<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Capisco, ma ieri alle Q la macchina di Ricciardo andava veramente "da schifo" come ha detto pure lui , mentre pannolino sembrava guidare sui binari (si vedeva quanto "remava" Daniel in uscita curve e com'era preciso, invece, Max ..)
Marko oramai punta tutto sul BabyBirba, e forse sbaglia...

Marko non mi sembra l'ultimo arrivato e ricordiamoci che dei 3 top team la Red Bull è in F1 per ragioni di marketing non legate al mondo automobilistico,questo credo che sia un elemento importante per capire le scelte che quel team fa.

Secondo me abbiamo un periodo con la presenza di molti possibili talenti, a parte i piloti dei top team ci troviamo gente come Sainz, Hulk, Perez, Ocon, Vandorne, anche Wherlein che credo paghi il non avere una vettura con un minimo di competitiva, lo stesso Grosjan per me resta un valido pilota, Stroll è tutto da capire il prossimo anno ma ha fatto intravedere sprazzi di capacità, insomma mi sembra una buona annata questa
 
Che legnata sui denti! MB passate sia da Ferrari che da RB ... Bello bello.
Cmq è ovvio che hanno tolto il piede e continuano a far girare i loro bei motori a 1,2 di olio.
Sulle differenti rese di Kimi, Ricciardo e Bottas ho una mia idea: guardando il grafico "race history" dopo Austin, si vedono le curve di Ham, Seb, Verst. che tendono a salire per tutta la gara, mentre tutti gli altri ( Ricc. si è fermato quasi subito) tendono al negativo. Quindi io credo che per far sì che una vettura sia strepitosa, i Team debbano per forza concentrare le forze e risorse 100% su quella, relegando la 2a vettura a ruolo secondario. Queste PU sono talmente complesse e sofisticate che richiedono davvero un enormità di lavoro e - sopratt. dati i tempi ristretti - tutto il personale viene dirottato sulla 1a guida.. vedasi il piazzamento tra Verst. e Ricciardo. Povero lui...

La tua è una tesi credibile per la Ferrari. Chiaro che tutti gli sforzi del team in questa fase siano concentrati su Vettel e Kimi sia un po' trascurato.

Ma lo è anche per la Red Bull. A Max hanno dato il motore nuovo e Marko ha annunciato pomposamente che puntano su di lui per il mondiale 2018.
Ricciardo penso che farà di tutto, a fine 2018, per andare in Mercedes o Ferrari.

I piloti Mercedes invece per me non hanno "tolto il piede". Semplicemente qui ne avevano di meno.
 
Secondo me abbiamo un periodo con la presenza di molti possibili talenti, a parte i piloti dei top team ci troviamo gente come Sainz, Hulk, Perez, Ocon, Vandorne, anche Wherlein che credo paghi il non avere una vettura con un minimo di competitiva, lo stesso Grosjan per me resta un valido pilota, Stroll è tutto da capire

Per me i grandi talenti, i piloti che si contenderanno i mondiali del 3° decennio del secolo, sono Verstappen e Ocon e forse anche Vandoorne, Giovinazzi (velocissimo venerdì) e Leclerc.

Grosjean in un top team sarebbe una seconda guida. Lo è stato già con Raikkonen, quindi.....
 
Mah, io questa differenza non la vedo.
É vero che la PU mercedes é un pó piú potente ma si tratta di poca roba e per mantenere il vantaggio hanno dovuto continuare a bruciare piú olio degli altri, e questo non mi sembra un comportamento da chi ha molti assi nel taschino.
Comunque i 4 anni di ventaggio potevano avere molto valore nelle prime stagioni, ora sono passate 4 stagioni anche gli altri team hanno lavorato molto.
Non é che la PU o meglio le H , K siano cosi lontane da Ferrari o Red Bull qui sono daccordo con te, le basi sono uguali per tutti, secondo me e´il modo di gestione che cambia, la migliore gestione puoi everla per essere migliore con piu esperienza e proprio qui loro ci fregano. hanno piu equilibrio di gestione e dosaggio potenza ricavata dal sistema Ibrido in piu viene anche il fatto che loro possono bruciare piu olio di Ferrari che naturalmente ha il vantaggio sulla efficienza termica del motore. Se noi Guardiamo cosa succede dopo Ungheria
vediamo che loro non sono andati via di colpo ma gradualmente, si parla sempre di centesimi se non di millesimi di vantaggio ma mai secondi pieni in qualifica o sul giro.. era sempre tanto per stare avanti. Che poi é successo quello ché successo sfortuna non sfortuna OK tutta altra cosa ma diciamoci la veritá loro erano sempre avanti quando lo richiedevano. Certo che la Bravura di Ham. a gestire questa potenzialitá della macchina ha dato un grande contributo a stare avanti cosa che per esempio Bottas a parte la prima parte non é riuscito a fare la stessa cosa con la stessa costanza di Hamilton.
Io sono del parere che anche Ferrari ha provato ad alzare l asticella ma non é riuscita a gestirla gia il fatto di andare dietro la regole olio
si sono dati possibilmente il colpo di grazia.
 
