U2511
0
Appunto. Non è un Fisher-Tropsch.Magari lo è veramente, ma con una molto corposa componente di riciclato.
Lo stesso sito Mobil descrive i sintetici come lubrificanti che contengono oli di base maggiormente raffinati rispetto ai mix minerali convenzionali
http://www.mobil1.it/che-cosa-sono-gli-oli-sintetici.aspx
I carburanti Shell hanno una piccola quota di prodotto realmente di sintesi (il Gas To Liquid che poi non è null’altro che il buon vecchio F/T ammodernato), ma si parla, se la memoria non mi inganna, di un 15% sul totale, e già così il prezzo sale parecchio. Però la differenza è apprezzabile ad orecchio in clima freddo, e lo faccio sempre quando ne ho l’occasione. L’ultima volta mi era andata di lusso perché la stazione aveva esaurito la nafta normale e per scusarsi con i gentili clienti dava il V-Power allo stesso prezzo di quello standard
Ultima modifica: