questo è il tipo di guida "necessario" al motore i-Vtec, lo riscontro quotidianamente anche sul Cr-v a benzina.Abituati Jazzaro, hai 6500 giri a disposizione, vedrai che sarà divertente.
Alla prima gita seria (San Gottardo - vecchio tracciato, Furka Pass, Grimsel e Nufenen Pass) dopo il periodo di rodaggio francamente ho pensato che i Giapponesi sono in fondo dei mattacchioni! Non mi aspettavo davvero di poter uscire dai tornanti in seconda (credo quei tornanti si facciano in seconda a prescindere dal motore) con a disposizione 4500 giri interamente sfruttabili. E la cosa si ripeteva per la marcia successiva se inserita ad un regime ragionevole, pretendere di inserire una terza a 1500 giri su tracciati simili è abbastanza bizzarro. Il ridotto freno motore ed il cambio preciso consentivano poi di poter affrontare con scioltezza il successivo tornante con una sensazione di dinamicità davvero appagante. Qualche mese dopo in Val Trebbia mi sono divertito più che in moto!
Anche in città la dinamica rimane simile. Si copre la stessa distanza con una marcia al posto di due utilizzando l'allungo e successivamente approfittando del ridotto freno motore (con l'indicazione ECO bella accesa).
Se però un giorno decidi di guidare in modo tranquillo, salendo tra un tornante e l'altro in modo normale senza tirare ogni marcia ti accorgi che la macchina tende a sedersi perché costantemente sottocoppia.
Quando l'ho provata sulle strade della mia zona è proprio quel senso di vuoto che mi ha fatto desistere dall'acquistarla e propendere per il 1,4 Hyundai che per le nostre strade nonché gusti/esigenze personali risulta una scelta migliore.