<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test drive Civic 1.6 d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test drive Civic 1.6 d

salve a tutti acquistata ottima macchina su tutto non ho parole stupenda 1.6 idtec(consumi ottimi motore molto elastico e vivace,stabilità fenomenale ,vibrazioni inesistenti dentro l abitacolo almeno non si spinga troppo sul turbo,audio stupendo). confermo cambio olio a 20000km o a un anno chiesto più volte al concessionario!
ciao e complimento per l'acquisto.
occhio che a 20.000km o un anno c'e' il tagliando, la necessità del solo cambio olio l'auto puo' segnalartelo molto prima (a 10.000km nel mio caso)
 
Si conferma quindi la tesi del commerciale Honda. Ci rinuncio a malincuore. Complimenti comunque a chi l'ha presa perchè secondo me è veramente una gran macchina.
 
Si conferma quindi la tesi del commerciale Honda. Ci rinuncio a malincuore. Complimenti comunque a chi l'ha presa perchè secondo me è veramente una gran macchina.
bhé oddio.... punti di vista ma con tutto il rispetto a me pare esagerato dover rinunciare ad un'auto CHE PIACE perché si debba anticipare un cambio d'olio !
Tieni comunque presente che TUTTE le auto che hanno il Service Reminder con SW legato allo stile di guida ed al tipo di percorso non hanno una scadenza fissa per l'esecuzione dei tagliandi.
A meno che l'uso non sia davvero estremamente gravoso non capita comunque niente se si effettua il cambio d'olio ai canonici 20'000 km/12 mesi, di conseguenza se il tuo uso è lineare senza cioè avviamenti continui come pure senza tirate autostradali ( sulle Autobahn...) a tavoletta sarà lo strumento stesso a segnalarti il momento di cambiare l'olio ad un chilometraggio elevato, chilometraggio che se lo prolunghi anche a 20'000 stai pur sicuro che non succede nulla di particolare ne al motore e ne agli effetti della garanzia.
 
Vai tranquillo. Se ti piace prendila e vedrai che il service reminder ti dirà di fare i tagliandi ogni 20.000 km. Se guidi solo in città o sempre ad alti regimi, ti farà anticipare un po', ma a meno che non guidi SEMPRE in città E SEMPRE ad alti giri, è impossibile che ti faccia fare il tagliando ai 10.000.
 
bhé oddio.... punti di vista ma con tutto il rispetto a me pare esagerato dover rinunciare ad un'auto CHE PIACE perché si debba anticipare un cambio d'olio !
Tieni comunque presente che TUTTE le auto che hanno il Service Reminder con SW legato allo stile di guida ed al tipo di percorso non hanno una scadenza fissa per l'esecuzione dei tagliandi.
A meno che l'uso non sia davvero estremamente gravoso non capita comunque niente se si effettua il cambio d'olio ai canonici 20'000 km/12 mesi, di conseguenza se il tuo uso è lineare senza cioè avviamenti continui come pure senza tirate autostradali ( sulle Autobahn...) a tavoletta sarà lo strumento stesso a segnalarti il momento di cambiare l'olio ad un chilometraggio elevato, chilometraggio che se lo prolunghi anche a 20'000 stai pur sicuro che non succede nulla di particolare ne al motore e ne agli effetti della garanzia.
Beh insomma, se il service reminder ti dice di anticipare, col piffero che non succede nulla se tiri dritto.
 
piffero o non piffero secondo te allora tutti gli altri motori che hanno un semplice countdown (tempo + Km, vale quello raggiunto prima...) o peggio quelli che ne sono privi, senza cioè un sw che consideri il tipo d'uso che cambiano l'olio come da libretto a 20 oppure a 30'000 km dovrebbero crashare tutti vero ?
Mmhhhh permettimi di dubitarne, per conto mio il sistema che si basa (anche) sul tipo d'utilizzo è sicuramente utile per il profano ma principalmente serve a procurar lavoro all'assistenza.
I moderni lubrificanti di oggi sono molto più validi di una volta, tanto più quando sono utilizzati su citycar o su diesel non certo spinti come quello della Civic, motori questi di medio-bassa potenza specifica e per questo generalmente non certo soggetti a superlavoro
 
ricky 1976 23400 chiavi in mano cosi come la vedi.allego i prima dati del computer di bordo (percorso misto senza tirare troppo le marce)in autostrada secondo me va sotto i 4l/100km purtroppo non ne ho fatta in queste 2 settimane di vita dell'auto cmq vi aggiorno
 

