<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz 1.3 Trend prime considerazioni | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Jazz 1.3 Trend prime considerazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' il concetto che ho espresso anche io che ritengo la jazz idonea alle mie necessità ma non perfetta come è naturale che sia, motivo per cui non comprendo il motivo di tante discussioni sul motore, cosa che non riscontro in nessuna altra room.

Io ho preso la patente nei primi anni 90 e sono appassionato di auto da metà anni 80 quando si andava in vacanza con l'alfasud 1.2, la prima macchina che ho guidato con regolarità era una supercinque con il mille e i mie amici aveva le 112 o macchine simili, mi chiedo ma allora come facevamo senza la coppia che si ricerca ora è che se non hai sembra che non puoi circolare ? Io credo che tra virgolette cu si è un poco montati la testa e si cerca anche per auto di uso quotidiano caratteristiche che neanche servono. Ovviamente concordo con il tuo intervento, il mio era giusto un rafforzare il tuo pensiero.
 
Io ho preso la patente nei primi anni 90 e sono appassionato di auto da metà anni 80 quando si andava in vacanza con l'alfasud 1.2, la prima macchina che ho guidato con regolarità era una supercinque con il mille e i mie amici aveva le 112 o macchine simili, mi chiedo ma allora come facevamo senza la coppia che si ricerca ora è che se non hai sembra che non puoi circolare ? Io credo che tra virgolette cu si è un poco montati la testa e si cerca anche per auto di uso quotidiano caratteristiche che neanche servono. Ovviamente concordo con il tuo intervento, il mio era giusto un rafforzare il tuo pensiero.
Pensa che io ho preso la patente auto alla fine degli anni '70 e in quegli anni le auto non di lusso erano senza climatizzatore e anche senza vetri elettrici eppure si sopravviveva lo stesso, no ?
Ogni epoca ha le proprie esigenze, una volta la disponibilità di modelli e versioni non era quella di oggi e ci si accontentava di quello che offriva il mercato, oggi con la scelta che (grazie alla concorrenza) abbiamo possiamo acquistare quella che più si avvicina ai nostri gusti ed esigenze. Coppia o non coppia....
 
....... mi chiedo ma allora come facevamo senza la coppia che si ricerca ora è che se non hai sembra che non puoi circolare ? Io credo che tra virgolette cu si è un poco montati la testa e si cerca anche per auto di uso quotidiano caratteristiche che neanche servono. Ovviamente concordo con il tuo intervento, il mio era giusto un rafforzare il tuo pensiero.
Il paradosso è che ciò che lamento io (e non solo) è la mancanza di verve di un motore proprio nell'uso quotidiano, quando riprendi in terza dopo che l'auto davanti ha svoltato e ti ha costretto a rallentare a 1000giri.. Spiegami un pò, moderatore, perchè riterresti inutile discutere di un motore montato su un'utilitaria che per indole tira bene sopra i 4500rpm mentre nella fascia di utilizzo più frequente considerato lo scopo dell'auto in questione, dai 1000 ai 2500-3000giri, si mostra più fiacco della concorrenza e fiacco in assoluto fra 1000 e 1500rpm... Non mi lamenterei di certo dello stampo del motore su una S2000 o similare, ma su un'utilitaria peraltro generalista, se permetti, questa scelta tecnica mi lascia un pò perplesso...
 
Ultima modifica:
.... per inciso, il motore della i20 riprende senza problemi IN TERZA anche dopo un tornante in salita, figurati sul piano ! E' una delle ragioni per le quali l'ho scelta...
 
Quello che ho capito di questo motore per farlo rendere bene e di giocare velocemente con il cambio per avere una resa soddisfacente seguendo le indicazioni del segnalatore di cambio marcia
 
Quello che ho capito di questo motore per farlo rendere bene e di giocare velocemente con il cambio per avere una resa soddisfacente seguendo le indicazioni del segnalatore di cambio marcia
è un motore che va benissimo ma ha bisogno di girare.
Come tutti gli i-Vtec aspirati.
 
