A meno che il guidatore ( o un passeggero ) non faccia le puzze....quando vai in elettrico non hai emissioni, è ovvio che proprio essendo una vettura ibrido solo in elettrico ci vai in determinati momenti, ma quando accade non emetti nulla.
A meno che il guidatore ( o un passeggero ) non faccia le puzze....quando vai in elettrico non hai emissioni, è ovvio che proprio essendo una vettura ibrido solo in elettrico ci vai in determinati momenti, ma quando accade non emetti nulla.
quando vai in elettrico non hai emissioni, è ovvio che proprio essendo una vettura ibrido solo in elettrico ci vai in determinati momenti, ma quando accade non emetti nulla.
se vai al 50% in elettrico, le emissioni saranno il 50%, facendo gli ottimisti e non considerando le emissioni prodotte per caricare le batterie e quel "fino a" che va molto di moda nelle pubblicita'.
l'italiano mi pare chiaro, e la presa per i fondelli altrettanto evidente.
se vai al 50% in elettrico, non azzeri le emissioni, le dimezzi, al massimo (del profumo della vita)
A meno che il guidatore ( o un passeggero ) non faccia le puzze....![]()
....in realtà, rispetto ad auris my14, il C-HR, grazie alla nuova PU, va molto di più in elettrico....
....mi sono espresso male....ho notato che il sistema lavora meglio in simbiosi ed il termico si accende meno rispetto a prima...Andare a vedere la percentuale di solo elettrico è poco significativo.
allora torno on topic....ho un rav 4 td del 2010 , sabato sono passato di fronte alla toy conce e mi sono detto "andiamo a sentire" , in soldoni l'offertona è per i diesel di 10 anni , dubito che ne girino moltissimi tra i privati , credo zero tra le partite iva o auto aziendali , per le non rottamabili normali sconti tipo 3500 o 4000 , onestamente pochino visto il prezzo per me troppo alto del rav4 ibrido , cmq nel week end hanno venduto un fottio di auris ibride km zero ed uscendo il venditore mi ha lasciato con la solita frase "lei è un nostro cliente, se di decide vedrà che poi la tratteremo bene , passi cmq e non si preoccupi di quello che dicono gli spot"......insomma pubblicità allettante ma realtà da valutare al momento e quindi conforme ad una normale trattativa , la mia sensazione è che non ci sia ancora quella corsa all'abbandono del diesel, soprattutto la voglia spasmodica di toyota di fare mega sconti generalizzati su ibrido per acquisire clienti , il mega sconto lo fanno su auris perchè è a fine carrieraLa discussione è già OT vedo... Il mio post voleva invitare alla riflessione sulle possibili evoluzioni del mercato nel passaggio dalle motorizzazioni "tradizionali" a ibrido/elettrico.
allora torno on topic....ho un rav 4 td del 2010 , sabato sono passato di fronte alla toy conce e mi sono detto "andiamo a sentire" , in soldoni l'offertona è per i diesel di 10 anni , dubito che ne girino moltissimi tra i privati , credo zero tra le partite iva o auto aziendali , per le non rottamabili normali sconti tipo 3500 o 4000 , onestamente pochino visto il prezzo per me troppo alto del rav4 ibrido , cmq nel week end hanno venduto un fottio di auris ibride km zero ed uscendo il venditore mi ha lasciato con la solita frase "lei è un nostro cliente, se di decide vedrà che poi la tratteremo bene , passi cmq e non si preoccupi di quello che dicono gli spot"......insomma pubblicità allettante ma realtà da valutare al momento e quindi conforme ad una normale trattativa , la mia sensazione è che non ci sia ancora quella corsa all'abbandono del diesel, soprattutto la voglia spasmodica di toyota di fare mega sconti generalizzati su ibrido per acquisire clienti , il mega sconto lo fanno su auris perchè è a fine carriera
allora torno on topic....ho un rav 4 td del 2010 , sabato sono passato di fronte alla toy conce e mi sono detto "andiamo a sentire" , in soldoni l'offertona è per i diesel di 10 anni , dubito che ne girino moltissimi tra i privati , credo zero tra le partite iva o auto aziendali , per le non rottamabili normali sconti tipo 3500 o 4000 , onestamente pochino visto il prezzo per me troppo alto del rav4 ibrido , cmq nel week end hanno venduto un fottio di auris ibride km zero ed uscendo il venditore mi ha lasciato con la solita frase "lei è un nostro cliente, se di decide vedrà che poi la tratteremo bene , passi cmq e non si preoccupi di quello che dicono gli spot"......insomma pubblicità allettante ma realtà da valutare al momento e quindi conforme ad una normale trattativa , la mia sensazione è che non ci sia ancora quella corsa all'abbandono del diesel, soprattutto la voglia spasmodica di toyota di fare mega sconti generalizzati su ibrido per acquisire clienti , il mega sconto lo fanno su auris perchè è a fine carriera
CVD Toyota, come tutte le altre case, vende al prezzo che ritiene opportune e il presunto incentivo sostituzione diesel non è altro che lo sconto che applicano comunque.
10k per una Yaris di 8 anni neanche messa bene non esiste. Forse intendi che fra permuta e sconto arrivasti a 10k.....comunque, l’anno scorso, 5000€ di incentivo per una yaris hybrid non erano proprio da buttare....ed io quando presi l’Auris hybrid my14 mi diedero 10k € per una yaris mk2 del 2006, cioè otto anni di vita ed un problema imbarazzante al cambio M-MT....accettai al volo ...
Carloantonio70 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 10 ore fa