<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Levorg ha difetti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Levorg ha difetti?

non ho esperienza con altre ma la legacy non mi costa molto più delle italiane sotto questo punto di vista, anzi meno della volvo, se parliamo di ricambi originali da rete assistenza, diverso il discorso per i ricambi che puoi prendere a precci stracciati dai demolitori e/o molto concorrenziali se rigenerati o mediamente concorrenziali se compatibili ma non marchiati...
Infatti la mia voleva essere una frecciatina a chi ancora pensa (e ci sono) che le giapponesi ti facciano penare x un ricambio xke questi arrivano solo dal giappone!!! Mentre un pezzo fiat dovrwbbe arrivare direttamente da torino!!! Ahahaha
 
sempre informarsi dei consumi prima di comprare, se non lo si faè colpa nostra non del concessionario...

l'aggiormamento ha riguardato solo le prime Levorg, la mia arrivata a maggio 2017 non ha dovuto fare nulla.
la minor prontezza fino a 2000 giri è stata riscontrata solo con mappatura I mentre con mappa S non è cambiata. in oltre han segnalato anche un miglioramento notevole dei consumi, prima tutti si aggiravano tra gli 8 e i 9 km al litro, veramente eccessivo per 170cv.. ora ho letto che anche quelle vecchie consumano simile alla mia.

le mie medie reali(non dacomputer di bordo) sono tra i 10 e gli 11 km al litro senza risparmiarmi nei sorpassi, di solito giro con mappa I e metto S nei sorpassi o se voglio divertirmi un po nelle curve

la levorg ha tutto di serie, lo starlink ha il difetto del mirrorlink che non va (non vedi lo schermo del telefono sullo schermo della macchina) ma in alcune case è optional, per il resto funziona bene e comandi tutto dal volante, zero problemi a collegare il telefonovia bluetooth, egge anche i messaggi come ad esempio pubblicizzavano sulla ford fiesta"perdonalo è solo un cretino", fari a led, abbaglianti che si spengono da soli quando incroci un'altra auto, riconoscimento della corsia come la pubblicità del tiguan ecc ecc ma soprattutto Eyesight.. questo è veramente una figata!
sedili in pelle riscaldati, tetto apribile telecamera posteriore.. a quel prezzo non ci sono altre auto cosi accessoriate
unico neo, devi comprarti il ruotino di scorta a parte perche sebbene ci sia lo spazio nel bagagliaio in Italia non viene venduto.

poi se non la compri son piu contento, mi piace avere un'auto di nicchia che se ne vedono poche in giro :p
ciao

a velocità codice in autostrada (130 km/h) quanto riesci a fare? comunque bella macchina davvero, magari l'anno prossimo un pensierino ce lo faccio, certo che prima la vorrei (e dovrei) provare...
 
Matteo ad oggi ho 6.000 km girati domenica, ne ho percorsi poco meno di 3k per andare in ferie, l'auto quando son partito per le ferie era a circa 1800/2000 km quindi ancora in rodaggio.
sino ad ora ho girato tra i 10 e gli 11, anche 11,7 ma mai arrivato a 12 usandola nel misto, sia statale che un po di citta con anche tratti brevi da 20km.

siccome son andato in puglia facendo alcune tappe(roma, l'acquila), ti posso dire che in autostrada col cruise impostato a 125 sempre acceso se ricordo bene credo di esser stato tra i 10,4 e i 10,6 (reali non di computer di bordo) se vuoi consumare meno devi andare a 100/110 km/h ma non ti passa piu..

per darti un paragone, un mio amico con A4 avant 2.0 D. quattro 177cv euro 5 in autostrada gira sui 13,5, nel misto se non si diverte è arrivato vicino ai 15 km/L ma tendenzialmente mi dice che sta sui 14 nel misto.

io cercavo A4 allroad perche ho gia una A4 da 18 anni e mi ci trovo benissimo, però alla fine consumi simili, e a marzo aprile una allroad a seconda se euro 5 o euro 6 modello vecchio col tetto apribile immatricolate dal 2014 in su con 10/50k di km giravi sui 35/43 mila euro(oggi son scese un pochino)e non avevano gli optional della Levorg, soprattutto quasi tutte avevano apertura bagagliaio elettrica ma quasi nessuna con ACC (l'equivalente dell'eyesight)
interni in tessuto, poche vestri fume, cerchi da 16 o da 17.. ovviamente diplay piccolo non touch ecc ecc

dipende cosa cerchi.. sia nei cosumi che nell'estetica..

