Ovviamente l'articolo era provocatorio ma leggendo le caratteristiche delle piante presenti nel bosco verticale ... ci starebbe.
Oggi ho contattato un vivaista per capire se quel tipo di pianta può essere 'costretto' ad uno sviluppo parallelo al muro di un balcone con uno sviluppo di un metro di larghezza e due di altezza, vorrei inoltre capire se sulla stessa pianta si possono innestare anche fiori
(ovviamente mi aspetto una quasi certa risposta positiva che lascerebbe comunque scoperto il problema invernale ad un certo punto la pianta và in letargo ... proprio nel periodo più importante per la pulizia dell'aria, e ... l'innesto di piante orticole penso debba essere rinnovato ogni anno cosa non alla portata di tutti. Ma ... per le gomme auto con l'arrivo della stagione fredda sono nati dei servizi di sostituzione e custodia .....
se dovesse prendere piede non sarebbe improbabile veder nascere un servizio, siamo pieni di disoccupati che farebbero carte false per un buon lavoro sicuro, di ritiro vaso pianta estiva e sostituzione con vaso pianta invernale con le stesse dimensioni, la pianta estiva, conservata nel suo vaso ìn serra potrebbe tornare sul balcone in aprile ... con già i nuovi innesti in fiore ... e da giugno si raccoglie)
Il problema è sempre lo stesso sviluppare in modo elegante l'obiettivo di aumentare gli spazi verdi a disposizione di chiunque "anche e sopratutto" a chi vive in un condominio.
In effetti guardando la mia casa, il mio balcone ... si presterebbe molto bene a dare ospitabilità ad una parete verde, con il suo effetto "cappotto" .... e giardino verticale. E non vedo possibili obiezioni condominiali legate al "decoro" ... se davanti a questa parete verde si vedono macchie viola o striate tonde o oblunghe e macchie rosse di varie dimensioni mischiate ad altri fiori, magari peonie arboree di vari colori e qualche pianta carnivora antimosche e zanzare.