<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Chissà se questa volta il motore Renault giunto ormai a prestazioni poco sotto il Mercedes e a un soffio dal Ferrari avrà trovato anche affidabilità?

Il motore Renault, soprattutto in quest'ultima versione, fa paura. Nel 2018 bisognerà stare molto attenti alla Red Bull, e forse alla stessa Renault.
 
Secondo me oggi la Red bull non aveva i tempi della Ferrari, è stato tutto manico di Max essere lassù, per me resta un gran talento che con un poco di esperienza in più diventerà un campione.
 
Splendida pole di Vettel. Non mia spettavo potesse avere questo margine su Ham, come non mi aspettavo la grande prestazione di Verstappen perche' con quel rettilineo cosi' lungo la Red Bull dovrebbe gradire molto, ma evidenetemente hanno trovato il giusto equilibrio aerodinamico (anche se non mi spiego la scarsa prestazione di Ricciardo).
 
Probabilmente la differenza tra i piloti Red bull potrebbe essere dovuta sia all' incredibile prestazione di Verstappen che ad uno scarso feeling di Ricciardo con la sua monoposto, e si che prima delle qualifiche era molto fiducioso.
 
Il motore Renault, soprattutto in quest'ultima versione, fa paura. Nel 2018 bisognerà stare molto attenti alla Red Bull, e forse alla stessa Renault.
.... e anche la Mclaren non penso che sara' da meno.

Rimangono dubbi sull'affidabilita' di quest'ultima versione, perche' dei 3 montati negli USA quello di Hulk si e' rotto subito e oggi si e' rotto anche quello di Hartley. Rimane solo quello di Verstappen.
 
Secondo me oggi la Red bull non aveva i tempi della Ferrari, è stato tutto manico di Max essere lassù, per me resta un gran talento che con un poco di esperienza in più diventerà un campione.
Sicuramente c'e' molto di Max nella prestazione, pero' anche la sua macchina non e' stata da meno perche' ha sempre fatto il miglior tempo nel primo intermedio che in pratica sono 2 rettilinei e una esse.
Inoltre sul traguardo passava a 256 km/h contro i 254 di Ham.
 
Sicuramente c'e' molto di Max nella prestazione, pero' anche la sua macchina non e' stata da meno perche' ha sempre fatto il miglior tempo nel primo intermedio che in pratica sono 2 rettilinei e una esse.
Inoltre sul traguardo passava a 256 km/h contro i 254 di Ham.
La maggiore velocità penso sia dovuta alla maggior velocità di uscita dall'ultima curva, che permette di avere bisogno di meno potenza nel rettilineo successivo. Comunque c'é stato un gran miglioramento del motore renault
 
Posso fare lo scettico?
Come non credevo si fosse rincoglionito Vettel nel 2014 non credo oggi (anzi da tre GP a questa parte) Ricciardo, cioè da quando la RB ha detto che costruirà la squadra attorno a Pannolino per vincere il mondiale.

Ricordiamoci che la F1 ha bisogno di cinema ed il giovane olandese, con una schiera di fan scatenati ed una economia importante alle spalle, risulta perfetto.

Da cui un motore che spinge bene, qualche decimo nel piede in più per il piccolo e tanta demoralizzazione per Daniel.
Dopotutto quello che (sempre secondo me) capita al finlandese di casa Mb, che dopo l'estate (e la famosa storia dei tre punti e qualche pugno sul tavolo) ha capito che non c'era trippa per gatti. Di rischiare di lasciarci il mondiale piloti non se ne parlava!.

;)
 
Posso fare lo scettico?
Come non credevo si fosse rincoglionito Vettel nel 2014 non credo oggi (anzi da tre GP a questa parte) Ricciardo, cioè da quando la RB ha detto che costruirà la squadra attorno a Pannolino per vincere il mondiale.

Ricordiamoci che la F1 ha bisogno di cinema ed il giovane olandese, con una schiera di fan scatenati ed una economia importante alle spalle, risulta perfetto.

Da cui un motore che spinge bene, qualche decimo nel piede in più per il piccolo e tanta demoralizzazione per Daniel.
Dopotutto quello che (sempre secondo me) capita al finlandese di casa Mb, che dopo l'estate (e la famosa storia dei tre punti e qualche pugno sul tavolo) ha capito che non c'era trippa per gatti. Di rischiare di lasciarci il mondiale piloti non se ne parlava!.
;)
Il mondo Red Bull e' molto strano.
Se la prendiamo larga mentre Vettel vinceva 4 mondiali a Webber si rompeva di tutto. Poi improvvisamente nel 2014 arriva Ricciardo e Vettel sembra messo in disparte (infatti l'anno dopo arriva in Ferrari).
Nel 2016 promuovono Kvyat in prima squadra ma poi improvvisamente lo declassano in Toro Rosso a favore di Verstappen. Lo stesso Kvyat quest'anno viene silurato dalla Red Bull senza particolari ragioni e nel frattempo la sensazione e' che anche Ricciardo (che pure ha avuto un'incredibile continuita' di risultati) stia diventando una seconda scelta a Verstappen che a prestazioni esaltanti spesso alterna comportamenti ingiustificabili e che spesso l'hanno portato ad essere coinvolto in incidenti (per non dire che li ha provocati).
Per contro bisogna ammettere che hanno sfornato diversi piloti di talento, ma le modalita' di comportamento non sono di mio gradimento.
Vedo piu' linearita di comportamento in Mercedes dove Rosberg ed Ham erano a pari trattamento mentre Bottas e' la seconda guida ed in Ferrari dove da Schumacher in poi c'e' sempre stata una prima ed una seconda guida.
 
Back
Alto