<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Italia

Ora si legge pure che la Ferrari potrebbe utilizzare il motore 3, omologato a Silverstone, avendo quindi la possibilità di correre con la vecchia regola come la Mercedes.....................

Questo dell'olio usato come su un "2 tempi" è diventato un tormentone....................
 
beh, Ferrari può benissimo usare il terzo motore se ritiene abbia ancora vita utile e sta continuando lo sviluppo del 4 per piazzarlo sulla macchina ancora più evoluto in texas o messico.. non ci vedrei nulla di sbagliato..
per quanto riguarda l'olio consumato da Mercedes non so..
loro possono anche dire che lo adeguano alle specifiche di Monza, ma alla fine è questione di credergli o meno, nessuno può controllare, e anche se consumano 1,2 la FIA non trova nulla fuori dal regolamento e quindi non deve comunicare nulla... tradotto, possono dire quello che vogliono, tanto poi quello che fanno lo sanno solo loro..
intanto pare le previsioni per il sabato stiano migliorando..
 
beh, Ferrari può benissimo usare il terzo motore se ritiene abbia ancora vita utile e sta continuando lo sviluppo del 4 per piazzarlo sulla macchina ancora più evoluto in texas o messico.. non ci vedrei nulla di sbagliato..
per quanto riguarda l'olio consumato da Mercedes non so..
loro possono anche dire che lo adeguano alle specifiche di Monza, ma alla fine è questione di credergli o meno, nessuno può controllare, e anche se consumano 1,2 la FIA non trova nulla fuori dal regolamento e quindi non deve comunicare nulla... tradotto, possono dire quello che vogliono, tanto poi quello che fanno lo sanno solo loro..
intanto pare le previsioni per il sabato stiano migliorando..

Io da quanto ho capito se Ferrari resta sul motore 3 é perché il 4 sarebbe quello con le specifiche della Haas a Spa e a Maranello non sono convinti a pieno del affidabilità, quindi preferirebbero avere un poco più di tempo e utilizzarlo in Malesia il discorso consumo olio è relativo è più un discorso di affidabilità, e comunque in generale questa storia del olio sembra una caccia alle streghe perché mi sembra di capire che la maggior parte dei tecnici concorda sul fatto che i vantaggi di tale pratica erano veramente minimi, probabilmente la federazione a fronte di tanti gossip ha voluto far vedere di fare qualcosa.
 
beh, Ferrari può benissimo usare il terzo motore se ritiene abbia ancora vita utile e sta continuando lo sviluppo del 4 per piazzarlo sulla macchina ancora più evoluto in texas o messico.. non ci vedrei nulla di sbagliato..
per quanto riguarda l'olio consumato da Mercedes non so..
loro possono anche dire che lo adeguano alle specifiche di Monza, ma alla fine è questione di credergli o meno, nessuno può controllare, e anche se consumano 1,2 la FIA non trova nulla fuori dal regolamento e quindi non deve comunicare nulla... tradotto, possono dire quello che vogliono, tanto poi quello che fanno lo sanno solo loro..
intanto pare le previsioni per il sabato stiano migliorando..

Esatto credo che andrà proprio a finire così.

Quanto alla Ferrari secondo me non deve modificare i suoi piani. I Mercedessi facciano pure quello che credono, la Ferrari deve continuare dritta per la sua strada di evoluzione della vettura. A Spa c'erano meno di tre decimi di distacco in qualifica ed una lieve superiorità in gara, dunque il loro obbiettivo deve essere solo ed esclusivamente quello di migliorare la loro prestazione di 4 decimi in gara come in prova, visto che non dispongono di vantaggi in qualifica, e di conservare tale vantaggio fino alla fine del mondiale. Ma per fare questo devono rimanere concentrati sui loro obbiettivi, non devono assolutamente farsi distrarre da polemiche sull'olio o dalla condotta di questi personaggi Mercedes, concentrino tutte le risorse fisiche e mentali sulla prestazione della vettura e si battano da campioni quali sono

Tutto qui
 
C'è anche da dire che se Monza in teoria è ancora una pista leggermente favorevole a Mercedes (fattore campo a parte), nelle ultime piste ci dovrebbe essere un grande equilibrio, con un leggero vantaggio Ferrari a Singapore, che è notoriamente "pista Vettel" e dove la Ferrari è sempre andata forte.
 