Allegati

  • thumbnail_IMG_20180423_111927.jpg
    thumbnail_IMG_20180423_111927.jpg
    271,2 KB · Visite: 669
Ne abbiamo già discusso Albe... E' molto probabile che se l'auto la tieni fino a 100000km e poi la dai via, tu primo proprietario non avrai problemi manco raddoppiando le percorrenze indicate ed usando olio di arachidi, i problemi se li pipperà chi prenderà l'auto dopo di te come avviene per chi si prende l'usato proveniente da autonoleggi oppure da NLT, auto con manutenzioni effettuate con lo scopo di tener botta per il periodo di noleggio, freganulla dopo..
Libero di credere che i service reminder siano fatti per ingrassare le assistenze, io credo invece che un Oil Control System che calcola "l'usura" del lubrificante sulla base per esempio delle post-iniezioni effettuate (e quindi della contaminazione da carburante), del numero di avviamenti (ovvero della quantità di carburante incombusto che trafila per cattiva combustione), del tempo di lavoro a freddo (momenti in cui l'olio è freddo, e perciò non riesce a far evaporare i solventi del carburante trafilati e l'acqua condensata in coppa), giusto per citare alcuni aspetti, beh, sia uno strumento efficace per ottenere un buon funzionamento della meccanica anche sul lungo periodo.
 
ricky 1976 23400 chiavi in mano cosi come la vedi.allego i prima dati del computer di bordo (percorso misto senza tirare troppo le marce)in autostrada secondo me va sotto i 4l/100km purtroppo non ne ho fatta in queste 2 settimane di vita dell'auto cmq vi aggiorno
Notevole il consumo,sarebbe interessante sapere il consumo alla pompa,il prezzo mi sembra ottimo,piuttosto vedo il prezzo del 1.0 sopra la media,penso bisogna insistere sullo sconto.
 
ricky 1976 23400 chiavi in mano cosi come la vedi.allego i prima dati del computer di bordo (percorso misto senza tirare troppo le marce)in autostrada secondo me va sotto i 4l/100km purtroppo non ne ho fatta in queste 2 settimane di vita dell'auto cmq vi aggiorno
Ci puoi fare una foto del service reminder, così ci togliamo il dubbio definitivamente?
 
ciao barack io ho questo menu sul veicolo mi indica i giorni solari non quello dell olio fra 210 giorni
 

Allegati

  • IMG_20180427_140225.jpg
    IMG_20180427_140225.jpg
    352,9 KB · Visite: 595
Grazie per le vostre opinioni!
Purtroppo con l'auto ci faccio molti km, principalmente extraurbano, e onestamente mi scoccia un po' dovermi fermare ogni 5 mesi (calcolando il mio utilizzo medio) per spendere più di 100 euro per cambiare olio. E non è che posso ignorare quello che dice la macchina, se no mi sa che la garanzia di tre anni va a meretrici (oltre al fatto che devo organizzarmi in modo diverso per andare al lavoro e quindi nel conto ci metto anche macchina sostitutiva o uso di ore di ferie). In pratica a livello tecnico non riesco a capire come mai con la mia Megane è da 5 anni che faccio un cambio olio ogni anno (25000 km) e con la civic mi toccherebbe fare 2 cambi olio (e mezzo) all'anno. Quello che risparmio in carburante (sicuramente la civic consuma meno della mia) lo investo in olio, maledizione. Il motore Honda non mi sembra molto più "tirato" della mia 1.5 da 110cv, forse è per il rispetto delle emissioni euro6d che tocca fare molte rigenerazioni in più?
 
ciao sharkaman fatti consigliare in concessionaria ripeto a me stato detto ogni anno o 20000km se fai extraurbano non avrai mai problemi con quest' auto.
rigenerazione mai fatta fin adesso considera che il computer di bordo si deve aggiornare adesso è ancora nuova è troppo presto per essere sicuro anche dei giorni solari per il tagliando,poi dipenderà dall'utilizzo del auto
questo è un motore honda non paragonarlo alla megane sono due realtà diverse credimi
 
