<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2012 consumi anomali? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2012 consumi anomali?

Sì, bisogna che ci organizziamo, sono molto curioso di vedere le tue tecniche di guida, anche se io ho la Prius 1500.
A Lodi non sono mai venuto, mi accontento di fare talvolta il raccordo A1-Corvetto fermo in coda, 1h per 8 km...
Però se sei a Lodi potrei fare tappa tornando da Piacenza, io lavoro là.
 
Io sono disposto anche a venire a Milano, immagino che tu torni da Piacenza la sera e quindi avremo meno tempo per parlare, comunque ti scrivo in privato .
 
Ciao Gaber 85 la tua auto non ha proprio nulla di strano. A me capita esattamente la stessa cosa in città solo che ahimè non ottengo i tuoi risultati a 120 di media in autostrada : in quelle condizioni se tutto va bene sono a 17-18km/l. Dove ottengo qualche soddisfazione è nell'extraurbano scorrevole dove faccio i 24-25 al litro. Comunque ora sta andando a "lezione" da Giottoprius e spero di migliorare. Penso però che ha livello di consumi prius sia meglio di auris, più ottimizzata... Io possiedo auris Hsd del 2014. Comunque sono soddisfatto della mia auto, mi piacciono la sua fluidità comfort di guida prestazioni e soprattutto il suo cambio continuo, lo adoro, non voglio più sentire il cambio di marcio ma voglio un continuo incremento! A presto.
Franz
 
grazie Franz! io i 20 a litro li faccio con il cruise!e su ampie discese rilascio. si sicuramente la prius macina più kilometri, la mia è una prima serie( full optional), ma i consumi dovrebbero essere allineati. dell'auto sono soddisfattissimo anch'io! di recente sono salito su una classe B nuova ed una Volvo v60. sono ovviamente meglio rifinite entrambe come plastiche ed interni, la mercedes forse un po' meno,ma come guida, comfort ecc non ci sono paragoni! gia sentire il dieselozzo che fa casino mi mette l'ansia! :D
 
Ultima modifica:
L'hai detto Gaber!! Concordo pienamente con te, guidare l'ibrido Toyota ( è l'unico che conosco perché ne possiedo uno) significa provare una nuova dimensione. Con il suo sistema ibrido Toyota fa funzionare un auto a benzina come se fosse un'elettrica.
Ciao
Francesco
 
Ciao Algepa, si può, si può, Agosto scorso, viaggio in Puglia 800km, velocità di mantenimento 103 - 104 km orari, 4 persone +1 cane , auto stracarica , consumo medio 3,68L%km, poco più di 27kmL.
Basta beccare lo Sweet-point di 95km 0rari e con un falsopiano a favore procedevo a 104km orari con il motore che girava al minimo a 1000 giri.
A 90 orari , 4 persone, Poggio imperiale - Barletta 3,3L%km=30,3kmL
Ciao caro Algepa

Grazie per la risposta Giotto, confesso che effettivamente in autostrada, anche perché non ci vado molto spesso, non ho mai prestato attenzione alla mia guida, imposto il cruise control e vado, quindi probabilmente per questo i miei riscontri in questo tipo di tragitto non vanno mai oltre 15/16 km/l.
 
Bhè aspetta un attimo, i tuoi consumi sono nella norma, bisogna vedere anche quanto è lungo il tuo percorso e a che velocità andavi.,
Il CC fa consumare qualcosina in più.
Io ho usato una tecnica specifica per l'autostrada su un percorso di 800km, quindi con il motore ben caldo, quindi aspetta a darti dei giudizi negativi.
Ciao caro Algepa
 
Per non disperdere i miei interventi in tutto il forum e poi essere costretto ogni volta a ripeterli, preferisco rispondere nel mio diario, se questo non arreca danno al forum ( attendo risposta dai moderatori ).
Dammi un po' di tempo e cerco di risponderti
 
Per non disperdere i miei interventi in tutto il forum e poi essere costretto ogni volta a ripeterli, preferisco rispondere nel mio diario, se questo non arreca danno al forum ( attendo risposta dai moderatori ).
Dammi un po' di tempo e cerco di risponderti
Ci mncherebbe solo che arreca danno, anzi avere un topic apposito é un'ottima cosa perché l'organizzazione e la facilità di ricerca ne giovano.
 
Scusatemi, non voglio risultare lo scocciatore di turno...
Ma perché tutta questa corsa ad adeguarsi allo stile di guida che impone l'auto?
Sarà pure vero che chi si orienta verso questa tipologia d'auto lo fa per "certi" motivi (che condivido assolutamente...)
Però...
Non è un'estremizzazione questa?
 
grazie Franz! io i 20 a litro li faccio con il cruise!e su ampie discese rilascio. si sicuramente la prius macina più kilometri, la mia è una prima serie( full optional), ma i consumi dovrebbero essere allineati. dell'auto sono soddisfattissimo anch'io! di recente sono salito su una classe B nuova ed una Volvo v60. sono ovviamente meglio rifinite entrambe come plastiche ed interni, la mercedes forse un po' meno,ma come guida, comfort ecc non ci sono paragoni! gia sentire il dieselozzo che fa casino mi mette l'ansia! :D

Certo è che non guidi un'auto così silenziosa ed ovattata dai rumori esterni e motore...
Dire che ti mette l'ansia il rumore del diesel, beh...
 
Scusatemi, non voglio risultare lo scocciatore di turno...
Ma perché tutta questa corsa ad adeguarsi allo stile di guida che impone l'auto?
Sarà pure vero che chi si orienta verso questa tipologia d'auto lo fa per "certi" motivi (che condivido assolutamente...)
Però...
Non è un'estremizzazione questa?

Come detto la vettura può essere guidata in maniera tradizionale senza alcuna premura e anche in questo modo si hanno degli ottimi riscontri, se poi si vuole avere dei risultati ancora migliori o si ha piacere nel raggiungere certi risultati allora si possono mettere in campo tecniche ad hoc, ma la vettura non ti obbliga a farlo.
Ovviamente un ibrida ti dà maggiori possibilità di lavorare sui consumi, ma anche per propulsori tradizionali certi risultati li si raggiungono solo con delle accortezze
 
Back
Alto