sempre informarsi dei consumi prima di comprare, se non lo si faè colpa nostra non del concessionario...
l'aggiormamento ha riguardato solo le prime Levorg, la mia arrivata a maggio 2017 non ha dovuto fare nulla.
la minor prontezza fino a 2000 giri è stata riscontrata solo con mappatura I mentre con mappa S non è cambiata. in oltre han segnalato anche un miglioramento notevole dei consumi, prima tutti si aggiravano tra gli 8 e i 9 km al litro, veramente eccessivo per 170cv.. ora ho letto che anche quelle vecchie consumano simile alla mia.
le mie medie reali(non dacomputer di bordo) sono tra i 10 e gli 11 km al litro senza risparmiarmi nei sorpassi, di solito giro con mappa I e metto S nei sorpassi o se voglio divertirmi un po nelle curve
la levorg ha tutto di serie, lo starlink ha il difetto del mirrorlink che non va (non vedi lo schermo del telefono sullo schermo della macchina) ma in alcune case è optional, per il resto funziona bene e comandi tutto dal volante, zero problemi a collegare il telefonovia bluetooth, egge anche i messaggi come ad esempio pubblicizzavano sulla ford fiesta"perdonalo è solo un cretino", fari a led, abbaglianti che si spengono da soli quando incroci un'altra auto, riconoscimento della corsia come la pubblicità del tiguan ecc ecc ma soprattutto Eyesight.. questo è veramente una figata!
sedili in pelle riscaldati, tetto apribile telecamera posteriore.. a quel prezzo non ci sono altre auto cosi accessoriate
unico neo, devi comprarti il ruotino di scorta a parte perche sebbene ci sia lo spazio nel bagagliaio in Italia non viene venduto.
poi se non la compri son piu contento, mi piace avere un'auto di nicchia che se ne vedono poche in giro

ciao