Ultima modifica:
Quello che ho capito di questo motore per farlo rendere bene e di giocare velocemente con il cambio per avere una resa soddisfacente seguendo le indicazioni del segnalatore di cambio marcia

Personalmente ho smesso quasi subito di seguire le indicazioni del cambio di marcia perchè abbastanza astruse rispetto al traffico di una delle nostre grandi città. Per il resto mai avuto problema a riprendere da 1000 giri. Non c'è bisogno di fare follie con il cambio basta affidarsi all'orecchio ed usare una marcia adeguata come si è sempre fatto dalla notte dei tempi.
 
Sì anch'io ho smesso, anche perchè l'indicazione segue l'esclusivo principio della massima economia, come pure la corona verde o blu del tachimetro. E' un giochino che dura poco, perchè se stai dietro a quelle indicazioni finisci per far i 22km/l di media ma anche una coda di vecchi con il cappello dietro di te.
 
Ultima modifica:
Indicatore stile di guida
Cambia colore per indicare lo stile di guida.
Verde: Guida efficiente in termini di consumi
Blu - verde: Accelerazione/decelerazione moderata
Blu: Accelerazione/decelerazione aggressiva
 
Il paradosso è che ciò che lamento io (e non solo) è la mancanza di verve di un motore proprio nell'uso quotidiano, quando riprendi in terza dopo che l'auto davanti ha svoltato e ti ha costretto a rallentare a 1000giri.. Spiegami un pò, moderatore, perchè riterresti inutile discutere di un motore montato su un'utilitaria che per indole tira bene sopra i 4500rpm mentre nella fascia di utilizzo più frequente considerato lo scopo dell'auto in questione, dai 1000 ai 2500-3000giri, si mostra più fiacco della concorrenza e fiacco in assoluto fra 1000 e 1500rpm... Non mi lamenterei di certo dello stampo del motore su una S2000 o similare, ma su un'utilitaria peraltro generalista, se permetti, questa scelta tecnica mi lascia un pò perplesso...

Il mio discorso non era legato a questa vettura nello specifico, ma parlavo in generale, probabilmente quindi sono andato io stesso fuori tema è me ne scuso.
Non mi sembra di aver detto che sia inutile discuterne, ho semplicemente detto che il discorso coppia a me sembra un poco abusato negli ultimi anni, nel senso che viene troppo contestualizzato.
 
Il mio discorso non era legato a questa vettura nello specifico, ma parlavo in generale, probabilmente quindi sono andato io stesso fuori tema è me ne scuso.
Non mi sembra di aver detto che sia inutile discuterne, ho semplicemente detto che il discorso coppia a me sembra un poco abusato negli ultimi anni, nel senso che viene troppo contestualizzato.
secondo me sono due le ragioni che portano in evidenza il discorso "Carenza di Coppia": il primo riguarda i protocolli euro sempre più restrittivi che portano i motori a funzionare con miscele magrissime (al limite della detonazione...) il che su motori come gli i-Vtec, unità nate per girare forte, è come "tagliare loro le gambe".... il secondo ? Bhé l'avvento del dowsizing con la sovralimentazione dei piccoli motori ha alzato decisamente l'asticella delle aspettative di coppia e potenza anche sulle utilitarie e con ciò quello che prima era un normale motore aspirato da utilitaria oggi è diventato un paracarro, tanto appare fermo.
Io stesso, dopo aver provato la i20 equipaggiata con il 1000 TD da 120 cv sono rimasto stupito dalle prestazioni e soprattutto dalla capacità di riprendere di questi piccoli motori tanto che quando ho ripreso il volante della nostra (anche se brillante e "coppiosa" ) i20 1,4 aspirata mi pareva ferma ! .
 
Indicatore stile di guida
Cambia colore per indicare lo stile di guida.
Verde: Guida efficiente in termini di consumi
Blu - verde: Accelerazione/decelerazione moderata
Blu: Accelerazione/decelerazione aggressiva
Il blu-verde è in realtà un azzurrino (dovrebbero pagar di più chi gli traduce i manuali, fra l'altro quello italiano in pdf non ha la funzione clicca e vai alla pagina o all'argomento come invece la versione USA)
Comunque mai visto il blu in decelerazione; visto spesso in accelerazione o ripresa con neanche mezzo gas premuto, o anche rimanendo fermi al minimo con S&S disattivato per tenere il climatizzatore acceso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto