<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Spagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Dopo due settimane, la F.1 torna a monopolizzare l'interesse degli appassionati di corse in pista. Domenica gara a Barcellona, già teatro dei test pre-campionato, dove la Mercedes aveva dato l'impressione di avere qualcosa in più sia della Ferrari che della Red Bull.

Dopo 3 mesi tutto sembra sostanzialmente cambiato. La Ferrari nelle prime gare è stata la migliore, come era già accaduto nel 2017, anzi con ancora maggiore consistenza, dato che le rosse sono state non solo molto competitive anche in Cina e Baku, ma soprattutto in qualifica, dove l'anno scorso la Mercedes continuava a dominare.
Sembra che anche la Ferrari abbia messo a punto una sorta di "tasto magic", inoltre Raikkonen è partito molto meglio dell'anno scorso e sembra che si sia adattato perfettamente alla SF71H, forse persino meglio di Vettel e senza l'inopinato ritiro in Bahrain probabilmente avrebbe gli stessi punti.

Ma anche la Red Bull ha iniziato il mondiale decisamente meglio del 2017, mettendo talvolta in difficoltà le due "reginette" del mondiale. Meno male (per le rivali) che Verstappen già più di una volta ci ha messo del suo (in negativo....) per guastare la festa al team dei "lattinari", partito quest'anno con grandi ambizioni.

C'è un'altra sorpresa però della quale è il caso di parlare: l'Alfa Romeo Sauber. Alzi la mano chi pensava che alla 4a gara avrebbe ottenuto un 6° posto. Dai, nessuno la alzerebbe, perchè la Sauber partiva da sotto-zero, e ora si sta inserendo nella lotta tra le monoposto "di mezzo", quelle che aspirano a un buon piazzamento finale, se non al 1° posto tra le F.1 della "serie A2". Ciò anche, è il caso di dirlo, a un grande Leclerc.


VENERDI' 11 MAGGIO 2018
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web
11:00 - 12:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD
15:00 - 16:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD
* Prove Libere 1 e 2: nessuna differita su TV8

SABATO 12 MAGGIO 2018
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web
12:00 - 13:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD
15:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD
* Qualifiche: differita TV8 ore 19.30. Prove Libere 3: nessuna differita su TV8

DOMENICA 13 MAGGIO 2018
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web
15:10 - | Gara | SKY Sport F1 HD
* differita su TV8 alle 21:00

La Ferrari di Sebastian Vettel. 2 vittorie finora.
f1-azerbaijan-gp-2018-sebastian-vettel-ferrari-sf71h-8293201.jpg
 
Ultima modifica:
Sarà un banco prova importante. Ricordavo una mercedes leggermente favorita. Vedremo i primi " indizi" . E speriamo che Vettel sia un po' più freddo
 
Ah si ho letto qualcosa. Mi.dirai probabilmente non ci stupiamo. Però è uscita fuori e con la nuova gestione in corso
 
Finalmente si arriva in Europa dopo avremo la lunga scia di Gp a noi tra virgolette più famigliari. Sicuramente già domenica con quello di Spagna avremo un nuovo banco di prova per verificare le reali potenzialità dei primi 3 in classifica, su di una pista in cui la Mercedes è andata forte scoprire una Ferrari, ma anche una RedBull, competitive potrebbe indicare che il campionato potrebbe prendere una piega differente rispetto agli anni addietro, anche se poi proprio lo scorso anno ci insegna che lo sviluppo delle vetture nel corso della stagione riveste ancora un importanza, soprattutto quando i distacchi sono veramente minimi.
Continuo a seguire con interesse anche la lotta dietro ai 3 top team , soprattutto tra Renault, Maclaren Haas e Force India, mentre Williams Sauber e Toro Rosso mi sembrano molto legate all'andamento degli altri team, nel senso che possono raggiungere la zona punti se i team prima di loro hanno vicissitudini, sottolineando però che la Sauber sta facendo un ottimo lavoro considerando da dove partiva lo scorso anno.
 
Io credo sia più legato alle piccole squadre che spesso non si capiva come mai facessero bagni di sangue insensati (Manor - Marussia % Co).

