro delle piccole attuali erano una volta esclusiva delle veloci e performanti sportive (la S2000 stessa, motore corsaiolo, si fermava a 120 cv/litro !) oggi invece una normalissima Civic X arriva addirittura a 130 !
 
lascia stare le versioni sportiveggianti che da sempre (turbo o non-turbo) sono state appannaggio di una stretta cerchia di appassionati ma guardiamo unicamente le versioni da effettivo downsizing presenti nel segmento B: praticamente sono tutte provviste di sovralimentazione proprio perché è il mercato stesso (o la moda) a richiedere motori sempre più piccoli ma capaci di prestazioni da grandi in questo momento storico, tra le B, non c'è spazio per motori aspirati di cilindrata sostenuta come questo 1,5 Honda o il pari cubatura Mazda.
La realtà dei fatti è questa anche se a me personalmente piace poco in quanto preferisco comunque la cilindrata più che la sovralimentazione spinta; le potenze specifiche di 100 e più Cv/litro delle piccole attuali erano una volta esclusiva delle veloci e performanti sportive (la S2000 stessa, motore corsaiolo, si fermava a 120 cv/litro !) oggi invece una normalissima Civic X arriva addirittura a 130 !
Sì, giusto... ma non credo che una Jazz 1.0 turbo, DA NOI, farebbe chissà quali numeri... sarebbe trascurata comunque.
 
Sì, giusto... ma non credo che una Jazz 1.0 turbo, DA NOI, farebbe chissà quali numeri... sarebbe trascurata comunque.
si probabilmente non avrebbe fatto sfracelli ma di sicuro sarebbe stata al passo della concorrenza con maggiori speranze di far numero.
Ora invece che fa ? Invece che montare il valido 3 cilindri 1000 da 129 cv (praticamente il motore suo...) che fa ? Ti piazza infischiandone di tutto e di tutti il motore 1,5 dell'Hr-v, !
Solita incongruenza di chi tira le fila del Marketing (?) nel nostro continente. Nulla di nuovo.
 
Beh non più di tre settimane fa in statale uno si é inserito dalle strisce di preselezione appena davanti a me, spazio per frenare non ce n'era e allora mi sono buttato io sulla corsia centrale per evitarlo, e sono rientrato subito davanti che di là arrivava un camion.
In pratica proprio la manovra del test eppure non stavo andando fortissimo, ai 90 come tutti gli altri.


Dipenderà da tante cose. Me ne sono capitate per cosi di manovre improvvise ma tolto il terrano che era un camion più o meno sono sempre stato in strada
 
si probabilmente non avrebbe fatto sfracelli ma di sicuro sarebbe stata al passo della concorrenza con maggiori speranze di far numero.
Ora invece che fa ? Invece che montare il valido 3 cilindri 1000 da 129 cv (praticamente il motore suo...) che fa ? Ti piazza infischiandone di tutto e di tutti il motore 1,5 dell'Hr-v, !
Solita incongruenza di chi tira le fila del Marketing (?) nel nostro continente. Nulla di nuovo.
Il problema potrebbe consistere anche nella logistica: Jazz EU è assemblata in Giappone, dove non viene costruito il 1.0t ma il 1.5 aspirato. Il piccolo tre cilindri è assemblato solo in UK, e ad ora è montato solo sulla Civic; per offrirlo sulla Jazz, o toccherebbe trasportarlo in Giappone per infilarlo nei cofani oppure produrlo direttamente in loco.
 
Non credo sia questo il problema di fondo ...ma che un propulsore "new-entry", venga dapprima adottato su modelli di maggior spicco o aventi miglior riscontro di vendite, è più che normale ...per tutte le marche.
 
Back
Alto