<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 60mila km... vi sembra normale? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 60mila km... vi sembra normale?

Magari lo è veramente, ma con una molto corposa componente di riciclato.
Appunto. Non è un Fisher-Tropsch.
Lo stesso sito Mobil descrive i sintetici come lubrificanti che contengono oli di base maggiormente raffinati rispetto ai mix minerali convenzionali

http://www.mobil1.it/che-cosa-sono-gli-oli-sintetici.aspx

I carburanti Shell hanno una piccola quota di prodotto realmente di sintesi (il Gas To Liquid che poi non è null’altro che il buon vecchio F/T ammodernato), ma si parla, se la memoria non mi inganna, di un 15% sul totale, e già così il prezzo sale parecchio. Però la differenza è apprezzabile ad orecchio in clima freddo, e lo faccio sempre quando ne ho l’occasione. L’ultima volta mi era andata di lusso perché la stazione aveva esaurito la nafta normale e per scusarsi con i gentili clienti dava il V-Power allo stesso prezzo di quello standard :D
 
Ultima modifica:
Ma a chi credete servano le estensioni garanzia a pagamento o meno? a voi?:)Le grandi officne autorizzate o delle concessionarie mi vedono solo per il primo tagliando (e già la mi rode quando mi sparano i prezzi)poi addio
 
L' animaccia loro....
Eccooooo, perche' ci tengono cosi' tanto a fare un lavoro cosi' di basso livello
In un certo senso le strutture stanno in piedi solo grazie ai tagliandi base. Sui tagliandi riescono ad avere un tasso di ore fatturate pari al 110-115% delle ore impiegate, mettendoci dentro anche il ciclo di accettazione, fatturazione e riconsegna (che sono minutaggi importanti). E ciò nonostante i tempari molto stretti (in Bmw 15’ minuti per il servizio olio).
 
Ma a chi credete servano le estensioni garanzia a pagamento o meno? a voi?:)Le grandi officne autorizzate o delle concessionarie mi vedono solo per il primo tagliando (e già la mi rode quando mi sparano i prezzi)poi addio
Non puoi generalizzare, dipende dalle Case e dai casi. A me (Bmw, gratuita) ed a mia moglie (MB, contratto a pagamento) è servito, eccome se è servito.
 
Ah, comunque tornando a tema.
Un po’ caro il tagliando della Civic dell’op. Non mi stupisce invece la sostituzione delle pastiglie dei freni a 60.000 km, dipende molto dal piede e dal materiale di cui sono fatti i ferodi in funzione della risposta al freno che si vuole dare. Non conosco il feeling al freno della Civic in oggetto, ma se la frenata di questa vettura ha molto mordente ed è “aggressiva”, allora 60.000 km sono un ottimo risultato. Quanto alla lamentela sulla ipotizzata precoce usura in particolare delle pastiglie posteriori, potrebbe essere indice di una taratura del ripartitore che apre dietro più della media (o di frequente utilizzo con carico posteriore significativo).
 
A parte che da un paio d’anni sono passati ad uno Shell esclusivo per loro, ti confermo 6+Iva al litro. Il bidone da 50 litri se lo bruciano in una mattina di una qualsiasi officina periferica, hanno quantitativi impressionanti. Io il Titanium Edge FST 0W30 lo pago dal ricambista fisico 16 al litro in confezione da un litro, questi usano le cisternette da 1.000 litri, ed un concessionario di medie dimensioni ne ordina un Tir alla volta di fusti da 1.000 litri, da qui gli sconti. Tieni anche conto che i 6 sono quello che pagano a Bmw Italia, che a sua volta lo prende da Monaco (come giro di soldi e fatture, poi la merce viaggia su altri canali). Considera che il greggio venga circa 30 cent al litro, con 3 euro al litro (sempre Iva esclusa) di prodotto raffinato franco stabilimento ci stai dentro alla grande e, guarda caso, rientra perfettamente nella regola del 1:10 che copre la maggior parte dei ricambi automotive. Per capirci, il filtro gasolio che la casa prezza a 70+Iva, franco stabilimento del produttore verrà 7+Iva. Sui componenti più complessi (un cambio ad esempio) siamo 1:5



Chi l' avrebbe mai detto che ci si guadagna come, se non di piu', dei prodotti del settore toiletry
 
Appena cambiate pastiglie ant+post per MX-5= 150 euro.
Tagliando olio+filtri = 130 euro di media.
Maxi tagliando con tutti gli olii (motore, cambio, differenziale e freni), tutti i filtri (aria, olio, carburante) e sostituzione cinghia servizi, manopera inclusa = 300 euro.
Ovviamente parliamo di prezzi fatturati presso officina Opel, dal mio meccanico di fiducia, pretendo sempre la fattura per avere tutto lo storico della manutenzione, oltre che per un dovere morale.
 
Ah, comunque tornando a tema.
Un po’ caro il tagliando della Civic dell’op. Non mi stupisce invece la sostituzione delle pastiglie dei freni a 60.000 km, dipende molto dal piede e dal materiale di cui sono fatti i ferodi in funzione della risposta al freno che si vuole dare. Non conosco il feeling al freno della Civic in oggetto, ma se la frenata di questa vettura ha molto mordente ed è “aggressiva”, allora 60.000 km sono un ottimo risultato. Quanto alla lamentela sulla ipotizzata precoce usura in particolare delle pastiglie posteriori, potrebbe essere indice di una taratura del ripartitore che apre dietro più della media (o di frequente utilizzo con carico posteriore significativo).
Infatti non sono tanto le pastiglie anteriori che mi stupiscono, ma le posteriori che durano quanto le anteriori che non mi è mai capitato
 
Nelle moto con la frenata combinata capita spesso, le posteriori finiscono prima delle anteriori, forse perché hanno meno materiale d'attrito...

Visto che stiamo parlando di una Honda... :emoji_sweat_smile:
 
Stessa macchina dell'op e circa 50.000km. 180 il primo tagliando e 300 il secondo con tutti i filtri (gasolio compreso) con trattamento pulizia iniettori, effettuato in due officine della casa ma in posti diversi per opportunità geografica. Cambia officina perché ti hanno davvero fregato. In merito alle pastiglie io faccio come Lenny quasi tutta autostrada e all'ultimo tagliando risultavano sempre oltre il 50%. L'auto non è particolarmente pesante e l'impianto frenante è ben dimensionato visto che, tra le altre cose, è lo stesso della wagon. La roomster che avevo prima l'ho venduta a 115.000 km ancora con tutte le pastiglie originali, spero di arrivare almeno a 80.000 con questa.
 
Se ce l'ho ancora, la scansiono e ve la giro ...

Cmq sia, quel giorno lì e da quel giorno io mi sono chiesto se tali inc@ate al cliente tornino poi utili alla med. concessionaria, visto che si sono persi il tagliando dei 60, degli 80, 100, 120, 140, 160 e 180 mila!
Quindi, facendo un attimo di conti, se quel tagliando stitico dei 40 fosse anche costato 250, gli altri 300 € che mi hanno fregato non sono certamente riusciti a coprire gli altri 7 tagliandi perduti.
Quindi fregare il cliente ... paga?
 
Back
Alto