<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Malesia | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Malesia

Nel bel mezzo di questi misteri, su cui ci aggiorneremo giorno per giorno, c'è un fatto sicuramente più che positivo: la Ferrari a Sepang, come detto da Danilo, ha omologato per Vettel le componenti n.5 (tanto più che ultimo non poteva partire...), quindi ora ci sono due motori nuovi per le ultime gare e anche il 3 non si è rotto (pezzo citato a parte), quindi potrà essere utilizzato su entrambe le monoposto per le "libere".

Peraltro il fatto che venga confermato il motore 3 per le libere significa che in Ferrari non hanno "barato", si è davvero rotto un pezzo da pochi dollari, anche se ha impedito a Kimi di partire..............

Intanto tra due giorni saremo anche noi già "virtualmente" in Giappone...........
 
Chinchero a Vettel:
Cosa ne pensi del comportamento di Alonso?
“Ha visto arrivare due monoposto alle sue spalle e ha deciso di mettersi in mezzo. Quando ha lasciato la Ferrari ha detto che sarebbe sempre stato un fan del Cavallino, ma oggi non si è comportato come uno di loro…...”

Sul tentato sorpasso nei confronti di Ricciardo:
"Ho provato l’attacco, ma sapevo che dopo quel tentativo avrei dovuto gestire la monoposto per concludere la corsa. In quanto alla difesa (di Ricciado) mi è sembrata eccessiva la sua manovra di chiusura all’interno. Si è mosso all’ultimo momento, ma fortunatamente avevo ancora spazio per evitare la sua monoposto, ma non era così scontato che lo avessi. Questa volta gli è andata bene, la prossima magari non sarà cosi”.

C'è da dire che la "manovra Verstappen" (chiusura durante la staccata) ora è sostanzialmente consentita (non si può fare solo se causa un reale pericolo). Insomma, ci poteva stare almeno una "reprimenda" per il simpatico Ric.

Sul contatto con Stroll nel giro di rallentamento:
“Stavamo procedendo tutti lentamente, ho percorso la linea esterna perché mi è sembrato che lui stesse raccogliendo la gomma fuori traiettoria (*), ma dovrebbe stare attento alle monoposto che gli sono vicine. Non era proprio il caso di fare una cosa simile”.

(*) Tutti i piloti a fine gara vanno fuori traiettoria per "raccogliere gomma" al fine di avere un po' di peso in più sulla bilancia. Ecco perchè quando le vetture si fermano hanno le gomme piene di "truciolame" in superficie.........

Fonte
https://it.motorsport.com/f1/news/v...-un-fan-della-ferrari-non-mi-sembrato-960148/
 
Ultima modifica:
Io da tifoso ferrari smorzerei gli entusiasmi in modo da spronare il team sul lavoro che è ancora da fare per arrivare a vincere un campionato.
I numeri di quest'anno in un campionato così lungo dicono chiaramente qual è il team più forte. Le gare vinte, le pole ed i giri veloci in gara danno un responso chiaro, gli episodi sono talmente tanti da perdere importanza.
La macchina in alcune condizioni di pista e climatiche è superiore a quella di MB, peccato che le condizioni più frequenti abbiano favorito la tedesca. La gomma Mercedes, quella gialla, è stata di gran lunga la più usata in gara e le gare d'attacco con molti pit stop non sono state possibili, qui le scelte di telaio sono state sbagliate.
l'affidabilità del motore è stata messa a rischio per pareggiare le prestazioni di quello MB, che ha ancora il plus del magic button.
I piloti Ferrari, viste le situazioni createsi, hanno anche loro una parte di responsabilità, rispetto alla forma strepitosa di Hamilton che non sbaglia niente ed un Bottas che fa il suo lavoro.
Il Capo Team mi sembra un po' in bambola, senza argomenti, se non ripetere di lavorare, mi sembra un po' poco come apporto, potrei dire anch'io le stesse cose. Ci vuole qualche competenza e un po' di coraggio in più.
A chi dice che a Monza Vettel aveva ancora 3 punti di vantaggio rispondo che dimentica la vittoria ceduta da Ham a Bottas in precedenza per volere del Team, cosa che la Ferrari non avrebbe sicuramente fatto.
Chiudo come ho iniziato: di lavoro da fare ce n'è ancora molto.
 
l'affidabilità del motore è stata messa a rischio per pareggiare le prestazioni di quello MB, che ha ancora il plus del magic button.

Io non credo che, per l'unico problema di affidabilità registrato in tutta la stagione, si possa parlare di motore spinto al massimo per raggiungere il Mercedes, anche perchè sembra assodato che si sia rotto un piccolo pezzo di raccordo purtroppo difettoso o progettato male, dato che il motore 3 sarà usato ancora o comunque potrà essere usato ancora.

Direi che la Ferrari è stata molto competitiva per tutta la stagione e Vettel ha lasciato per strada alcuni punti importanti come a Baku e Singapore, dove poteva fare 50 punti (togliendone 7 a Hamilton) e invece ne ha fatti 12, e certo non per colpa dell'affidabilità...........
 
Ultima modifica:
Novità: il cambio di Vettel NON è danneggiato, almeno alla prima ispezione sembra che non abbia subito danni, anche perchè il semiasse non è penetrato dentro.
 
Mah, parliamo ormai di un "giallo" i cui contorni non sono ancora chiari. Si è rotto in ambedue le vetture lo stesso componente, questa la versione dichiarata dal team. E questo è un fatto grave e inaccettabile, come ha detto persino il presidente stesso, facendo sostanziale autocritica, perchè comunque la "linea verde e orizzontale" dei progettisti l'ha voluta lui, di fatto con piena ragione perchè i risultati, dopo un anno disastroso, parlano chiaro.

