<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Levorg ha difetti? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Levorg ha difetti?

la bmw me l’hanno anche data con il 32% di sconto...si come accessori ha veramente tutto (tranne lo schermo grosso computer ma quello di dimensioni normali ma che comunque rispetto a quello della levorg è come avere una tecnologia avanti 20 anni.. senza offesa) la levorg non ricordo benissimo ma da listino toglievano molto poco , da 35k per la full arrivavano a 32k..

32 +4 = 36 e così la decisione in famiglia e ‘ stata presa .. io propendevo più per la levorg ma in famiglia per la vistosa differenza hanno spinto su BMW e ne sono molto soddisfatto come già detto..

Ora magari è più interessante sentire qualcuno che ha la sua bella levorg ;)))
In realtà l'unlimited km 0 la trovi a meno di 32 quindi la differenza é maggiore secondo me di 4000. Certo che però, pur rinunciando alla trazione integrale, se come hai detto hai anche cruise adattativo, cambio automatico)(un signor cambio automatico) , xeno, un impianto multimediale migliore, un motore diesel, un'auto di segmento superiore oltre che più rivendibile, anche se fossero 6000 euro ci stanno tutti. Goditela..
 
Come scritto in altro topic ho appena portato a casa una levorg nuova ss.
Ho percorso 500 km e sono entusiasta dell'auto.
Difetti chiaramente ce ne sono.
Esteticamente dalla fine dello sportello posteriore in poi c'e' una brusca interruzione della linea dell'auto e della cromatura. stona un po' ma ci si fa l'abitudine.
I cerchi ribassati e l'assetto rigido rendono mediocre l'assorbimento degli avvallamenti, delle gobbe, dei dossi e delle buche profonde.
Su strada liscia (una rarita' in Italia) e' pero' fenomenale per comodita' e silenziosita'.
Gli interni hanno qualche caduta di stile ma sono di buon livello, il comparto multimediale(di cui mi frega pochissimo) non e' di alto livello.
Mancano le bocchette posteriori ma ci sono 6 porte usb.
Il quinto posto e' scomodino.

Capitolo consumi. Premesso che ho fatto solo 500 km, che il motore e' verginello, che l'auto pesa 1.6/1.7 tonnellate a seconda di quanti si e' a bordo, che l'awd e' una delizia ma incide... Sono secondo me in linea con le aspettative (mi riferisco al cdb).
L'ho ritirata che aveva 34 l/100 km (evidentemente tutti in manovra).
L'ho provata per circa 25 km facendola scendere a 25 l/100 km (per i primi 50 km).
da quando l'ho ritirata a oggi il consumo e' sceso a 8.8 lt/100 km (adesso a 500).
Chiaramente non strappo, non affondo, guido con attenzione e cerco di conoscerla al meglio.
Entrando nello specifico l'auto brucia piu' di altre "simili" nel partire da fermo e nel riprendere dalle basse velocita'.
Ho fatto latina-roma (eur, senza entrare nel traffico) e ritorno e il cdb ha segnato 6.2 lt/100 km (col cruise tra i 90 e i 100 km/h, facendo qualche sorpassino qua e la').
In citta' ce ne vogliono 10/11 lt/100 km.
Percorso misto con assaggio di citta' ed extraurbano allegro (con 5 km entusiasmanti, in sport e "manuale) 7.5 lt/100 km.

In sintesi: e' un macchinone!
 
Relativamente ai consumi incide tanto la pressione sul gas. Se si impara, entrando in simbiosi con il CVT, a far scorrere la macchina e ad accelerare dolcemente quando non serve essere aggressivi si sta anche attorno ai 7 lt/100lm (cdb) in extraurbano con traffico (rotonde, semafori, ecc)
Ma quando ci vuole si schiaccia il gas e via...
 
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto della Levorg, tutto sommato i consumi se ho capito bene si aggirano sui 12-13 Km litro? giusto
grazie a chi risponde
 
Relativamente ai consumi incide tanto la pressione sul gas. Se si impara, entrando in simbiosi con il CVT, a far scorrere la macchina e ad accelerare dolcemente quando non serve essere aggressivi si sta anche attorno ai 7 lt/100lm (cdb) in extraurbano con traffico (rotonde, semafori, ecc)
Ma quando ci vuole si schiaccia il gas e via...
Se ho capito bene i consumi si aggirano sui 12-13 Km litro
 
Benvenuto sul Forum
:emoji_grinning:

Troppo ottimista
Direi 10 con un litro di media, se va bene
Km annui?
Cerchiamo di dire le cose obiettivamente, altrimenti si fa disinformazione. Fa i 10km/l se si sfrutta il motore, se si guida come le condizioni stradali e di traffico consentono consuma molto meno. Dipende molto dallo stile di guida ma dire "10km/l se va bene" permettetemi non vuol dire nulla.
 
10 km/l li fai in citta' andando piano o pistando sul misto per divertirti.
Se uno li fa andando normale controllasse eventuali buchi nel serbatoio.
12-13 li faccio abitualmente senza farmi suonare da nessuno dietro.
In citta' stenti ad arrivare a 10 km/l, in extraurbano puro io arrivo anche a 15-16.
Comprala che e' una macchinona.
 
10 km/l li fai in citta' andando piano o pistando sul misto per divertirti.
Se uno li fa andando normale controllasse eventuali buchi nel serbatoio.
12-13 li faccio abitualmente senza farmi suonare da nessuno dietro.
In citta' stenti ad arrivare a 10 km/l, in extraurbano puro io arrivo anche a 15-16.
Comprala che e' una macchinona.
Questi sono i consumi che riscontro anche io.
Tornando al topic sui difetti...io dico:
1) Impianto multimediale che non supporta Android auto e Apple Car Play
2)È troppo sililenziosa di motore (Io ho montato i silenziatori forniti da Subaru come accessori. Non sono cafoni ma il rumore si sente, e sono molto belle le uscite
3) La mia quando la spengo fa un ticchettio metallico prolungato, è il motore che si raffredda...
 
Non ho capito lev, hai messo gli scarichi sportivi? quelli che risultano tra gli accessori disponibili (io ho la brochure 2015 pero', non so se e' aggiornata).
A me piace cosi silenziosa, certo che chi cerca il ringhio del boxer sara' deluso.
Qualcuno pensa che e' ibrida quando la sente arrivare.
 
Non ho capito lev, hai messo gli scarichi sportivi? quelli che risultano tra gli accessori disponibili (io ho la brochure 2015 pero', non so se e' aggiornata).
A me piace cosi silenziosa, certo che chi cerca il ringhio del boxer sara' deluso.
Qualcuno pensa che e' ibrida quando la sente arrivare.
Si ho messo gli scarichi a catalogo cod. SEREVA5000 che sono prodotti da Remus per Subaru e forniti di certificato di omologazione. Mi è sempre piaciuto sentire il motore, ma ammetto che la silenziosità è normalmente un pregio e che io faccio eccezione.
Ciao
 
Back
Alto