Non ho sottomano i dati, ma in Germania, che è un mercato guida, la quota diesel sta letteralmente franando e sta puntando al 30%.
In Germania e' scesa al 38
Non ho sottomano i dati, ma in Germania, che è un mercato guida, la quota diesel sta letteralmente franando e sta puntando al 30%.
In Germania e' scesa al 38
A forza di battere il chiodo.....???
Perche'
In Francia la quota di autovetture diesel, che nel 2012 era arrivata al 75% del nuovo, è scesa al 46% nel 2017 e con il progetto dell'amministrazione di portare il costo del gasolio al livello di quello della benzina è prevista un ulteriore sensibile diminuzione per il 2018In Germania e' scesa al 38
Se mai accadrà una simile sciagura andrò a piedi piuttosto che guidare...poi scusatemi ma fino a quando non doteranno le loro toyota di cambi normali
In Francia la quota di autovetture diesel, che nel 2012 era arrivata al 75% del nuovo, è scesa al 46% nel 2017 e con il progetto dell'amministrazione di portare il costo del gasolio al livello di quello della benzina è prevista un ulteriore sensibile diminuzione per il 2018
anche in Spagna la vendita di auto diesel nel 2017 si è ridotta del 8% rispetto all'anno anteriore pur restando un significativo divario tra costo del gasolio e costo della benzina
http://www.elmundo.es/motor/2017/11/22/5a1540d3ca47412a618b4579.html
vivo in una delle zone più sotto pressione come inquinamento e limitazioni al traffico , ho un rav4 diesel e mai un problema ma il fatto è che mia moglie la usa per 110 km al giorno in autostrada e un pezzo di tangenziale, chiaramente il filtro non si intaserà mai (ora siamo quasi a 200.000 km senza alcun problema) , non sono di certo un anti diesel , anzi su questi argomenti ho bisticciato di brutto sul forum toyota (ma guarda).....altri miei colleghi hanno dei diesel su un percorso molto trafficato e totalmente urbano , alcuni hanno avuto problemi , soprattutto con il piccolo td del gruppo torineseRiguardo a 'sto DPF che ogni tanto risalta fuori, bisogna vedere dove vivi. Dove sono io non ci sono grandi aree urbane, max 50.000 abitanti. Problemi ne ho sentito qualcuno, di rado, con i primissimi euro 4, ma adesso niente.
qui non siamo in Norvegia ... la Norvegia sta su un altro pianeta per molte cose ed infatti ibride o elettriche sono oltre la metà delle auto vendute nel 2017, ma, non dimentichiamo che se lo possono permettere
Caspita, un vero e proprio crollo. Chi è che ha guadagnato quel 30%?In Francia la quota di autovetture diesel, che nel 2012 era arrivata al 75% del nuovo, è scesa al 46% nel 2017
Un crollo iniziato a Parigi. 20 Anni buttati via! E pensare che io classifico i piccoli Turbodiesel Francesi (Di cui ho due esemplari dello stesso modello), assieme a quelli Italiani, capaci di tenere testa a quelli Tedeschi!Caspita, un vero e proprio crollo. Chi è che ha guadagnato quel 30%?
Comincio ad essere d'accordo con te con questa ipocrisia della Norvegia. Aggiungici pure la tassa sulle elettriche pesanti perché se no rovinano l'asfalto (e poi saremo noi il Paese da 3°-4° Mondo ad avere le strade ridotte ad un colabrodo, noi per certi punti di terreno cedevole, per il ghiaccio ed il sale, loro per questi ultimi due).Già.........
http://www.repubblica.it/esteri/201...tico-185837744/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P20-S2.6-T1
La prima volta che incontro il mio amico di Oslo gli chiedo come si dice "gay col baragnaus degli altri" in norvegese......
Che ci sia un calo del diesel è evidente, ma siamo ancora a quasi metà dell'immatricolato in numero, ma, credo, ben oltre la metà come fatturato è utili.
Ormai un giorno ci stuferemo di queste categorie? Ah no perchè quando ci stuferemo, le auto andranno già da sole....Probabilmente, perche' dai 2000 cc
( e costi relatìvi ) in su il D domina
Per non parlare di SUV, SAV....SOB, SIGH
E io mi domando come facciano ad essere contente tua moglie e mia zia visto che guidano dei SUV (Mia zia ha una CRV 2.2 CDTI 3^ serie) sui consumi. Io sto cercando di convincerla a ritornare alla guida bassa per salvare il portafogli. Ma come si fa a non rinunciare al SUV che, come sempre ripeto, per certe persone la guida alta è qualcosa di irrinunciabile?vivo in una delle zone più sotto pressione come inquinamento e limitazioni al traffico , ho un rav4 diesel e mai un problema ma il fatto è che mia moglie la usa per 110 km al giorno in autostrada e un pezzo di tangenziale, chiaramente il filtro non si intaserà mai (ora siamo quasi a 200.000 km senza alcun problema) , non sono di certo un anti diesel , anzi su questi argomenti ho bisticciato di brutto sul forum toyota (ma guarda).....altri miei colleghi hanno dei diesel su un percorso molto trafficato e totalmente urbano , alcuni hanno avuto problemi , soprattutto con il piccolo td del gruppo torinese
zeno7 - 36 minuti fa
freddy85 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 16 ore fa