Speriamo che la nuova ristrutturazione della "filiera", che ha promesso, dia frutti positivi e non accadano più sciocchezze che poi hanno una portata colossale.
 
Mah, parliamo ormai di un "giallo" i cui contorni non sono ancora chiari. Si è rotto in ambedue le vetture lo stesso componente, questa la versione dichiarata dal team. E questo è un fatto grave e inaccettabile, come ha detto persino il presidente stesso, facendo sostanziale autocritica, perchè comunque la "linea verde e orizzontale" dei progettisti l'ha voluta lui, di fatto con piena ragione perchè i risultati, dopo un anno disastroso, parlano chiaro.

Speriamo che la nuova ristrutturazione della "filiera", che ha promesso, dia frutti positivi e non accadano più sciocchezze che poi hanno una portata colossale.
Questa è la fonte da cui ho letto le info sul componente rotto :

http://autosprint.corrieredellospor...sia_ferrari_un_problema_di_controllo_qualit_/

"I primi indizi dicono che anche a Raikkonen è capitato lo stesso problema di Vettel: una perdita di pressione del turbo, dovuta a un collettore difettoso che aveva ceduto. Sembra sia un collegamento in carbonio realizzato da un fornitore esterno dimostratosi meno robusto del dovuto. Da qui poi si va per ipotesi, con tutti gli azzardi del caso: potrebbe trattarsi di una partita difettosa di accessori adottati soltanto a partire dalla Malesia. Ma perché sulla SF70-H di Raikkonen ha funzionato in modo impeccabile per due giorni cedendo invece al primo giro di riscaldamento domenica e in quello di Vettel ha smesso di funzionare subito appena montato? Mistero. "
 
Io da tifoso ferrari smorzerei gli entusiasmi in modo da spronare il team sul lavoro che è ancora da fare per arrivare a vincere un campionato.
I numeri di quest'anno in un campionato così lungo dicono chiaramente qual è il team più forte. Le gare vinte, le pole ed i giri veloci in gara danno un responso chiaro, gli episodi sono talmente tanti da perdere importanza.
La macchina in alcune condizioni di pista e climatiche è superiore a quella di MB, peccato che le condizioni più frequenti abbiano favorito la tedesca. La gomma Mercedes, quella gialla, è stata di gran lunga la più usata in gara e le gare d'attacco con molti pit stop non sono state possibili, qui le scelte di telaio sono state sbagliate.
l'affidabilità del motore è stata messa a rischio per pareggiare le prestazioni di quello MB, che ha ancora il plus del magic button.
I piloti Ferrari, viste le situazioni createsi, hanno anche loro una parte di responsabilità, rispetto alla forma strepitosa di Hamilton che non sbaglia niente ed un Bottas che fa il suo lavoro.
Il Capo Team mi sembra un po' in bambola, senza argomenti, se non ripetere di lavorare, mi sembra un po' poco come apporto, potrei dire anch'io le stesse cose. Ci vuole qualche competenza e un po' di coraggio in più.
A chi dice che a Monza Vettel aveva ancora 3 punti di vantaggio rispondo che dimentica la vittoria ceduta da Ham a Bottas in precedenza per volere del Team, cosa che la Ferrari non avrebbe sicuramente fatto.
Chiudo come ho iniziato: di lavoro da fare ce n'è ancora molto.
Concordo che in un campionato cosi' lungo i numeri hanno sempre ragione ed e' quindi obbligatorio analizzarli per capire dove si e' sbagliato.
Non sono d'accordo sul fatto che il telaio abbia dei problemi, visto che l'auto e' stata molto competitiva su quasi tutti i circuiti (tranne Silverstone e Monza).
Quindi va dato atto ai tecnici di Maranello di aver svolto un lavoro eccellente nell'inverno scorso.
Il punto debole della Ferrari rimane la qualifica e trovo assurdo che non siano ancora riusciti ad implementare il pulsante "Magic" di cui dispone la Mercedes. Questo sarebbe un argomento molto interessante da approfondire per capire su che cosa lavora questa funzione (solo sul termico, oppure c'e' qualche segreto sulla parte ibrida o come qualcuno dice riescono ad aggirare il flussometro).
Certo che nell'epilogo degli ultimi 2 GP la sfortuna ci ha messo una bella zampata perche', sorvolando su tutto quello si e' detto, si e' creato un concatenamento di circostanze che sarebbe impossibile ricreare ( in particolare a Singapore).
 
Io sono un grande trafficone, da ragazzo mi sono perso nel modellismo, poi ho messo le mani sia in elettronica/elettricità che su cose meccaniche ... insomma so cosa vuol dire lavorare manualmente "di fino" e pertanto a me viene in mente una sola cosa: i condotti non erano stati fissati bene (immagino flange apposite) e quindi si sono semplicemente sfilati con la pressione. Da cui la PU che passa in modalità conservativa.
Kimi che esce dai box ne è l'esempio più lampante!

Questo tipo di inconveniente non solo non riesci ad individuarlo velocemente, ma addiritt. manco ti permette di avviare l'auto: devi smontare tutto e vederlo fisicamente !
Spero che tu abbia ragione...se fosse così sarebbe più facilmente risolvibile con un po' di attenzione in più durante l'assemblaggio, contrariamente...chissà..
 
Back
Alto