ciao
 
Matteo ad oggi ho 6.000 km girati domenica, ne ho percorsi poco meno di 3k per andare in ferie, l'auto quando son partito per le ferie era a circa 1800/2000 km quindi ancora in rodaggio.
sino ad ora ho girato tra i 10 e gli 11, anche 11,7 ma mai arrivato a 12 usandola nel misto, sia statale che un po di citta con anche tratti brevi da 20km.

siccome son andato in puglia facendo alcune tappe(roma, l'acquila), ti posso dire che in autostrada col cruise impostato a 125 sempre acceso se ricordo bene credo di esser stato tra i 10,4 e i 10,6 (reali non di computer di bordo) se vuoi consumare meno devi andare a 100/110 km/h ma non ti passa piu..

per darti un paragone, un mio amico con A4 avant 2.0 D. quattro 177cv euro 5 in autostrada gira sui 13,5, nel misto se non si diverte è arrivato vicino ai 15 km/L ma tendenzialmente mi dice che sta sui 14 nel misto.

io cercavo A4 allroad perche ho gia una A4 da 18 anni e mi ci trovo benissimo, però alla fine consumi simili, e a marzo aprile una allroad a seconda se euro 5 o euro 6 modello vecchio col tetto apribile immatricolate dal 2014 in su con 10/50k di km giravi sui 35/43 mila euro(oggi son scese un pochino)e non avevano gli optional della Levorg, soprattutto quasi tutte avevano apertura bagagliaio elettrica ma quasi nessuna con ACC (l'equivalente dell'eyesight)
interni in tessuto, poche vestri fume, cerchi da 16 o da 17.. ovviamente diplay piccolo non touch ecc ecc

dipende cosa cerchi.. sia nei cosumi che nell'estetica..

ciao

grazie delle info, no Audi no, l'unica che mi piace è la A6 ma dimensioni e budget sono improponibili, vedrò di cercare o l'anno prossimo oppure nel 2019 la sostituta alla mia Legacy che, facendo i debiti scongiuri, va benone.

saluti
 
Matteo ad oggi ho 6.000 km girati domenica, ne ho percorsi poco meno di 3k per andare in ferie, l'auto quando son partito per le ferie era a circa 1800/2000 km quindi ancora in rodaggio.
sino ad ora ho girato tra i 10 e gli 11, anche 11,7 ma mai arrivato a 12 usandola nel misto, sia statale che un po di citta con anche tratti brevi da 20km.

siccome son andato in puglia facendo alcune tappe(roma, l'acquila), ti posso dire che in autostrada col cruise impostato a 125 sempre acceso se ricordo bene credo di esser stato tra i 10,4 e i 10,6 (reali non di computer di bordo) se vuoi consumare meno devi andare a 100/110 km/h ma non ti passa piu..

per darti un paragone, un mio amico con A4 avant 2.0 D. quattro 177cv euro 5 in autostrada gira sui 13,5, nel misto se non si diverte è arrivato vicino ai 15 km/L ma tendenzialmente mi dice che sta sui 14 nel misto.

io cercavo A4 allroad perche ho gia una A4 da 18 anni e mi ci trovo benissimo, però alla fine consumi simili, e a marzo aprile una allroad a seconda se euro 5 o euro 6 modello vecchio col tetto apribile immatricolate dal 2014 in su con 10/50k di km giravi sui 35/43 mila euro(oggi son scese un pochino)e non avevano gli optional della Levorg, soprattutto quasi tutte avevano apertura bagagliaio elettrica ma quasi nessuna con ACC (l'equivalente dell'eyesight)
interni in tessuto, poche vestri fume, cerchi da 16 o da 17.. ovviamente diplay piccolo non touch ecc ecc

dipende cosa cerchi.. sia nei cosumi che nell'estetica..

ciao


Non malissimo i consumi ma troppo per me. Peccato.
 
