Devi pensare che la spesa potrebbe essere pesante visto che potresti comprarti qualcos'altro assieme al pane fresco del giorno ( e questo lo so bene visto che il mio compito è farla). Come farai se sei un fan dell'Ikea e vorresti magari risparmiare sul noleggio del furgone?
Non ho capito ... ma questo brainstorming consente di buttare nel grande calderone delle idee ... quelle maturate nel tempo.
Mia nipote abita in un paesino vicino a Milano e studia in una scuola in un paese ... vicino ma non troppo. i mezzi ci sono ma sono molto costosi e passano ogni tanto ... sono convinto che se un abbonamento regionale consentisse a tutte le persone che si trovano in quelle condizioni di poter fruire a costi accessibili di un servizio di trasporto pubblico su base regionale gli spostamenti regolari aumenterebbero moltissimo (oggi il vezzo di non pagare il biglietto è diffuso .... non pagare un abbonamento è meno facile).
Ogni tanto quando decide di venire a trovarci la aspetto alla stazione di Certosa e vedo passare treni ... vuoti .... un servizio non reso (ma pagato ugualmente dalla comunità).
Beh ... ripensando al messaggio che hai scritto ora credo di averlo compreso .... le auto oggi ci sono e sono troppe.... si soffocano a vicenda io da pensionato evito scrupolosamente le ore di punta anche se negli ultimi tempi il blocco dei diesel 4 dalle 8,30 alle 18,30 mi costringe ad inquinare in quelle ore di traffico intenso.
Fare acquisti comporta una forza fisica che con il tempo tende a scemare, molti supermercati provvedono alla consegna a domicilio gratuita oltre una certa età .... anche questo tende ad ottimizzare i trasporti e limitare l'inquinamento ovviamente credo lo faccia anche lkea .... Per il pane .... da tempo si diffonde il fai da te dove la gente si serve da sola ... non mi sembra una cosa igienica, la frutta, la verdura, si sbuccia, si lava o si cuoce ... il pane no ... non si lava ne lo si cuoce ... è pronto al consumo e l'igiene non è garantito dai marchingegni predisposti. Anche chi opera dietro un bancone un tempo era tenuto ad indossare una cuffietta e dei guanti ora sono rari quelli che lo fanno. Anche il pane confezionato subisce lo stesso trattamento.... la trasparenza fà sì che chi confeziona sia visibile al pubblico .... e spesso sono senza guanti, ogni tanto si allontana e quando torna riprende ad impacchettare a mani nude perchè .... le etichette si attaccano ai guanti ed è peggio ....
No ... il pane lo faccio io con una macchinetta e la farina magica con già il lievito predosato, ogni tanto ne provo una nuova ... ma poi torno a quella costosetta ma dal risultato ottimo, ultimamente ho sostituito lo strutto che un panettiere mi aveva indicato con olio e và meglio,
Ho provato a mischiare il cacao amaro ...ok la curcuma (una cosa gialla) ottimo, la maizena ... ma devo aver sbagliato qualcosa ...
insomma se devo mangiare pane potenzialmente inquinato ... lo inquino io divertendomi e se mi devo assentare ... prima di rientrare mi lavo bene le mani.