Dall'altro il mondo delle sponsorizzazioni diventa facilmente border line perché di fatto mica hai delle prestazioni. Paghi dei soldi contro aria fritta (una scritta da qualche parte).

Sai quante ce ne sono anche nello sport dilettantistico?
Ti sei mai chiesto perché grossi sponsor arrivino a squadrette di infima provincia? magari solo perché un commerciale del paese ha fatto un contratto "vantaggioso" con quell'azienda... oppure la tangente per l'assessore si trasforma in una sponsorizzazione alla squadra amministrata dallo stesso assessore.

Chiacchiere che ho sentito eh. Magari solo quello ma quando poi leggi che lo fanno ai grandi livelli ... il dubbio che non siano solo pettegolezzi passa ;)
 
.....E Alonso vince a Spa (nel WEC, con la Toyota che corre da sola............). Beh, almeno lui, Buemi e Nakajima hanno battuto la seconda Toyota in gara.


wec-spa-francorchamps-2018-race-winners-fernando-alonso-sebastien-buemi-kazuki-nakajima-to-8288495.jpg
 
Beh, almeno lui, Buemi e Nakajima hanno battuto la seconda Toyota in gara.

Partita però ultima e con un giro di ritardo dopo che la pole gli è stata annullata per a quanto capito un problema burocratico.

Da citare anche un paio di botti all'Eau Rouge pesanti.
Nelle qualifiche con una LMP1 ci ha rimesso le gambe Pietro Fittipaldi, nipote del già campione F1 Emerson noto come "O Rato".
Durante la gara una delle Ford GT40.
Terza in GTE-Pro la Ferrari di Rigon dopo che nel finale ha spostato di peso la Porsche di Bruni che aveva dominato gran parte della gara e fregata dall'ultima safety-car.
 
Da citare anche un paio di botti all'Eau Rouge pesanti.
Nelle qualifiche con una LMP1 ci ha rimesso le gambe Pietro Fittipaldi, nipote del già campione F1 Emerson noto come "O Rato".

Comunque è stato operato alle gambe e le sue condizioni sono buone. Gli sono state ridotte le fratture. Fratturate, ma ci sono.
 
Ultima modifica:
Magra consolazione per Alonso vincere senza avversari, ora tornerà alla dura normalità, lottare per la zona punti ad ogni gp.

Per ora staremo a vedere la carrellata di novità che come sempre si vedono al ritorno in europa, quindi potremo cominciare a tirare le somme anche in quanto a sviluppo della vettura.
 
Magra consolazione per Alonso vincere senza avversari, ora tornerà alla dura normalità, lottare per la zona punti ad ogni gp.

Lui fa sempre l'umile dicendo che è l'unico in grado di correre in contemporanea due mondiali.
I precedenti in anni meno stressanti per il pilota mi lasciano ampi dubbi. Vedremo fra qualche mese se inizia a perdere colpi o meno.
Già nei suoi anni migliori verso fine campionato iniziava a calare, come nel 2012 quando Massa arrivò alle sue prestazioni. A Austin inventarono pure una sostrituzione del cambio farlocca per metterlo davanti ...
 
L'ego di Alonso é grande almeno quanto la sua McLaren, anche lo scorso WE non ha perso l'occasione per autolodarsi per la sua bravura. Gorae proprio il suo sopravvalutarsi é stato il più grande limite di Alonso, non ha mai saputo capire il suo limite e questo lo ha portato spesso a fare scelte sbagliate ( vado in McL che tanto se la guifo io va forte uguale ) o a esagerare ( posso fare 6 cose assieme ).
 
Buonasera a lorsignori!

Eccoci al GP delle "versioni B", qua quasi tutto i team portano un sacco di novità, sono impaziente di vederle già da giovedì, sperando che l'evoluzione della rossa continui con lo stesso lancio ed estro!

Intanto, dice che i due MGU-H delle RedBull sono entrambi in perfetta salute, ci credo poco poco ma tant'è (Renault finge di averli provati accuratamente a banco e dice che sono ok, poi PUFF... :D)!
 
Back
Alto