<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FCA nel mirino dei cinesi | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

FCA nel mirino dei cinesi

Ragazzi il mondo dell'industria, e non solo, non ha nulla a che vedere con quello di 37 anni fa.

Sapete quanti erano i dipendenti della BNL sede di CT quando sono entrato io nel 1979? Almeno 150. Ora sono una cinquantina e tra qualche anno gli "sportelli" saranno aboliti, quindi diventeranno 40. E parliamo di servizi, non di industria manifatturiera dove i cali di personale a volte sono stati più significativi. Nel 1980 per produrre 1.4 milioni di vetture (in Italia) occorrevano 78.000 dipendenti, oggi ne bastano 29.000 per produrne più di 1 milione. Ecco perchè ho parlato di preistoria.

Ma più che di calo di personale (che è ovvio) occorre rilevare il decentramento, la delocalizzazione che ha interessato tutte le multinazionali del settore. Se si vuole essere competitivi bisogna decentrare le produzioni generaliste dove la produzione costa poco e dove la mano d'opera non è altamente specializzata. Ma non lo fa mica solo la Fiat, lo fanno tutti.
 
Ultima modifica:
No,
non e' il senso del mio pensiero.
Era per ricordarsi di aver perso 171.000 posti di lavoro....
E che " qualcuno " puo' avere anche questo come motivo per non stimare troppo tutta la galassia:
ItaloAmericoOlandBritannica
 
I cantieri? Vedremo come va a finire, il napoleone in sedicesima amante dell'antiquariato femminile vuole il 50/50. In ogni caso è sempre poca roba confronto a quanto hanno comprato i francesi. Praticamente TUTTO il lusso è loro, poi i supermercati. Poi ci sono gli svizzeri, i tedeschi, gli indiani, i cinesi, gli arabi ecc ecc:emoji_astonished::emoji_persevere: k
E ieri pure Bruce Springsteen ha fatto shopping in un negozio del centro:emoji_mans_shoe::emoji_tophat::emoji_blush: :emoji_bikini::emoji_dress:
Proprio per questo basta vendere. Bisogna acquisire.
 
Piuttosto che niente, meglio piuttosto.
Pensa che Spagna e GB che sono praticamente senza industria automobilistica ne producono 1.5 mln ciascuno. Ma "grazie" agli Agnelli non abbiamo case estere che producono da noi.
In ogni caso, considerando le paghe basse italiane potrebbero produrle tutte qui.
Ma questo è un altro discorso.
Ringrazia anche le politiche economiche dei nostri governi.
 
No,
non e' il senso del mio pensiero.
Era per ricordarsi di aver perso 171.000 posti di lavoro....
E che " qualcuno " puo' avere anche questo come motivo per non stimare troppo tutta la galassia:
ItaloAmericoOlandBritannica
Prima di comprare Bmw ti sei chiesto quanti posti di lavoro abbiano fatto perdere i Quandt?
 
No,
non e' il senso del mio pensiero.
Era per ricordarsi di aver perso 171.000 posti di lavoro....
E che " qualcuno " puo' avere anche questo come motivo per non stimare troppo tutta la galassia:
ItaloAmericoOlandBritannica

Ok, detta così il discorso cambia, a volte sei troppo conciso ed ermetico.
Statisticamente è così, ma purtroppo è un segno dei tempi, c'è un forte spostamento di masse lavorative dal manifatturiero ad altri, e spesso del tutto nuovi, settori. Ci sono moltissimi lavori che 37 anni fa non esistevano (e meno male), e comunque permane una notevole disoccupazione, anche a causa proprio della meccanizzazione, nonchè, come ho detto una delocalizzazione.
 
Ringrazia anche le politiche economiche dei nostri governi.

dei governi che furono...il cosiddetto Avvocato era talmente potente che i governi di fatto eseguivano i suoi ordini o meglio le sue indicazioni ( ciò che va bene alla fiat va bene all'italia e, lo stesso se non va bene)...tasse al 38% sulle auto oltre i 2000 cc, costruzione di autostrade e non alle ferrovia ecc ecc.
Oggi è tardi....oggi le multi del settore vanno a produrre nei paesi dell'est europa. Chi vuoi che venga qui se ci vogliono anni e mille permessi per , per esempio, ampliare lo stabilimento? Se per aspettare l'esito finale di un processo civile ci vogliono anni?
 
dei governi che furono...il cosiddetto Avvocato era talmente potente che i governi di fatto eseguivano i suoi ordini o meglio le sue indicazioni ( ciò che va bene alla fiat va bene all'italia e, lo stesso se non va bene)...tasse al 38% sulle auto oltre i 2000 cc, costruzione di autostrade e non alle ferrovia ecc ecc.
Oggi è tardi....oggi le multi del settore vanno a produrre nei paesi dell'est europa. Chi vuoi che venga qui se ci vogliono anni e mille permessi per , per esempio, ampliare lo stabilimento? Se per aspettare l'esito finale di un processo civile ci vogliono anni?
La colpa non è mai di uno soltanto.
Se l'Avvocato aveva troppe ingerenze coi governi c'era una classe politica che glielo permetteva.
Non è mai troppo tardi, ma evidentemente non lo voglono fare.
 
Prima di comprare Bmw ti sei chiesto quanti posti di lavoro abbiano fatto perdere i Quandt?



Quello e' il capitalismo, mica l' ho inventato io e nemmeno faccio il tifo per lui.
P.s.: vengo su adesso dalla pscina:
si parlava con dei signori di BO....
Tra lo schifo della zona Universitaria e i negozi che chiudono,
il centro e' diventato una mezza, non dico cosa
P.s.: gli ho comprato
1 FIAT
3 Alfa
4 Lancia....
 
Di FCA ramo auto, senza girarci troppo intorn
Tranquillo che se nel pacchetto in vendita non mettono dentro Jeep e Ferrari, le chicche del gruppo, difficilmente troveranno compratori per il resto del ciarpame che marchionne tenta di vendere da tempo ma che nessuno vuole. Senza contare che faccio una grossa fatica a pensare che gli americani accettino di passare una delle big three sotto controllo cinese...
 
La colpa non è mai di uno soltanto.
Se l'Avvocato aveva troppe ingerenze coi governi c'era una classe politica che glielo permetteva.
Non è mai troppo tardi, ma evidentemente non lo voglono fare.
Ovvio che c'era chi glielo ha consentito, non lo ho specificato perchè.mi sembrava ovvio.
Per il resto, rimango della idea che ormai sia troppo tardi anche se mi auguro - da tempo e lo ho anche già detto sul forum - che ALMENO cerchi di far arrivare qualche casa straniera ( giap o coreana ) a venire a produrre qui.
 
Quello e' il capitalismo, mica l' ho inventato io e nemmeno faccio il tifo per lui.
P.s.: vengo su adesso dalla pscina:
si parlava con dei signori di BO....
Tra lo schifo della zona Universitaria e i negozi che chiudono,
il centro e' diventato una mezza, non dico cosa
P.s.: gli ho comprato
1 FIAT
3 Alfa
4 Lancia....
Beh allora non possono lamentarsi con te.
Hai dato più di me.:emoji_smile:
 
Di FCA ramo auto, senza girarci troppo intorn

Tranquillo che se nel pacchetto in vendita non mettono dentro Jeep e Ferrari, le chicche del gruppo, difficilmente troveranno compratori per il resto del ciarpame che marchionne tenta di vendere da tempo ma che nessuno vuole. Senza contare che faccio una grossa fatica a pensare che gli americani accettino di passare una delle big three sotto controllo cinese...
Tutto sommato penso la stessa cosa.
 
Vendere fca senza alfa maserati e jeep? E a cosa serve!??
Credo che sia meglio vendere ai cinesi,perchè se notate quali sono i grandi progetti di fiat? Auto nuove nemmeno se ne vedono, i restyling poi lasciamo perdere, cambiare una lampadina significa restyling per loro, ibrido? Bo. Elettrico? Bo. Prototipi da presentare ai saloni? Spariti da 10 anni. La loro idea di auto del futuro? Non pervenuto. Nuove tipologie di mobilità? ---. Guida autonoma? Ok,mi sono spinto troppo.
Quello che alfa sta facendo ora doveva farlo 15 anni fa,e se i cinesi fanno lo stesso come hanno fatto con volvo, ben vengano.
Anche perchè,ammettiamolo, questa storia che fca è italiana e ci siamo comprati la chrysler e la jeep non è più credibile.stanno puntando molto sui marchi americani, quindi torino non ha più potere, è solo una capitale morale.
 
Back
Alto