C'è anche da dire che se Monza in teoria è ancora una pista leggermente favorevole a Mercedes (fattore campo a parte), nelle ultime piste ci dovrebbe essere un grande equilibrio, con un leggero vantaggio Ferrari a Singapore, che è notoriamente "pista Vettel" e dove la Ferrari è sempre andata forte.

Concordo, aggiungo che domani in linea di massima le qualifiche saranno sotto la pioggia quindi questo potrebbe giocare a favore della Ferrari che se riuscisse a mettere davanti ai Mercedes i suoi piloti potrebbe poi domenica cercare di gestire la gara, ricordiamoci che si Monza è una pista di velocità ma anche di grip e in questo la Ferrari quest'anno è stata superiore alle Mercedes. In teoria secondo me si potrebbe assistere spesso ad una Mercedes che sul rettilineo guadagna ma con una Ferrari che se non resta molto lontana nel tratto successivo del circuito utilizza il suo migliore grip per risuperare.
La Red bull la vedo invece messa maluccio, certo i piloti potrebbero fare con la pioggia un ottima qualifica ma con gara asciutta non so quanto resisterebbero. Attenzione alla Force India, per me sarà ai calcagni della RedBull, ed in caso di guasti o ritiri degli altri potrebbe vedere il podio
 
C'è anche da dire che se Monza in teoria è ancora una pista leggermente favorevole a Mercedes (fattore campo a parte), nelle ultime piste ci dovrebbe essere un grande equilibrio, con un leggero vantaggio Ferrari a Singapore, che è notoriamente "pista Vettel" e dove la Ferrari è sempre andata forte.

Boh...io il passo lungo con due varianti da 60 km/h da fare due volte al giro non è che lo vedo poi così favorito...altra cosa i problemi ai freni, Mercedes ha sempre sofferto un pò le temperature alte dei freni in Bahrein e a Montreal e Monza è simile come frenate...si poi in rettilineo e sulle due Lesmo le MB sono avvantaggiate, ma il mio autodromo è una pista molto più stron$a di quanto si creda, se spiattelli una gomma perchè sbagli un pelo una frenata poi sono rogne fino al cambio gomme..e Hamilton se ha un difetto è proprio la facilità con cui blocca le ruote.
Insomma ci sono tanti piccoli fattori per cui secondo me la Mercedes non deve fidarsi troppo del vantaggio di motore e aerodinamica, ma loro stessi lo sanno...Toto Wolff ha proprio detto che teme il grip meccanico della Ferrari.

Per non parlare della pioggia che può rimescolare tutto, se dovesse diluviare non mi stupirei di vedere Alonso nei primi 5/6 in qualifica, il suo stile è perfetto per le caratteristiche del circuito e il gap di motore sul bagnato può diventare quasi un vantaggio..senza contare la possibilità che il Grosjean di turno azzecchi il giro sulle intermedie nell'unico momento in cui piove meno e faccia un tempone che poi nessuno riesce a battere...
 
vero i problemi ai freni di mercedes però a Monza ci sono ampi momenti in cui possono raffreddarsi (a differenza di Montreal) e non ci sono le temperature del Bahrein
 
beh, Ferrari può benissimo usare il terzo motore se ritiene abbia ancora vita utile e sta continuando lo sviluppo del 4 per piazzarlo sulla macchina ancora più evoluto in texas o messico.. non ci vedrei nulla di sbagliato..
per quanto riguarda l'olio consumato da Mercedes non so..
loro possono anche dire che lo adeguano alle specifiche di Monza, ma alla fine è questione di credergli o meno, nessuno può controllare, e anche se consumano 1,2 la FIA non trova nulla fuori dal regolamento e quindi non deve comunicare nulla... tradotto, possono dire quello che vogliono, tanto poi quello che fanno lo sanno solo loro..
intanto pare le previsioni per il sabato stiano migliorando..
Essattamente quello che dico io.
Si fanno belli a parole ma poi nuotano nel torbido.
 
