La cilindrata unitaria ideale dovrebbe attestarsi più sui 450cc che sui 330cc, ergo dal punto di vista del rendimento dovrebbe esser avvantaggiato il twinair
Così come il peso più contenuto, un 2 cilindri dovrebbe pesare meno di un 3 cilindri.
Invece nei fatti un bicilindrico con cilindrata inferiore consuma uguale perché se guardate l'albero motore ha dei gomiti con masse rotanti per controbilanciare le vibrazioni tipiche di un bicilindrico con pistoni di dimensioni maggiori. Hanno messo anche contralberi di bilanciamento e un volano bimassa per attutire le vibrazioni. Il tutto crea attriti ed inerzia, è proprio per questo che ai bassi regimi il twinair fatica molto a salire, vincere l'inerzia di tutte le masse con cui l'hanno "zavorrato" per attenuare le vibrazioni.
perdipiù dotato di fasatura ed alzata variabili e non delle sole fasature variabili come nell'ecoboost.
Infatti a qualcuno parte ad 1 cilindro; l'alzata variabile del twinair tende pure a "bloccarsi". Come diceva Ford quello che non c'è non si rompe!
Però urge un sostituto anche qui perché manca delle nuove tecnologie come la disattivazione dei cilindri e l'iniezione diretta.
Disattivazione di cilindri su un 3cyl? Aiutooooo
Meglio buttarsi sul mild hybrid se si vuole risparmiare carburante.
L'iniezione diretta per fortuna che FCA non ci si è ancora buttata a capofitto dopo le disavventure con Alfa JTS.
Con l'iniezione diretta poi servirebbe il catalizzatore ...
Ultima modifica: