<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback MY 2018 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Outback MY 2018

Senz'altro non sono vetture che fanno "figo".
Non mi sembra però che anche Subaru eccella in questo, per quanto sia un marchio che a me affascina tantissimo.
Ma per tutt'altri motivi che non il fattore estetico.
Eppure Giorgio ha scelto Subaru e un pò lo invidio.
Si è goduto un'ottima auto che non fa girar la testa ai più ma che regala la consapevolezza di aver speso bene i propri soldi.
 
Senz'altro non sono vetture che fanno "figo".
Non mi sembra però che anche Subaru eccella in questo, per quanto sia un marchio che a me affascina tantissimo.
Ma per tutt'altri motivi che non il fattore estetico.
Eppure Giorgio ha scelto Subaru e un pò lo invidio.
Si è goduto un'ottima auto che non fa girar la testa ai più ma che regala la consapevolezza di aver speso bene i propri soldi.


Anche Subaru è agli antipodi della vettura da fighetti .Perlomeno qui da noi.
 
Comunque vorrei ringraziarvi per questa chiacchierata, stavo pensando che essere un acquirente senza essere anche un appassionato renderebbe tutto molto più semplice.
Potremmo continuare a scrivere per ore e alla fine ne usciremmo comunque comprando auto diverse, magari diametralmente opposte a quelle che abbiamo appena lasciato.
Mi scuso con l’opener @Carlomaria Cairoli se gli ho un po’ (tanto) invaso il thread, chissà nel frattempo cosa avrà deciso...io spero che si porti in garage una bella OB a benzina!
 
Comunque vorrei ringraziarvi per questa chiacchierata, stavo pensando che essere un acquirente senza essere anche un appassionato renderebbe tutto molto più semplice.
Potremmo continuare a scrivere per ore e alla fine ne usciremmo comunque comprando auto diverse, magari diametralmente opposte a quelle che abbiamo appena lasciato.
Mi scuso con l’opener @Carlomaria Cairoli se gli ho un po’ (tanto) invaso il thread, chissà nel frattempo cosa avrà deciso...io spero che si porti in garage una bella OB a benzina!


Il piacere è reciproco e quoto di brutto ,essere non appassionati rende tutto più facile ;)
 
di opzioni ne rimangono poche: o la Opel Insignia Crosstourer meccanica simile alla Passat, non è affatto brutta e dovresti avere sconti sostanziosi oppure Mazda M6 175cv 4x4, auto stupenda ma, se ho capito bene, sconta il fatto di venire dall'estremo Oriente. Estrema alternativa (si fa per dire) è la Octavia Scout, però scenderesti di più di una categoria.
 
Con l’octavia si guadagna qualcosa in termini di bagagliaio ma si perde in tutto il resto. Forse si davvero l’insignia crosstourer con torque vectoring e dimensioni molto importanti resta un avversario fedele in prezzi umani. Sempre che piaccia il genere sw rialzato ma credo che andrà di suv a quanto ha detto.
 
Leggo anch’io con molto interesse questo 3d :)
Già...
Anche io sono in alto mare nella scelta. La mia fra un po' compie 9 anni e al momento il contachilometri segna 172000.
Motore permettendo, conterei di tenerla altri 2-3 anni ad un ritmo che adesso si attesta (dopo che ho preso la moto) sui 14000 km annui circa.
Primo punto voglio ancora la TI ma Subaru al momento non ha un modello e una motorizzazione che mi faccia impazzire (il mio entusiasmo iniziale sulla Levorg si è un po' raffreddato).
Ma di TI vere ormai cosa è rimasto? 4 matic e xdrive, ma i prezzi sono piuttosto altini. Forse forse potrei fare un sacrificio per una classe C 4matic semestrale, credo che si possa trovare qualcosa sui 32k
A dire la verità non mi servirebbe nemmeno un'altra segmento D sw fosse per me... potrebbe bastare una C ma poi mi scontro con due problemi: primo a parte impreza le C sono praticamente on demand sia in mercedes che in audi, secondo, pur essendo le bimbe un po' più grandi, l'ultima gita in montagna tra tute da sci, scarponi, un po' di spesa, valigia etc.. ho di nuovo riempito il bagagliaio fino oltre la cappelliera più qualche borsa sotto i piedi della prole.
Altrimenti se non devo avere una TI vera tanto varrebbe passare ad un SUV tipo il Compass 4wd limited 9AT che inizialmente mi aveva affascinato, ma lì poi sorge il problema dell'alimentazione... il SUV o lo prendi diesel o son dolori. E considerando che la terrò altri 10 anni, meglio che la nebbia sul futuro del gasolio si diradi.
Ibrido? Boh.... le prestazioni della TI ibrida Toyota fanno pena come dimostrato nella prova di 4R
Inosmma non so che pesci pigliare :D
 
Ultima modifica:
di opzioni ne rimangono poche: o la Opel Insignia Crosstourer meccanica simile alla Passat, non è affatto brutta e dovresti avere sconti sostanziosi oppure Mazda M6 175cv 4x4, auto stupenda ma, se ho capito bene, sconta il fatto di venire dall'estremo Oriente. Estrema alternativa (si fa per dire) è la Octavia Scout, però scenderesti di più di una categoria.

Insomma vedo che volete continuare a chiacchierare...ci sto!:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Parto dal fondo:
- la Octavia con l’ultimo facelift l’hanno proprio fatta brutta, il muso non si può guardare.
Peccato la serie precedente secondo me era proprio riuscita.
- la Mazda, oltre al fatto che vorrei allontanarmi dai giappo, è una sw molto molto stradale.
Troppo bassa per me
- la Opel non mi piace e ve lo spiego anche.
Tutto lo sbalzo posteriore mi sembra sproporzionato rispetto al resto (guardandola di lato). E poi non mi vanno giù quelle cromature che vanno a finire sopra i fanali posteriori.

Son delicato, lo ammetto!
 
Faccio una digressione, tanto ormai....
Oggi la OB ha fatto la solita rigenerazione dell’antiparticolato, facendo la solita fumata in accelerazione (che mi vergogno tantissimo ogni volta che succede).
Vi chiedo, ma i motori con il catalizzatore scr e l’adblue fanno la stessa cosa o si liberano delle schifezze in modo più sobrio?
Preciso che la mia ha sempre fatto la fumata, da subito (mentre il rav aveva cominciato a farla solo verso i 100mila km).
 
Back
Alto