<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> considerazioni sul cambio aut. | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

considerazioni sul cambio aut.

Mia moglie ha un'automatica da due anni, io da quasi uno. Quando prendo in mano la panda di mia madre, manuale, mi sembra di fare un salto nella preistoria.
Pensa che gli uomini preistorici avevano un sacco di capacità che noi ormai abbiamo perduto: per esempio sapevano muovere le orecchie per udire i rumori delle prede (o dei predatori).
 
Mia moglie ha un'automatica da due anni, io da quasi uno. Quando prendo in mano la panda di mia madre, manuale, mi sembra di fare un salto nella preistoria.
Ah se ci fosse stata la Uno Turbo automatica... :emoji_sunglasses:

Le americane V8 sportive sono dotate di automatici da 'na vita.
Sostenere che "loro sò stronzi" per questo mi sembra un tantino pretenzioso.
Sportività compromessa,obiettano ?
Ah si, già, infatti in F1 tutti i cambi sono manuali, vero ?
 
Pensa che gli uomini preistorici avevano un sacco di capacità che noi ormai abbiamo perduto: per esempio sapevano muovere le orecchie per udire i rumori delle prede (o dei predatori).
Restavano barricati nella grotta appena calava il buio.
Mangiavano la carne strappandola dalle ossa, addentandola.
Poi dopo un bel pezzo hanno cominciato a sbruciacchiare il cibo ( cucinare mi sembra eccessivo ) , ma questo é stato solo molto più tardi.
 
Restavano barricati nella grotta appena calava il buio.
Mangiavano la carne strappandola dalle ossa, addentandola.
Poi dopo un bel pezzo hanno cominciato a sbruciacchiare il cibo ( cucinare mi sembra eccessivo ) , ma questo é stato solo molto più tardi.
Tu sapresti accendere un fuoco? :emoji_ear:
 
Pensa che gli uomini preistorici avevano un sacco di capacità che noi ormai abbiamo perduto: per esempio sapevano muovere le orecchie per udire i rumori delle prede (o dei predatori).

eh eh...e potevano dare una clavata a chi entrava nella loro grotta senza permesso e senza finire in tribunale. Insomna, campavano meglio:emoji_blush:
 
tutto quello che non c'è in un'auto non si può rompere, non costa e non pesa e non consuma carburante... IMHO...
Hai ragione, amico caro, ma allora dovremmo togliere servofreno, servosterzo, alzacristalli, e chissà quante altre cose, che possono guastarsi ma non sono indispensabili...

No, non polemizzo naturalmente. Confronto di opinioni come sempre amichevole
 
eh eh...e potevano dare una clavata a chi entrava nella loro grotta senza permesso e senza finire in tribunale. Insomna, campavano meglio:emoji_blush:
Eh, già... soprattutto i produttori dei film preistorici, una clavata e via.

Poi c'erano anche architetti che potevano fare quello che gli pareva... come il famoso Santiago Clavatrava
 
togliere servofreno, servosterzo, alzacristalli, e chissà quante altre cose, che possono guastarsi ma non sono indispensabili...
il servofreno è sicurezza, idem il servosterzo, gli alzacristalli danno comfort potendo abbassare tutti i finestrini in un colpo... a me che il CA serva in autostrada sembra una sciocchezza, salvo che sia organico ad altri ADAS
 
tutto quello che non c'è in un'auto non si può rompere, non costa e non pesa e non consuma carburante... IMHO...

la vedo come te, tante diavolerie elettroniche le evito come la peste ma i CA ormai sono abbastanza sicuri.
O comunque il rischio é minimo e, imho, ne vale la pena.
 
Back
Top