si è plausibile altrimenti non me lo spiego.Il problema potrebbe consistere anche nella logistica: Jazz EU è assemblata in Giappone, dove non viene costruito il 1.0t ma il 1.5 aspirato. Il piccolo tre cilindri è assemblato solo in UK, e ad ora è montato solo sulla Civic; per offrirlo sulla Jazz, o toccherebbe trasportarlo in Giappone per infilarlo nei cofani oppure produrlo direttamente in loco.
Ricordo che in passato sia Civic 9 che Jazz GD-GE hanno condiviso lo stesso 1,4 sia in versione i-Dsi che successivamente I-Vtec perciò (logistica a parte) se anche oggi condividessero lo stesso 1000 turbo non sarebbe nulla di nuovo ma solo, a parer mio, la miglior soluzione per la Jazz attuale.
Consentimi questo pensiero: visto che in Honda non riescono a fare aspirati con un'erogazione meno da moto ma più da auto... almeno adottino la sovralimentazione o l'ibrido su tutta la gamma esattamente come fa la concorrenza.
I motori li hanno già è quindi solo una scelta commerciale.