agricolo
0
fallo tu...
Se facessi l'infermiere, o qualsiasi lavoro che implica reperibilità e/o turni lo farei, anche perchè mi pagherebbero gli straordinari.
fallo tu...
in realtà non sono straordinari, in quanto il monte ore non aumenta, invece ci sono le indennità di turno e per il lavoro festivo/notturno, che incrementano ii costo anche per relative coperture assicurative... il che significa maggiori costi non compatibili con la tecnica dell'asta al ribasso degli appalti pubblici... comunque fare l'infermiere con turni notturni davvero impegnativi non è compatibile a lungo con una vita sana e con la quiete domestica...Se facessi l'infermiere, o qualsiasi lavoro che implica reperibilità e/o turni lo farei, anche perchè mi pagherebbero gli straordinari.
fare l'infermiere con turni notturni davvero impegnativi non è compatibile a lungo con una vita sana e con la quiete domestica...
in realtà non sono straordinari,
significa maggiori costi non compatibili con la tecnica dell'asta al ribasso degli appalti pubblici...
no, perchè fare straordinari (io sono arrivato a 88 ore alla settimana in passato) ruba la vita tout court, fare i turni scombussola la vita rendendola difficile e a tratti impossibile, ma comunque lascia spazi talora sfruttabili...Il risultato è lo stesso
e prevedendo dei costi non compatibili con le finanze, la spendi review e quanto ce n'è...Ci si pensa prima di indire l'appalto, specificandolo nel bando
I lavori edili e stradali, già grande fonte di incidenti sul lavoro per natura, vista la convivenza uomo-macchina, il doversi muovere ed operare su suolo dissestato e disseminato di ostacoli, richiedono una buona illuminazione. Ottenerla artificialmente è abbastnza semplice in un cantiere stabile, anche se temporaneo, ma non in un cantiere mobile....ma possono benissimo lavorare di sera/notte/weekend.
e prevedendo dei costi non compatibili con le finanze, la spendi review e quanto ce n'è...
Se non posso usare una strada, dovrò prenderne un'altra.
quoto!Chiediamo semmai di essere avvisati per tempo sui lavori, in modo da poterci organizzare meglio.
si fa in ligura e non ci si riesce in veneto?Se ci fosse.........
è sensato, da ma succede spesso, grazie alla pianta romana delle città...arebbe sensato, ovviamente ove possibile, pensare a circolazioni a senso unico appunto su vie parallele?
si fa in ligura e non ci si riesce in veneto?
quando vedi un ostacolo devi distogliere lo sguardo e cercare una via alternativa... siamo su una superficie bidimensionale... ribadisco ci riescono pure in liguriaQuando per andare da A a B hai una sola dorsale di una certa portata e una serie di vie alternative più lunghe, strette e tortuose, se blocchi o parzializzi la dorsale c'è solo da piangere.
AKA_Zinzanbr - 42 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa