shendron
0
Io non penso che una motorizzazione che in Italia occupa oltre il 55% del mercato sia in agonia ...
Toyota, come hanno già detto, fa le scelte che ritiene più utili per sè e in prospettiva futura, ma in Italia perlomeno la vedo dura imporre l'ibrido, con la Rav 4, per esempio, che non compare in nessuna classifica di fine anno in un paese dove oltre il 30% delle auto è un crossover o un suv ...
certo le cose possono cambiare, ma ci vorrà del tempo e, finchè il diesel sarà più conveniente dell'ibrido (a livello di costo del carburante), non si cambierà di molto ....
qui non siamo in Norvegia ... la Norvegia sta su un altro pianeta per molte cose ed infatti ibride o elettriche sono oltre la metà delle auto vendute nel 2017, ma, non dimentichiamo che se lo possono permettere ....
Il diesel non è in agonia perché motore non efficiente. Anzi. Ma è sotto attacco. Commerciale / politico. Hai un diesel e allora sei un "puzzone inquinatore". Non passerà molto e oltre a subire blocchi della circolazione sarà tassato perché inquinante (torneremo indietro, al superbollo che fu
Se uno degli stati guida dell' Ue porrà delle limitazioni il diesel sarà morto.
In fondo i tedeschi stanno già correndo ai ripari. Continuano a proporre diesel ma allo stesso tempo lanciano vetture elettriche e a gas e diramano proclami sulla elettrificazione delle gamme.
Poi dove saranno smaltite tutte quelle batterie delle ibride sarà proprio da vedere. Boh... speriamo nella ricerca e sviluppo.