Il problema della frenata si puó risolvere riducendo il carico aerodinamico, più questo é basso più le decellerazioni saranno lente...aggiungiamo gomme leggermente più strette e si fa subito ad allungare le frenate i 50 metri.Il turbo lag non penso che sara' un grosso problema nel senso che ci sara' in modo simile per tutti e chi avra' la capacita' di accelerare prima, prima avra' tutta la potenza a disposizione in rettilineo.
Per il resto concordo, le frenate sono troppo brevi e in ottica riduzione costi si potrebbe tornare a freni tradizionali e sinceramente passerei anche a gomme un po piu' strette. Quelle dello scorso anno erano piccole, ma quelle attuale sono troppo grandi. Secondo me dovevano aumentarle di circa il 10% e non il 25% come han fatto.
Non condivido invece il problema sul recupero di energia in quanto il motogeneratore potrà essere molto più potente di ora, quindi si potrà recuperare molta più energia dalle frenate rispetto a ora che la potenza é di soli 161 kw.
Se franno un mguk da 500 kw questo in due secondi recupererà una quantità mostruosa di energia.