<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Notizia riportata anche da QR...certo che far girare un motore turbo a 18.000 giri é tosta... spero che tolgano il limite di durata del motore perché altrimenti prevedo penalizzazioni a iosa.
Peccato anche per l'mgu-h, che é una tecnologia rivoluzionaria ma eccessivamente complessa e costosa, spero che possa trovate altre applicazioni in futuro.
 
Da un lato ha senso: tornano ad un sistema più semplice e se vogliamo simile all'ibrido "di tutti i giorni".
Dall'altro 18'000 giri non son pochi e .... solo per fare rumore.
Certe standardizzazioni poi mirano al monoformula in stile americano, sicuramente con benefici per le squadre minori.

Non vorrei ricordare male ma la tecnologia del MGU-H è stata sperimentata sui mezzi pesanti.
 
Da un lato ha senso: tornano ad un sistema più semplice e se vogliamo simile all'ibrido "di tutti i giorni".
Dall'altro 18'000 giri non son pochi e .... solo per fare rumore.
Certe standardizzazioni poi mirano al monoformula in stile americano, sicuramente con benefici per le squadre minori.

Non vorrei ricordare male ma la tecnologia del MGU-H è stata sperimentata sui mezzi pesanti.
Il motogeneratore sul turbo é valido proprio sui mezzi pesanti, in cui la turbina é più lenta, mentre in una f1 questa gira molto più velocemente.
Per la questione dei giri motore occorre ricirdare che oggi nessuno dei team arriva al limite, si fermano tutti a circa 11.500, quindi non saprei se il limite é fattibile.
 
A me sembrano delle scelte sensate . L'MGU-H e' una componente molto tecnologica ma estremamente costosa e quindi in ottica di costi sostenibili era forse l'unica di cui si poteva fare a meno.
Spero che venga eliminato anche il flussometro.
 
Il motogeneratore sul turbo é valido proprio sui mezzi pesanti, in cui la turbina é più lenta, mentre in una f1 questa gira molto più velocemente.
Per la questione dei giri motore occorre ricirdare che oggi nessuno dei team arriva al limite, si fermano tutti a circa 11.500, quindi non saprei se il limite é fattibile.

Il primo anno, ora credo che arrivino sui 13-14.000 (15.000 è il regime massimo ammesso).
 
Il primo anno, ora credo che arrivino sui 13-14.000 (15.000 è il regime massimo ammesso).
A vedere dalle animazioni pare stiano ancora molto bassi

Questo é il giro della pole di Suzuka, dove i motori dovrebbero essere sfruttati al massimo delle loro potenzialità.
Però non so fino a che punto possano essere affidabili le telemetrie per la tv
 
Non ci voglio credere! Auto così larghe con un 1.6 monoturbo e un solo K? Ma chi é il genio? Un solo K può recuperare dalle frenate una potenza insufficiente per completare un giro: ce ne vogliono almeno 3 di giri per ricaricare le batterie. Quindi chi sà di venire sorpassato, farà pure lui 3 giri, così al momento del sorpasso saranno alla pari! Solo il DRS farà la differenza.
Non mi sembra una grande trovata, oltre al più che ovvio ritorno del Lag e il voler alzare i giri motore.
Credo che nei prossimi 12 mesi del 2018 cambieranno molte altre cose.
Forse sarebbe stato molto meglio la PU unica standard per tutti e solo l' ICE prodotto dai Team.
 
Non ci voglio credere! Auto così larghe con un 1.6 monoturbo e un solo K? Ma chi é il genio? Un solo K può recuperare dalle frenate una potenza insufficiente per completare un giro: ce ne vogliono almeno 3 di giri per ricaricare le batterie. Quindi chi sà di venire sorpassato, farà pure lui 3 giri, così al momento del sorpasso saranno alla pari! Solo il DRS farà la differenza.
Non mi sembra una grande trovata, oltre al più che ovvio ritorno del Lag e il voler alzare i giri motore.
Credo che nei prossimi 12 mesi del 2018 cambieranno molte altre cose.
Forse sarebbe stato molto meglio la PU unica standard per tutti e solo l' ICE prodotto dai Team.
E' probabile che qualcosa verra' rivisto.
La larghezza non avra' un particolare impatto sulle prestazioni (tranne che sulla tenuta di strada), Saranno piu' importanti le configurazioni aerodinamiche, le dimensioni delle gomme e i pesi minimi oltre ad eventuali limitazioni sui consumi.
Si parla comunque di maggiori potenzialita' del Kers.

Io mi auguro vivamente che semplifichino notevolmente i dispositivi aerodinamici, per lasciare piu' spazio alle capacita' dei piloti e automaticamante allo spettacolo e non ci sara' da preoccuparsi se i tempi sul giro aumenteranno.
 
E' probabile che qualcosa verra' rivisto.
La larghezza non avra' un particolare impatto sulle prestazioni (tranne che sulla tenuta di strada), Saranno piu' importanti le configurazioni aerodinamiche, le dimensioni delle gomme e i pesi minimi oltre ad eventuali limitazioni sui consumi.
Si parla comunque di maggiori potenzialita' del Kers.

Io mi auguro vivamente che semplifichino notevolmente i dispositivi aerodinamici, per lasciare piu' spazio alle capacita' dei piloti e automaticamante allo spettacolo e non ci sara' da preoccuparsi se i tempi sul giro aumenteranno.
Quoto, speriamo che, come auspicato diverse volte qua sul forum, ci sia una netta diminuzione delle appendici aerodinamiche, in modo che due vetture possano duellare per diversi giri senza problemi.
 
Se le macchine mantengono questa stazza, continueranno ad arrivare in curva all'ultimo e il K non ha proprio il tempo di lavorare! Quindi deve aspettare la curva successiva e poi ancora. Quindi - nel GP - si farà uso intenso del ICE, quindi grossi problemi di carburante e di ES. Quasi sicuro che la battaglia si sposterà sull'aerodinamica (non resta altro!) che verrà ancor di più estremizzata...
Spettacolo? Quale?! Con il Lag del turbo ... in uscita curva o in sorpasso, uauu !!
 
Se le macchine mantengono questa stazza, continueranno ad arrivare in curva all'ultimo e il K non ha proprio il tempo di lavorare! Quindi deve aspettare la curva successiva e poi ancora. Quindi - nel GP - si farà uso intenso del ICE, quindi grossi problemi di carburante e di ES. Quasi sicuro che la battaglia si sposterà sull'aerodinamica (non resta altro!) che verrà ancor di più estremizzata...
Spettacolo? Quale?! Con il Lag del turbo ... in uscita curva o in sorpasso, uauu !!
Il turbo lag non penso che sara' un grosso problema nel senso che ci sara' in modo simile per tutti e chi avra' la capacita' di accelerare prima, prima avra' tutta la potenza a disposizione in rettilineo.
Per il resto concordo, le frenate sono troppo brevi e in ottica riduzione costi si potrebbe tornare a freni tradizionali e sinceramente passerei anche a gomme un po piu' strette. Quelle dello scorso anno erano piccole, ma quelle attuale sono troppo grandi. Secondo me dovevano aumentarle di circa il 10% e non il 25% come han fatto.
 
A me sembrano delle scelte sensate . L'MGU-H e' una componente molto tecnologica ma estremamente costosa e quindi in ottica di costi sostenibili era forse l'unica di cui si poteva fare a meno.
Spero che venga eliminato anche il flussometro.


La dimensione futura della chiocciola mi incuriosisce. Più piccola per girare di più ?
 
Back
Alto