<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma guardate la piccola jazz... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma guardate la piccola jazz...

Il problema potrebbe consistere anche nella logistica: Jazz EU è assemblata in Giappone, dove non viene costruito il 1.0t ma il 1.5 aspirato. Il piccolo tre cilindri è assemblato solo in UK, e ad ora è montato solo sulla Civic; per offrirlo sulla Jazz, o toccherebbe trasportarlo in Giappone per infilarlo nei cofani oppure produrlo direttamente in loco.
si è plausibile altrimenti non me lo spiego.
Ricordo che in passato sia Civic 9 che Jazz GD-GE hanno condiviso lo stesso 1,4 sia in versione i-Dsi che successivamente I-Vtec perciò (logistica a parte) se anche oggi condividessero lo stesso 1000 turbo non sarebbe nulla di nuovo ma solo, a parer mio, la miglior soluzione per la Jazz attuale.
Consentimi questo pensiero: visto che in Honda non riescono a fare aspirati con un'erogazione meno da moto ma più da auto... almeno adottino la sovralimentazione o l'ibrido su tutta la gamma esattamente come fa la concorrenza.
I motori li hanno già è quindi solo una scelta commerciale.
 
Non credo sia questo il problema di fondo ...ma che un propulsore "new-entry", venga dapprima adottato su modelli di maggior spicco o aventi miglior riscontro di vendite, è più che normale ...per tutte le marche.
non si tratta di motori new entry sia il 1,3 che il 1,5 in altri continenti sono presenti da anni, comunque secondo me quando si presenta un modello nuovo lo si deve fare offrendo - non dico qualcosa di rivoluzionario, auspicabile ma difficile da realizzare - ma almeno qualcosa al passo della concorrenza altrimenti ci si riduce a vendere, come per la Jazz in Italia, poco più di 100 esemplari al mese.
 
si probabilmente non avrebbe fatto sfracelli ma di sicuro sarebbe stata al passo della concorrenza con maggiori speranze di far numero.
Ora invece che fa ? Invece che montare il valido 3 cilindri 1000 da 129 cv (praticamente il motore suo...) che fa ? Ti piazza infischiandone di tutto e di tutti il motore 1,5 dell'Hr-v, !
Solita incongruenza di chi tira le fila del Marketing (?) nel nostro continente. Nulla di nuovo.
In effetti quello, il 1.5, è il motore della FIT RS che piace in Giappone.
 
Vedrete che nel 2019 passeranno il 1.0T anche sulla Jazz ...oppure sparirà dal mercato/verrà sottoposta a restyling ...:emoji_rolling_eyes:
 
….e che è da anni sul mercato USA e da altre parti meno che da noi

Con i chiari di luna di questi tempi ...se un modello non vende, la casa costruttrice lo toglie o ne sposta il costruito su altri mercati ...per Honda il modello di punta rimane la Civic ...come per Renault la Clio, ecc. ecc.
 
Con i chiari di luna di questi tempi ...se un modello non vende, la casa costruttrice lo toglie o ne sposta il costruito su altri mercati ...per Honda il modello di punta rimane la Civic ...come per Renault la Clio, ecc. ecc.
Credo che il grosso di Honda sia stato il CR-V e la Jazz qua da noi. Ora non so, ma di Civic se ne vedono poìne poìne.
 
Credo che il grosso di Honda sia stato il CR-V e la Jazz qua da noi. Ora non so, ma di Civic se ne vedono poìne poìne.

Mah ...non ho proprio "il termometro vendite" in mano ...ma qui dalle mie parti vedo più Civic che CR-V ...poi ...se ne discute come al bar ...dubito che qlc manager Honda ci legga :emoji_blush: :emoji_laughing:
 
bhe non fa stato quello che noi singoli vediamo per strada bensì i numeri dell'immatricolato su scala nazionale che 4R pubblica mensilmente, numeri che parlano chiaro: non è più il disastro di un paio di anni fa ma nemmeno si notano exploit particolari; lumicino di coda in classifica è quasi sempre la Civic, le altre si barcamenano tra le 100 e le 200 unità mensili.
 
Back
Alto