Per me i grandi talenti, i piloti che si contenderanno i mondiali del 3° decennio del secolo, sono Verstappen e Ocon e forse anche Vandoorne, Giovinazzi (velocissimo venerdì) e Leclerc.

Grosjean in un top team sarebbe una seconda guida. Lo è stato già con Raikkonen, quindi.....

Io ci metto Sainz anche, mentre Perez ed Hulk purtroppo ormai credo che non arriveranno mai ad un top team. Grosjean non lo reputo al altezza di questi neanche io ma credo che sia un buon pilota che non sfigura sulla griglia di partenza. Giovinazzi e Leclerc li voglio vedere come piloti in un mondiale, apparizione al venerdì danno si un metro di giudizio ma restano impressioni
 
. Giovinazzi e Leclerc li voglio vedere come piloti in un mondiale, apparizione al venerdì danno si un metro di giudizio ma restano impressioni


Quoto anzi poi si passa velocemente dal campione al brocco; ricordo il primo Massa che doveva essere e non è mai stato.Tutto sommato è stato anche un bene che non sia diventato iridato perché rischiava di essere ricordato come un Damon Hill.
 
E tu ci credi davvero? Quando leggo qualcosa delle PU , mi costringete sempre a tornare alla mia teoria.Loro hanno 4 anni di vantaggio e proprio perché ,queste PU sono cosi complesse non é facile prenderli e recuperare facilmente. Con Ham. hanno dimostrato che ci sono sempre ma, non aveva tutto questo interesse di forzare per la pole come non credo che oggi insisterá in gara a piu non posso. Ormai ha cambiato la sua posizione di guerriero a quella vado al sicuro giustamente!

Stavolta non mi trovi d'accordo, per quanto mi ricguarda la superiorità Mercedes è finita lo scorso anno. Nel 2018 se la Red Bull azzeccherà auto fin da subito sarà dura anche per la Ferrari o forse, visto il Vettel 2017, sarà meglio
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non é che la PU o meglio le H , K siano cosi lontane da Ferrari o Red Bull qui sono daccordo con te, le basi sono uguali per tutti, secondo me e´il modo di gestione che cambia, la migliore gestione puoi everla per essere migliore con piu esperienza e proprio qui loro ci fregano. hanno piu equilibrio di gestione e dosaggio potenza ricavata dal sistema Ibrido in piu viene anche il fatto che loro possono bruciare piu olio di Ferrari che naturalmente ha il vantaggio sulla efficienza termica del motore. Se noi Guardiamo cosa succede dopo Ungheria
vediamo che loro non sono andati via di colpo ma gradualmente, si parla sempre di centesimi se non di millesimi di vantaggio ma mai secondi pieni in qualifica o sul giro.. era sempre tanto per stare avanti. Che poi é successo quello ché successo sfortuna non sfortuna OK tutta altra cosa ma diciamoci la veritá loro erano sempre avanti quando lo richiedevano. Certo che la Bravura di Ham. a gestire questa potenzialitá della macchina ha dato un grande contributo a stare avanti cosa che per esempio Bottas a parte la prima parte non é riuscito a fare la stessa cosa con la stessa costanza di Hamilton.
Io sono del parere che anche Ferrari ha provato ad alzare l asticella ma non é riuscita a gestirla gia il fatto di andare dietro la regole olio
si sono dati possibilmente il colpo di grazia.


Io sono del parere che lavorando duro lo scorso inverno la Ferrari ha guadagnato un secondo rispetto all'anno precedente. Se farà lo stesso quest'inverno si farà durissima per la Mercedes e anche per Luigino che comincerà a fare il pirla che lo scorso anno Rosberg lo ha costretto ad essere..

Secondo me lottando ad armi pari la Mercedes non ha nessuna chance di vincere nè contro la Ferrari nè contro la Red Bull. Senza il super motore Mercedes probabilmente nelle qualifiche di ieri la Mercedes avrebbe beccato un secondo da entrambe
 
Non é che la PU o meglio le H , K siano cosi lontane da Ferrari o Red Bull qui sono daccordo con te, le basi sono uguali per tutti, secondo me e´il modo di gestione che cambia, la migliore gestione puoi everla per essere migliore con piu esperienza e proprio qui loro ci fregano. hanno piu equilibrio di gestione e dosaggio potenza ricavata dal sistema Ibrido in piu viene anche il fatto che loro possono bruciare piu olio di Ferrari che naturalmente ha il vantaggio sulla efficienza termica del motore. Se noi Guardiamo cosa succede dopo Ungheria
vediamo che loro non sono andati via di colpo ma gradualmente, si parla sempre di centesimi se non di millesimi di vantaggio ma mai secondi pieni in qualifica o sul giro.. era sempre tanto per stare avanti. Che poi é successo quello ché successo sfortuna non sfortuna OK tutta altra cosa ma diciamoci la veritá loro erano sempre avanti quando lo richiedevano. Certo che la Bravura di Ham. a gestire questa potenzialitá della macchina ha dato un grande contributo a stare avanti cosa che per esempio Bottas a parte la prima parte non é riuscito a fare la stessa cosa con la stessa costanza di Hamilton.
Io sono del parere che anche Ferrari ha provato ad alzare l asticella ma non é riuscita a gestirla gia il fatto di andare dietro la regole olio
si sono dati possibilmente il colpo di grazia.
Sono d'accordo solo per quello che riguarda
la migliore gestione della PU in qualche situazione, come qualifiche e sorpassi che é evidente e innegabile.
Non sono invece d'accordo per quanto riguarda la superiorità Mercedes dopo l'Ungheria.
A Spa la differenza era minima e a Singapore e in Malesia erano palesemente piú lente le Mercedes, mentre a Suzuka e Monza erano piú veloci i grigi. In texas erano circa allo stesso livello e per adesso la ferrari é leggermente piú veloce anche in messico.
Secondo me peró il fatto che piú di tutti fa capire che in Mercedes temono la rossa é che abbiano omologato il motore 4 a Spa.
Vero che il tutto é regolare e non é mia intenzione recrimimare peró questa mossa si poteva evitare, facendo una figura decisamente migliore, se il divario era decisamente piú netto...il fatto che abbiano agito in questo modo a mio avviso é da interpretare come un tentativo di ridistanziare le ferrari, cosa che é avvenuta solo in parte.
 