OB non ti piace? Troppo alta?

la nuova mi piace tantissimo, peccato solo per la "gamma" motori, il diesel, visto che faccio pochi km (<10000 all'anno), non lo considero neppure, il 2500 idem, peccato non venga utilizzato il 2000 DIT che sarebbe, almeno per noi europei, il motore ideale per muovere un vetturone come la OB con un po' di brio, ma è riservato solo al Forester (scelte senza il minimo di logica, ma non voglio ripetere sempre le stesse cose...)
 
Ciao a tutti, per quanto riguarda i consumi ora c’e BRC che è uscita con impianto e omologazione con centralina Hitachi. Non ho idea del costo. Per quanto riguarda i difetti, l’unico problemino che ho riscontrato è che in 2 mesi mi è successo 2 volte di ritrovarmi con la radio che ha perso tutte le memorie
 
Ciao a tutti!
Avevo aperto io questo post e scusate sono sparito ma perché alla fine ho acquistato un’altra auto.

Sono sincero la levorg mi aveva preso.. differente dal mercato di massa ma poi confrontando i preventivi con altre Marche non ne usciva molto bene..

E a parità di prezzo le rifiniture interne erano piuttosto scarse (navigatore antidiluviano non so se è migliorato, oltre plastiche e alcuni dettagli)

Invece nel complesso, razionalità, estetica diversa , guida, mi era piaciuta (guidata 2 volte)

Alla fine ho preso una serie 3 molto più equipaggiata, rifinita e che sto adorando da quando l’ho presa a settembre .
Il prezzo che ballava tra le due (la levorg era Full optional) era di soli 4000 euro.

La scelta è stata più razionale ma sinceramente non abitando in montagna e vedendo di quanto consuma poco il diesel BMW ma con ottime prestazioni sono molto contento.

Non posso fare giudizi sulla levorg, mi affascinava è vero ma a conti fatti capisco perché vende poco o nulla...

Tra l’altro andando spesso in Francia avevo guardato anche i loro listini e li viene venduta a 5000 euro in più su tutte le versioni.. quindi in Italia siamo pure fortunati.

Se posso la consiglio a chi è veramente amante del marchio, accetta consumi elevati, gli serve una wagon pratica a quattro ruote motrici, ha un buon budget ...

Buona domenica!
 
3 touring 318 sport Line, sedili meta’ pelle, navi e tutto, cambio automatico sport.... presa a settembre 2017 scorso a km 0 ovviamente e a parità con una levorg presa già presente in rete vendita la differenza era circa 4000. No non è xdrive ma con gomme da neve quest inverno sono stato in montagna e ho avuto zero problemi e avevo un sacco di paranoie sulla trazione posteriore.. molto soddisfatto

Ovvio se serve una 4x4 è un’altra storia, io abito in città

Comunque era per dire che per prendere una levorg la decisione è più di pancia e passione che razionale per me...
 
3 touring 318 sport Line, sedili meta’ pelle, navi e tutto, cambio automatico sport.... presa a settembre 2017 scorso a km 0 ovviamente e a parità con una levorg presa già presente in rete vendita la differenza era circa 4000. No non è xdrive ma con gomme da neve quest inverno sono stato in montagna e ho avuto zero problemi e avevo un sacco di paranoie sulla trazione posteriore.. molto soddisfatto

Ovvio se serve una 4x4 è un’altra storia, io abito in città

Comunque era per dire che per prendere una levorg la decisione è più di pancia e passione che razionale per me...
Complimenti. Sinceramente credo sia difficile che una segmento d diesel a parità di accessori costi solo 4000 euro in più...
La tua ha cruise adattativo, cambio automatico, xeno (presi tre a caso tra i più significativi) per 32000 euro?
 
Ultima modifica:
la bmw me l’hanno anche data con il 32% di sconto...si come accessori ha veramente tutto (tranne lo schermo grosso computer ma quello di dimensioni normali ma che comunque rispetto a quello della levorg è come avere una tecnologia avanti 20 anni.. senza offesa) la levorg non ricordo benissimo ma da listino toglievano molto poco , da 35k per la full arrivavano a 32k..

32 +4 = 36 e così la decisione in famiglia e ‘ stata presa .. io propendevo più per la levorg ma in famiglia per la vistosa differenza hanno spinto su BMW e ne sono molto soddisfatto come già detto..

Ora magari è più interessante sentire qualcuno che ha la sua bella levorg ;)))
 
Ultima modifica:
Back
Alto