Io da quanto ho capito se Ferrari resta sul motore 3 é perché il 4 sarebbe quello con le specifiche della Haas a Spa e a Maranello non sono convinti a pieno del affidabilità, quindi preferirebbero avere un poco più di tempo e utilizzarlo in Malesia il discorso consumo olio è relativo è più un discorso di affidabilità, e comunque in generale questa storia del olio sembra una caccia alle streghe perché mi sembra di capire che la maggior parte dei tecnici concorda sul fatto che i vantaggi di tale pratica erano veramente minimi, probabilmente la federazione a fronte di tanti gossip ha voluto far vedere di fare qualcosa.
Quando per prevalere contano le minime cose ( e tra Ferrari e Mercedes c'è pochissima differenza) anche questo vantaggio minimo derivato dal consumare più olio può risultare determinante.
Ricordiamo cosa bruciavano i motori di F1 quando non c'erano limitazioni: i carburanti speciali dall'odore nauseabondo.
 
Quando per prevalere contano le minime cose ( e tra Ferrari e Mercedes c'è pochissima differenza) anche questo vantaggio minimo derivato dal consumare più olio può risultare determinante.
Ricordiamo cosa bruciavano i motori di F1 quando non c'erano limitazioni: i carburanti speciali dall'odore nauseabondo.

Tu dai per scontato che solo Mercedes abbia bruciato sempre più olio, se la Ferrari monta il motore di Silverstone per te quindi è tacito che non lo faccia anche lei per continuare a stare sopra i limiti i posti da Monza? Io ho letto da più parti che in lo monta per motivi di affidabilità del nuovo, ma uno per coerenza dovrebbe sempre sospettare la stesso motivo della Mercedes invece
 
con due varianti da 60 km/h

Beh, non esageriamo. La prima la faccio io a 50-60 con la macchina di serie. Comunque sì, è molto lenta. Quella della Roggia è molto più veloce. Con una buona sportiva di serie si può fare di 2a "impiccato" o di 3a un po' basso di giri, quindi diciamo almeno 80. Con la F.1 penso la facciano almeno a 120. Poi c'è la Ascari, che sempre con la solita sportiva di serie si affronta in 3a altissima, mettendo subito la 4a già nella piega a destra, oppure direttamente in 4a, penso sui 130. In F.1 si dovrebbe entrare sui 170-180. La Parabolica è bellissima, con ingresso già in 4a e poi si va via in progressione durante tutta la curva allargando molto in uscita perchè "apre".
Anche le due di Lesmo sono piuttosto veloci.

Non è propriamente una "pista Mercedes" comunque. Indubbiamente le varianti potrebbero essere appannaggio delle Ferrari. Sull'intero giro in prova potrebbe esserci una leggerissima prevalenza delle vetture tedesche.
 
Ultima modifica:
Quando per prevalere contano le minime cose ( e tra Ferrari e Mercedes c'è pochissima differenza) anche questo vantaggio minimo derivato dal consumare più olio può risultare determinante.............

Concordo con Algepa. Penso che ci fosse una sorta di gentlemen-agreement già quando il consumo d'olio era 1.2. ritengo che entrambe le squadre fossero su quel limite e mi aspetto che Ferrari scelga il motore 03 usato a Silverstone e Spa. Mi auguro che lo stesso facciano con i motori 04.

Se Ferrari userà lo 04 o pensano che il miglioramento generale del propulsore superi i cv determinati dal maggior olio precedente, oppure significa che già prima erano intorno allo 0,9-1.
 
Certamente la pioggia potrebbe rappresentare una variabile impazzita, e a quel punto emergeranno i piloti forti sul bagnato: in primis Hamilton, Vettel, Alonso e soprattutto Verstappen. Vedo più indietro Raikkonen, Bottas e Ricciardo.
 
Certamente la pioggia potrebbe rappresentare una variabile impazzita, e a quel punto emergeranno i piloti forti sul bagnato: in primis Hamilton, Vettel, Alonso e soprattutto Verstappen. Vedo più indietro Raikkonen, Bottas e Ricciardo.

Io mi giocherei Verstappen su gara bagnata, anche perché viene da una serie di episodi contrari, però certo parliamo di una puntata con molto azzardo, Hamilton e Vettel restano sempre i super Favoriti, ovviamente in condizioni di pioggia tra virgolette normali, se invece ci sono cambi di condizioni è quindi serve anche la prontezza del muretto a fermare il pilota al momento giusto ne metterei altri, anche Hulk o il duo Force India, certo anche Alonso ma la vettura mi sembra parecchio indietro, dovrebbe essere proprio un meteo pazzo per aiutare lo soagnolo
 
Back
Alto