Stavolta non mi trovi d'accordo, per quanto mi ricguarda la superiorità Mercedes è finita lo scorso anno. Nel 2017 se la Red Bull azzeccherà auto fin da subito sarà dura anche per la Ferrari o forse, visto il Vettel 2017, sarà meglio
Motoristicamente si, ma MB non vincerá il titolo stasera per questo....
 
Motoristicamente si, ma MB non vincerá il titolo stasera per questo....


Lo vince per altri motivi. Intanto vediamo di vincere il Messico visto che siamo più forti, se Luigino vorrà arrivare dietro pur di chiudere la questione mondiale lo faccia pure tanto cosa cambia??

Il prossimo anno ce la giocheremo a tre o forse a quattro se si farà viva anche la McLaren
 
Lo vince per altri motivi. Intanto vediamo di vincere il Messico visto che siamo più forti, se Luigino vorrà arrivare dietro pur di chiudere la questione mondiale lo faccia pure tanto cosa cambia??

Il prossimo anno ce la giocheremo a tre o forse a quattro se si farà viva anche la McLaren
Concordo, questo titolo MB lo ha vinto non per l'auto piú forte ma per il miglior pilota, una gestione del team quasi perfetta e una seconda guida che nella prima parte di stagione era molto forte, e anche un pó di fortuna, perché no.
 
Sono d'accordo solo per quello che riguarda
la migliore gestione della PU in qualche situazione, come qualifiche e sorpassi che é evidente e innegabile.
Non sono invece d'accordo per quanto riguarda la superiorità Mercedes dopo l'Ungheria.
A Spa la differenza era minima e a Singapore e in Malesia erano palesemente piú lente le Mercedes, mentre a Suzuka e Monza erano piú veloci i grigi. In texas erano circa allo stesso livello e per adesso la ferrari é leggermente piú veloce anche in messico.
Secondo me peró il fatto che piú di tutti fa capire che in Mercedes temono la rossa é che abbiano omologato il motore 4 a Spa.
Vero che il tutto é regolare e non é mia intenzione recrimimare peró questa mossa si poteva evitare, facendo una figura decisamente migliore, se il divario era decisamente piú netto...il fatto che abbiano agito in questo modo a mio avviso é da interpretare come un tentativo di ridistanziare le ferrari, cosa che é avvenuta solo in parte.
Rispondo qui per tutti
Io Non dico che la MB motoristicamente e telaisticamente
sia migliore di Ferrari. Io vedo il vantaggio MB la dove loro sono davvero piu avanti che possono coprire la dove mancano . Se ben ricordiamo Vettel aveva piu di 30 punti di vantaggio(non ricordo piu bene quanto) . vero é che per tre volte Ferrari-Vettel hanno regalato spudoratamente, ma tutte le altre volte scusatemi chi ha vinto le gare ,non certo Ferrari-Vettel ? IL botton magic non é stato usato solo in qualifica ma tutte le volte che ne avevano bisogno durante la gara ma mai costante per tutta la gara. Per me la parte ibrida é la loro forza, sono li dove gli altri ancora non sono é questo é il piú assoluto che hanno. Se hanno scelto a Spa di mettere il motore nuovo per tenerlo nei parametri di olio1,2 litri é stata una vera furbato, a guadagno dell efficienza termica del motore quando arriva l iniezione supplementare di potenza dalla H o K che sia.
Qui loro hanno un vantaggio di 4 anni e non é facile prenderli.
Fino adesso sia Red Bull che Ferrari hanno provato aumentanto la potenza del motore per cui si sono avvicinati oltre a reparti aereodinamici ma non sono avanti nel complesso . Per il prossimo anno vedo ancora un vantaggio MB
questi lavoreranno sulla efficienza termica di restenza del motore per poter dare piu potenza ibrida che é piu facile averla ma senza far male al motore termico.
Quindi se Red Bull e Ferrari daranno piu importanza alla potenza ibrida allora succedera quello che si spera qui dentro.
 
Back
Alto