<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo nuovo modello PUNTO 2018? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo nuovo modello PUNTO 2018?

comunque passando ad argomenti interessanti, secondo la Gazzetta del Mezzogiorno a Melfi stanno lavorando a un nuovo progetto di auto ibrida. Tempo fa in Fiat mi chiesero cosa ne penso della Toyota Yaris Ibrida, e la domanda non era per conversare, ma era mirata. (Traduzione mi stavano chidendo cosa ne penso di un anti Yaris). Mentre l'anno scorso mi dissero che un erede della Punto è prevista, ma non subito. Non ho voluto dirlo prima perchè per motivi di riservatezza, ma mantenendo l'anonimato ora ve lo dico
 
Hai citato un comunicato stampa di Fiat LATAM.
E' una velina.
ok anche se la critica conferma!
Ieri ho accompagnato un amica a vedere le Duster e Sandero. Se sono paragonabile a una Fiat è un offesa per la il marchio Italiano


comunque si dice che è confermato l'arrivo dopo l estate e ha ragione Jazzaro
 
Ultima modifica:
ok anche se la critica conferma!
Ieri ho accompagnato un amica a vedere le Duster e Sandero. Se sono paragonabile a una Fiat è un offesa per la il marchio Italiano
L'offesa è vendere modelli con qualità pari a quelle di Sandero e Duster facendole pagare di più, vedi la punto attuale...
Vedremo sta argo, ma di speranze ne ripongo pochette...
 
Ultima modifica:
L'offesa è vendere modelli con qualità pari a quelle di Sandero e Duster facendole pagare di più, vedi la punto attuale...
Vedremo sta argo, ma di speranze ne ripongo pochette...

la Tipo non ha fatto la pessima qualità della Dacia, mentre la Punto è un auto vecchia e basta che ormai svendono. Comunque dopo la confera della chiusura della Lancia, quello che mi importa è capire che faranno con Fiat
 
a Melfi stanno lavorando a un nuovo progetto di auto ibrida.

comunque si dice che è confermato l'arrivo dopo l estate

Se è vero quello che dici, se la nuova segmento B fiat sarà pronta dopo l'estate molto probabilmente sarà davvero una Argo rivista.
Mentre per l'ibrida sarà qualcosa d'altro a questo punto visto i tempi ristretti.
Io sapevo per certo che come primo step vi saranno i motori mild-hybrid, un esempio si è già visto sul RAM e prossimamente pare sul 2,0 turbo benzina.
Possibile quindi qualche applicazione anche su motori di bassa cilindrata a benzina che soppianteranno i motori a gasolio sulle auto più piccole.
 
la Tipo non ha fatto la pessima qualità della Dacia, mentre la Punto è un auto vecchia e basta che ormai svendono. Comunque dopo la confera della chiusura della Lancia, quello che mi importa è capire che faranno con Fiat
Io parto dal presupposto che per giudicare in modo categorico prima bisogna provare/sapere.
In caso contrario siamo alle "sensazioni" personali.
La qualità non la puoi percepire con una visita in concessionaria, in tal frangente puoi farti un'idea della cura del dettaglio ma è un'altra cosa.
Non sempre le due cose vanno di pari passo e parlo per esperienza personale.
Detto ciò Sandero/Duster sono di un altro segmento della Tipo e i paragoni vanno fatti nelle rispettive aree senza dimenticare quanto scuci.
Se poi vogliamo uscire dai confini dei singoli segmenti, una Duster 4*4 a gasolio accessoriata di quanto effettivamente serva costa come una Panda 4*4 e convincetemi che la prima è una ciofeca e la seconda un affare.
Rammento sempre che è motorizzata Renault e la trasmissione Nissan, di sicuro non inferiore a Fiat.
Tutto il resto lo lascio volentieri alla tifoseria.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io parto dal presupposto che per giudicare in modo categorico prima bisogna provare/sapere.
In caso contrario siamo alle "sensazioni" personali.
La qualità non la puoi percepire con una visita in concessionaria, in tal frangente puoi farti un'idea della cura del dettaglio ma è un'altra cosa.
Non sempre le due cose vanno di pari passo e parlo per esperienza personale.
Detto ciò Sandero/Duster sono di un altro segmento della Tipo e i paragoni vanno fatti nelle rispettive aree senza dimenticare quanto scuci.
Se poi vogliamo uscire dai confini dei singoli segmenti, una Duster 4*4 a gasolio accessoriata di quanto effettivamente serva costa come una Panda 4*4 e convincetemi che la prima è una ciofeca e la scenda un affare.
Rammento sempre che è motorizzata Renault e la trasmissione Nissan, di sicuro non inferiore a Fiat.
Tutto il resto lo lascio volentieri alla tifoseria.
Conosco bene sia Tipo che Dacia
 
Ultima modifica:
Conosco 2 famiglie che hanno una Dacia e ne sono soddisfatte. Tutto è relativo.
In ogni caso giudicare la qualità/affidabilità è sempre difficile, anche se si è proprietari, per tante ragioni (modo e luogo di utilizzo del veicolo, indole, manutenzione, stile di guida, ecc.).

L'unica vera differenza tra una qualsiasi Dacia e una qualsiasi Fiat è che, a quanto ne so io, la Dacia è nata espressamente come ramo low-cost di Renault, mentre Fiat è un marchio unico, che produce però due tipologie di vetture: "generaliste" (e in piccola parte premium: gamma 500, 124 spider) per l'Europa e altri mercati, sostanzialmente low-cost per l'America latina.
 
Back
Alto