Il glide lo fanno quasi tutti i cambi automatici moderni con funzione veleggio anche se non spengono il motore, inoltre, con marcia alta e acceleratore rilasciato i moderni motori chiudono del tutto l'alimentazione, e questa del tira e molla è una nota tecnica di guida votata al risparmio che funziona in maniera più o meno accentuata a seconda del veicolo.
Lo sweetspot è ampiamente replicabile inserendo la marcia più alta, tranquillo che a 60 anche con un cambio manuale o automatico il motore gira bassissimo.
Ma non voglio né denigrare le tecniche adottabili né sminuire i vantaggi dell'ibrido, ci mancherebbe, ne ho acquistato uno. Semplicemente penso che di miracoli non ce ne siano e che l' ibrido può avere certi vantaggi ma che questi no siano stratosferici, a prescindere dalle tecniche di guida mentre incidono molto le situazioni. Sentire dire che l'ibrido fa faville nell'extraurbano scorrevole mi sembra, però un pochino banale perché qualsiasi auto in questa condizione può consumare molto poco, probabilmente dando i suoi risultati migliori, non molto distanti da una pari motorizzazione ibrida. Se un'auto in generale consuma un 20-25% in meno con ibrido rispetto ad una motorizzazione tradizionale, secondo me è già un gran risultato, tenuto conto che le Toyota non hanno costi di acquisto reali molto superiori ad auto con motori tradizionali, costi di manutenzione in linea con le auto a benzina e delle agevolazioni su bolli e parcheggi.
Ciao Olaf63.
Ho visto che hai un Rav, quindi anche tu fai parte del mio mondo
( ibrido ).
Non ho tempo per risponderti adesso, cercherò se posso di farlo più tardi.
Parlando dei consumi in extraurbano, se non hai ancora visto le due foto che ho postato, ti invito ad andare a vederle.
Se le hai già viste, trovami un qualsiasi diesel, e potrei ( quasi ??? )
dire auto a gas che riesca a fare quei consumi.
Ho un caro amico che ha il Rav ibrido, e applicandosi un po' a seguire qualche mia tecnica questa estate , aveva medie sul suo percorso di
3,4-3,5L%km, si lo so roba da non credere, ma tutto documentato.
Quindi come dico sempre, le tecniche fanno eccome.
Se vai sul mio spritmonitor, vedrai che in 3 inverni i miei consumi sono cambiati in base a quale tecnica ho usato.
Primo inverno P&EV 3,6-3,7L%km
Secondo inverno P&EVC 3,0-3,1L%km
Terzo inverno questo P&EVI 3,2-3,25L%km.
Nel primo inverno che avevo l'auto non ero iscritto a spritmonitor e non avevo tecniche, solo guidando tranquillo avevo una media di 4,0-4,2,
quindi vedi che, sempre guidando tranquillo i consumi sono diminuiti di
1Litro%km, sugli stessi percorsi, fidati le tecniche fanno,
Un saluto da Giottoprius