Ne abbiamo già discusso Albe... E' molto probabile che se l'auto la tieni fino a 100000km e poi la dai via, tu primo proprietario non avrai problemi manco raddoppiando le percorrenze indicate ed usando olio di arachidi, i problemi se li pipperà chi prenderà l'auto dopo di te come avviene per chi si prende l'usato proveniente da autonoleggi oppure da NLT, auto con manutenzioni effettuate con lo scopo di tener botta per il periodo di noleggio, freganulla dopo..
Libero di credere che i service reminder siano fatti per ingrassare le assistenze, io credo invece che un Oil Control System che calcola "l'usura" del lubrificante sulla base per esempio delle post-iniezioni effettuate (e quindi della contaminazione da carburante), del numero di avviamenti (ovvero della quantità di carburante incombusto che trafila per cattiva combustione), del tempo di lavoro a freddo (momenti in cui l'olio è freddo, e perciò non riesce a far evaporare i solventi del carburante trafilati e l'acqua condensata in coppa), giusto per citare alcuni aspetti, beh, sia uno strumento efficace per ottenere un buon funzionamento della meccanica anche sul lungo periodo.
appunto... questo che descrivi è un caso di uso gravoso per il quale con OCS o senza il cambio dell'olio andrebbe anticipato ma nell'uso normale senza eccessi NON è normale che si segnali un cambio d'olio dopo meno di 20'000 km come capita su certe vetture sia benzina che Diesel.
Tra le altre posso farti l'esempio del mio Cr-v a benzina: a tutt'oggi ha 105'000 km e circa 9 anni, la manutenzione l'ho sempre curata io personalmente (anche durante la garanzia, conoscevo bene il concessionario che mi autorizzava timbrandomi il libretto), cambio d'olio (Castrol Magnatec 10W40 niente service reminder perché non c'è), effettuato ogni circa 15'000-20'000 km senza una scadenza temporale, morale la macchina va meglio adesso di quando era nuova !
E dato il trend se la tenessi per altrettanti km sono sicuro che manterrebbe la sua efficienza inalterata.
Rimanendo in casa Honda, lo stesso trattamento avevo usato con la vecchia Jazz 1,4 GD, macchina sempre curata da me e venduta dopo 115'000 km in condizioni sia meccaniche che estetiche assolutamente perfette.
Chi l'ha comprata ancora mi ringrazia per l'ottimo affare che ha fatto.

Secondo me i sistemi che suggeriscono (intimano) il momento di effettuare i servizi di manutenzione servono giusto per le persone disinteressate, quelle che non hanno mai nemmeno aperto un cofano e - malignamente - servono a procurare del lavoro all'assistenza.

Attenzione però a non fraintendere, con questo non voglio mica dire che il tagliandi ravvicinati siano dannosi, neh ?
Che sia ben inteso, alla meccanica la manutenzione anche se esagerata fa solo bene... intendo però dire che il più delle volte (non sempre, attenzione, in certi casi è giusto farlo) buttar via un lubrificante (che magari avete pagato a peso d'oro) ed il relativo filtro dopo solo poche migliaia di km secondo me è un vero spreco.
Vi accorgerete che pur facendo una guida soft, magari niente urbano ma solo lunghi percorsi lineari a velocità moderata, senza cioè che ci sia del lavoro pesante per la meccanica, il famigerato display vi dirà comunque che dovete fare il tagliando MOLTO PRIMA dei canonici 20'000 km, vi sembra normale ? Per conto mio no.

Sono comunque punti di vista, personalmente ho sempre fatto di testa mia e non ho mai avuto alcun problema.
Me ne infischio delle varie diavolerie ma stabilisco autonomamente, a seconda dell'uso che ho fatto della meccanica nel tal periodo, quando e come metter mano al cambio d'olio e comunque mai oltre i 15-20'000 km ma nemmeno mai prima anche se faccio pochi km/anno.
 
Ultima modifica:
Back
Alto