Sul sito Alfa io ho visto in promozione non la 150 CV ma la Giulia Diesel 2.2 136 CV Business MT6, prezzo 30.000 euro, cerchi in lega, navigatore e sensori parcheggio posteriori, a fronte di permuta con un'auto da almeno 10000 euro.
Versione da attacco sicuramente, soprattutto da flotta aziendale.
A me non manca, ma se la abbinavano alla versione SW tanto sospirata, stavolta la vendevano come il pane.
Facevo caso stamattina, nel parcheggio di un'area di servizio autostradale, verso le nove: su una ventina di auto parcheggiate, la maggioranza straniere, tra SUV e SW, sempre le solite "tedesche", 1 Giulia (indovinate di chi). L' ora e il giorno lavorativo mi hanno fatto fare una considerazione: Giulia non è ancora entrata nel mercato delle auto da "lavoro" utilizzate da professionisti, agenti di commercio e simili, forse anche per colpa della "crisi" che ne ha ridotto il potere di acquisto se non avviato l'estinzione vera e propria.
Consolazione, dovuta ad una congiunzione astrale favorevole, quando stavo partendo arrivava una Stelvio, e ho pensato: non sono solo, su questo pianeta....